Risultati 10.401 - 10.450 di 122.852 totali
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Petrum Mariam Marchettum, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Thomam Bozzolam, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Petrum Bozzolam, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Petrum Mariam Marchettum, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Thomam Bozzolam, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Vincentium Sabbium : expensis Petri Bozzolae, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Petrum Mariam Marchettum, 1583.
Edit16
Biel, Gabriel
Libro
|
Brixiae : apud Thomam Bozzolam, 1583.
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
(Venetijs : per Melchiorem Sessam, 1531 mensis Iulij).
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
(Impressum Neapoli : per Ioannem Antonium de Caneto Papiensem, 1517 die XVIII mensis Augusti).
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
(Impressum Neapoli : per magistrum Ioannem Antonium de Caneto Papiensem, 1512 die ix mensis Iunii).
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
Venetiis, 1545 (Venetiis : per Ioannem Andream Vauassorem, 1545).
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
Neapoli : per Ioannem Antonium de Caneto, 1507.
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
Neapoli : per Ioannem Antonium de Caneto, 1533.
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
Venetiis : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, 1539.
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
Venetiis : in casis Guilielmi de Fontaneto, 1521.
Edit16
Bienato, Aurelio
Libro
|
Venetiis : per Bartholomaeum Imperatorem & Franciscum eius generum, 1545.
Edit16
Bifetto, Francesco
Libro
|
Venezia : Antonio Gardane, 1547.
Edit16
Bifetto, Francesco
Libro
|
Venezia : Antonio Gardane, 1548.
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
(Impressum Mediolani : per magistrum Gotardum Ponticum ad s. Satyri : impensa vene. viri domini Ioannis Biffi sacerdotis Mediolanensis, die XX Octobris 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
(Impressum Mediolani : per magistrum Gotardum Ponticum ad s. Satyri, impensa vene. viri domini Ioannis Biffi sacerdotis Mediolanensis, die XX Octobris 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
(Impressum Mediolani : per magistrum Gotardum Ponticum ad s. Satyri : impensa vene. viri domini Ioanni Biffi sacerdotis Mediolanensis, die XII Octobris 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
([Milano] : impensa ciuium & principum : torculo magistri Gotardi Pontici, die XXII Nouem. 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
([Milano] : impensa ciuium & principum : torculo magistri Gotardi Pontici, die XIII Nouem. 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
Impressum Mediolani : impensa Io. Biff. : torculo Gotardi Pontici, 1512 die XIIII Augusti.
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
([Milano] : per Magistrum Gotardum de Ponte, impensa vene. d. Ioannis Biffi sacerdotis Mediolanensis die IX mensis Augusti, 1511).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
([Milano] : impensa ciuium & principum : torculo magistri Gotardi Pontici, die XVI Nouemb. 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
Mediolani : per Bernardinum Castellum, 1515.
Edit16
Biffi, Giovanni
Libro
|
(Impressum Mediolani : per magistrum Gotardum Ponticum : impensa Ioannis Biffi, die ultimo Septembris 1512).
Edit16
Biffi, Giovanni Ambrogio
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Biffi, Giovanni Ambrogio
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Biffi, Giovanni Ambrogio
Testo
|
Rubrica: Di Gio. Ambrosio Biffi.
Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Biffi, Giovanni Ambrogio
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Biffi, Giovanni Ambrogio
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Biffi, Giuseppe
Libro
|
Milano : Agostino Tradate, 1598.
Edit16
Biffi, Giuseppe
Libro
|
Norimberga : Paul Kauffmann, 1596.
Edit16
Biffi, Giuseppe
Libro
|
Norimberga : Paul Kauffmann, 1600.
Edit16
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 15 agosto 1674
Lettera
|
Biffi si dichiara onorato di aver ricevuto i saluti di Magliabechi attraverso il cugino priore [Angelo] Finardi, informa di aver cominciato il commento e la traduzione del ['De raptu Proserpinae'] di [Claudio] Claudiano ['In Claudii Claudiani libros de ra...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 11 dicembre 1675
Lettera
|
Biffi scrive a Magliabechi che da suo cugino [Angelo] Finardi gli è giunto da Venezia il "foglio" di Magliabechi con notizie sulla vita di [Claudio] Claudiano, dove sono contenute informazioni per lui sconosciute come l’epigramma [riportato da Michele Poc...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 21 settembre 1677
Lettera
|
Biffi dichiara a Magliabechi di non scrivere per guadagno, prendendo in ciò le distanze da Antonio Lupis, già autore della 'Istoria de' Serenissimi prencipi di Massa' [opera che figura nel catalogo delle opere del Lupis ma che non risulta reperibile], al ...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 26 gennaio 1678
Lettera
|
Biffi informa Magliabechi che non è ancora iniziata la stampa della sua opera ['In Claudii Claudiani libros de raptu Proserpinae commentaria, italicis textum musis explicantibus', Milano, Ludovico Monza, 1684], a causa della "stravaganza" degli stampatori...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 12 dicembre 1674
Lettera
|
[Autografa] Biffi presenta a Magliabechi i suoi auguri per il prossimo Natale, manifestando il desiderio di servirlo.
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 23 aprile 1675
Lettera
|
Biffi chiede l’autorevole protezione di Magliabechi per il latore della lettera, un [non nominato] religioso, “di nascita cavaglier grande”, in ogni eventuale occorrenza presso il granduca [Cosimo III de' Medici]. Domanda poi se è sostenibile affermare l’...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 16 dicembre 1676
Lettera
|
[Autografa] Niccolò Biffi informa Magliabechi che il commentario di Claudiano cui attende [successivamente pubblicato: ‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria’, Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684] è giunto alla trascriz...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 26 gennaio 1677
Lettera
|
[Autografa] Niccolò Biffi ringrazia Magliabechi per le notizie letterarie, ma non trova nella sua lettera la risposta al consiglio richiesto [sull’ opportunità di dedicare a Cosimo III de' Medici l’opera cui attende e che verrà successivamente stampata: ‘...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 24 marzo 1677
Lettera
|
[Autografa] Dopo quindici giorni di malattia Niccolò Biffi può riprendere la penna per ringraziare Magliabechi per l’invio della “Palinodia Noris” [‘Confutatio palinodiae sub nomine P. Henrici Noris publicatae’, di Enrico Noris, uscita senza note tipograf...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 8 dicembre 1677
Lettera
|
[Autografa] Biffi, dichiarando che le sue righe non sono un gesto formale di cortesia, ma riflettono sinceramente i suoi sentimenti di stima e ammirazione per il destinatario, invia a Magliabechi gli auguri per il prossimo Natale.
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 1 giugno 1678
Lettera
|
[Autografa] Nelle lettere mostrategli da padre Giovanni Francesco Benvenuti, priore [di S. Agostino in Bergamo], Biffi legge che Magliabechi gli consiglia di ricorrere al cugino, il marchese [fiorentino Girolamo Biffi] per manifestare al granduca [Cosimo ...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 7 dicembre 1678
Lettera
|
[Autografa] Inviando a Magliabechi gli auguri di Natale, Biffi informa sulle vicende editoriali del suo libro [‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria’, Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684]. Data la sua ferma intenzione ...
Archilet
Biffi, Niccolò
Lettera a Antonio Magliabechi, Bergamo, 25 giugno 1681
Lettera
|
[Autografa] Tramite il cugino Padre [Angelo] Finardi, visitatore [della Congregazione agostiniana di Lombardia], Biffi ha saputo che Magliabechi desidera notizie sui ritardi della stampa del suo [volume ‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae co...
Archilet