Risultati 3.801 - 3.850 di 10.790 totali
Fariselli, Michele Angelo
Lettera a Angelico Aprosio, Piacenza, 24 maggio 1650
Lettera
|
Fariselli ringrazia sentitamente per essere stato accolto, "benché per mezzo dell'altrui carattere", essendo il suo "troppo difforme", nella "filotheca" aprosiana. Se ne sente onorato, così come dell'essere stato "segnalato anche con la penna" di Tommaso ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello, Halle, 18 agosto 1546
Lettera
|
Il cardinale Alessandro Farnese è giunto ad "Hala" [Halle], dove ha deciso di imbarcarsi con parte dei suoi uomini, mentre gli altri proseguiranno per terra fino a "Vatzburg" [forse Würzburg, sul fiume Meno, oppure Wasserburg]. Una volta ricongiunto il gr...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello; Pole Reginald, Roma, 7 febbraio 1546
Lettera
|
Il cardinale Alessandro Farnese vuole risolvere rapidamente il caso di [Pietro Paolo] Vergerio, pertanto preferisce assecondare la nuova richiesta dell'imputato di non recarsi a Bologna e accetta anche la commissione da lui indicata, ovvero il nunzio apos...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Perugia, 14 settembre 1544
Lettera
|
Il cardinale Alessandro Farnese scrive a Della Casa, il quale all’arrivo del corriere sarà probabilmente giunto a Venezia per iniziare la nunziatura e avrà già partecipato alle cerimonie abituali nel dominio veneto. Il Farnese precisa che il compito princ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Perugia, 15 settembre 1544
Lettera
|
Farnese invia a Giovanni Della Casa due brevi, indirizzati l’uno al Patriarca di Venezia [Girolamo Querini], l’altro al Patriarca di Aquileia [Marino Grimani], tramite i quali si richiede loro di far celebrare messe ed orazioni per ottenere da Dio la pace...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Perugia, 21 settembre 1544
Lettera
|
Farnese comunica a Della Casa di avergli scritto il sabato precedente e di aver ricevuto in seguito la lettera da Chioggia, che non necessita di risposta. Informa poi dell’arrivo di Tommaso del Giglio [Tommaso Gigli], passato da Parigi di ritorno dal Port...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Perugia, 25 settembre 1544
Lettera
|
Il Farnese dice di aver scritto nella lettera del 21 settembre [cfr. lettera del Farnese a Della Casa del 21 settembre 1544, ms. Vat. Lat. 1831, cc. 6-7, incipit: “Scrissi a Vostra Signoria sabbato passato per l’ordinario di Roma non obstante ch’io havess...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Perugia, 25 settembre 1544
Lettera
|
Il Farnese comunica al Della Casa che Nostro Signore [Paolo III] ha fatto grazia ad Antonio Helio [Antonio Elio] di duecento scudi d’oro da prelevare dal cinque per cento delle decime destinato alla Camera Apostolica. Il Della Casa deve dare ordini affinc...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Perugia, 25 settembre 1544
Lettera
|
Il Farnese informa Giovanni Della Casa del caso del frate Pietro Aurelio Sanuto [Vincenzo Sanudo, in religione Pietro Aurelio] citato nei mesi precedenti a comparire a Roma a causa di alcune gravi imputazioni; finora non si è presentato, accampando varie ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Viterbo, 4 ottobre 1544
Lettera
|
Il Rossetto [Alessandro Rossetto, cfr. lettera del cardinal Farnese a Della Casa dell’11 ottobre 1544, ms. Vat. Lat. 14.831, cc. 16-17, incipit: “Nostro Signore arrivò in Roma alli VII (Dio gratia) sano, et di buona voglia”] ha dato conto a Sua Santità [P...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 11 ottobre 1544
Lettera
|
Nostro Signore [Paolo III] è giunto a Roma sano e soddisfatto della stipula della pace [pace di Crépy, stipulata il 18 settembre 1544], circa la quale, oltre alle notizie avute da Alessandro Rossetto [cfr. lettera del cardinal Farnese a Giovanni Della Cas...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 18 ottobre 1544
Lettera
|
Il Farnese ricorda al Della Casa di avergli inviato, con lettera precedente [cfr. lettera del Farnese a Della Casa dell’11 ottobre 1544, ms Vat. Lat. 14831, cc. 16-17, incipit: “Nostro Signore arrivò in Roma alli VII (Dio gratia) sano, et di buona voglia”...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 18 ottobre 1544
Lettera
|
Il Farnese ha parlato a Giovanni Della Casa, poco prima che quest’ultimo partisse da Roma, del salvacondotto di Pietro Trapolino [reo di omicidio; la richiesta effettuata dal Casa, in nome del papa, per accordare un salvacondotto al Trapolino, non sarà ac...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 18 ottobre 1544
Lettera
|
Il Farnese dichiara di essere solito raccomandare l’Arcidiacono di Vicenza [Simone Porto] fratello del conte Paolo Porto, insieme all’intera sua famiglia, a tutti i nunzi che si recano a Venezia. Il Della Casa sarà lieto di rispettare questa richiesta, fa...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 ottobre 1544
Lettera
|
Il Farnese comunica che, su ordine di Nostro Signore [Paolo III], con il denaro proveniente dal cinque per cento delle decime che spetta alla Camera Apostolica, devono essere pagati a messer Alesandro Corvino [Alessandro Corvini] 320 scudi d’oro per le an...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 25 ottobre 1544
Lettera
|
Non essendo passata settimana senza che il Farnese abbia scritto a Giovanni Della Casa, egli si meraviglia del fatto che quest’ultimo gli comunichi, nella sua del 16, di non aver ricevuto lettere dopo il 9 ottobre. Nel caso in cui le lettere non fossero a...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 1 novembre 1544
Lettera
|
Sua Santità [Paolo III] è soddisfatto circa il modo di procedere di Giovanni Della Casa nella causa del Civenna [Ottaviano Civenna, protonotario apostolico accusato di aver gravemente ferito un concittadino veneziano; cfr. M. Comelli, 'Un documento inedit...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 1 novembre 1544
Lettera
|
Il Farnese allega a questa lettera la risposta a più missive di monsignor di Salpi [Tommaso Stella], il quale ha riformato il convento dei SS. Giovanni e Paolo, a Venezia, fatto su cui il Casa sarà stato informato dallo stesso monsignore. Nostro Signore [...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 8 novembre 1544
Lettera
|
In una lettera precedente, il Farnese aveva comunicato quanto effettuato per la causa del Civenna [protonotario apostolico, accusato di aver ferito un concittadino veneziano; cfr. M. Comelli, 'Un documento inedito di Giovanni Della Casa in difesa della gi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 15 novembre 1544
Lettera
|
Il Farnese comunica a Giovanni Della Casa che il giorno precedente alla stesura della missiva era stata cancellata in Concistoro la sospensione del Concilio decisa l’anno precedente a Bologna. Secondo la volontà di Sua Santità [Paolo III], i prelati si sa...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 22 novembre 1544
Lettera
|
Il Farnese spiega di aver già scritto al Della Casa, tramite il corriere partito il 15 novembre, quanto deciso nel concistoro circa il Concilio [cfr. lettera del Farnese a Della Casa del 15 novembre 1544, ms. Vat. Lat. 14831, cc. 36-37, incipit: “Hiermatt...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 29 novembre 1544
Lettera
|
Il Farnese comunica al nunzio che l’Imbasciatore [Francesco Venier, ambasciatore veneziano a Roma] ha parlato il giorno stesso a Sua Santità [papa Paolo III], cercando di giustificare l’impresa degli Advogadori e lasciando un’allegazione scritta. Il Casa ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 6 dicembre 1544
Lettera
|
L’ultima lettera che il Farnese ha del Casa risale al 27 novembre. Si attende che egli comunichi il nome della persona idonea al governo dell’ospedale di Padova [ospedale di San Lazzaro; cfr. lettera del Farnese a Della Casa dell’8 novembre 1544, ms. Vat....
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 13 dicembre 1544
Lettera
|
Il Farnese ricorda di aver inviato al nunzio, con il penultimo spaccio, la copia di un precetto [cfr. ms. Vat. Lat. 14831, c. 39] fatto a Iacomo Hermolao [cameriere pontificio a Roma; cfr. M. Comelli, 'Un documento inedito di Giovanni Della Casa in difesa...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 dicembre 1544
Lettera
|
Il Farnese comunica al nunzio che il giorno precedente, per richiesta dei vari Principi, sono stati nominati sette cardinali. Tre per l’imperatore [Carlo V d’Asburgo]: l’arcivescovo compostellano [Gaspar Avalos de la Cueva], il vescovo de Coria [vescovo d...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 24 dicembre 1544
Lettera
|
Nostro Signore [Paolo III] ha fatto grazia a messer Bernardino da Pescia, segretario dell’Eletto di Napoli [Ranuccio Farnese], di 120 scudi d’oro, per quanto riguarda il cinque per cento delle decime che si prelevano nel Dominio [veneziano]. Il Della Casa...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 12 giugno 1546
Lettera
|
Alessandro Farnese conferma l'approvazione - già espressa nelle lettere precedenti - per il modo in cui il nunzio Della Casa intende agire a Venezia contro Baldassarre [Baldassarre Altieri]; Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese], nell’udie...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 12 giugno 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese ricorda al nunzio Giovanni Della Casa che l’arcidiacono di Vicenza [Simone da Porto], su richiesta dello stesso Farnese, è sempre stato succollettore delle decime in quella città e diocesi e ammonisce che non si pensi di sostituirlo i...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 12 giugno 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese ricorda al nunzio Giovanni Della Casa l’importanza della causa degli allumi [la Chiesa aveva il monopolio sulle vendite degli allumi ma Venezia cercava un accordo di compravendita più conveniente con i Turchi], sulla quale, in quanto ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 19 giugno 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese informa il nunzio Giovanni Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] ha chiarito perfettamente al Magnifico Imbassatore [veneziano a Roma, Giovanni Antonio Venier] la posizione della Chiesa riguardo alla ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 26 giugno 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese informa il nunzio Giovanni Della Casa che nel concistoro del giorno precedente è stato eletto, da Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] e dai reverendissimi Signori [i cardinali del concistoro], legato dell’esercito ch...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 3 luglio 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese notifica l’arrivo, attraverso l’ultimo corriere, di tre lettere del nunzio Giovanni Della Casa del 26, 27 e 28 [giugno], che sono state gradite da Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese], il quale, grazie alle informazio...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Bologna, 10 luglio 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese avvisa il nunzio Giovanni Della Casa di aver ricevuto una lettera, che gli allega, del capitano Bartholomeo dalla Mirandola [uomo d'armi al servizio dei Farnese, sul quale non si hanno però molte informazioni], per cui è necessario ch...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Bologna, 10 luglio 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese sollecita nuovamente il nunzio Giovanni Della Casa a occuparsi, presso l’Illustrissima Signoria veneziana, della licenza per ottenere le armi a Brescia [cfr. lettera del Farnese a Della Casa del 19 giugno 1546, in ms. Vat. Lat. 14831,...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Bolzano, 12 agosto 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese confida che, già prima di ricevere questa lettera, il nunzio Giovanni Della Casa sarà stato informato da Roma riguardo al deposito di centomila scudi da pagare a Venezia per l’impresa [di Germania, contro i protestanti]. Messere Nicol...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Sterzene [Sterzing/Vitpiteno], 17 agosto 1546
Lettera
|
La mattina precedente è arrivata a Bresinon [Bressanone] la lettera del nunzio Giovanni Della Casa dell’VIII [agosto] con gli avvisi dell’amico [personaggio di difficile identificazione]. Il Farnese sollecita il Casa a scrivergli per ogni cosa degna d’imp...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Dorffn [Dorff], 23 agosto 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese spedisce a Venezia un servitore del cardinale Santa Croce [Marcello Cervini] affinché il nunzio Giovanni Della Casa lo provveda di duemila scudi da consegnare al mittente, poiché dove si trova attualmente [a Trento] non ha possibilità...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Inglestadio [Ingolstadt], 30 agosto 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese ha ricevuto il giorno precedente [29 agosto] la lettera del nunzio Giovanni Della Casa del XXI [agosto] contenente gli avvisi, come al solito molto apprezzati. Dato che messere Nicolò Spinelli [personaggio di difficile identificazione...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Inglestadio [Ingolstadt], 4 settembre 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese specifica nuovamente al nunzio Giovanni Della Casa, come già scritto nella lettera precedente, che qualche giorno prima i nemici si erano avvicinati all’accampamento dell’esercito cristiano scatenando una battaglia su tre fronti a col...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Marxchin [Marxheim], 27 settembre 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese informa il nunzio Giovanni Della Casa che l’ultima lettera ricevuta da quest’ultimo è del IIII [settembre], da cui ha inteso con piacere che i cinquantamila scudi sono stati procurati per tempo ai Ministri di Sua Maestà [i funzionari ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Norlingh [Nördlingen], 9 ottobre 1546
Lettera
|
Il cardinale Farnese notifica al nunzio Giovanni Della Casa di essere partito da Marxchim [Marxheim] il 2 [ottobre] e di essere giunto in due tappe a Nerling [Nördlingen]. Il 4 [ottobre] è poi comparso Langravio [Filippo I, langravio d’Assia] che, mossosi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 19 marzo 1547
Lettera
|
Il cardinal Farnese conferma a Della Casa la ricevuta di diverse lettere: quella del 7 marzo con la copia del 5 per la via di Bologna; quella del 10 marzo con la copia del 7, giunta con corriere straordinario; e quella del 12 marzo per la via ordinaria. A...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 marzo 1547
Lettera
|
In merito allo “spoglio” di Don Theophilo [Teofilo Sforzani, monaco benedettino del convento di Santa Giustina a Padova; cfr. lettera di Della Casa al Farnese del 12 febbraio 1547, ms. Vat. Lat. 14828, cc. 90r-92r, incipit: “Io ho ringratiato la Illustris...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 26 marzo 1547
Lettera
|
Nella lettera del 19 marzo, il Farnese aveva riportato a Della Casa la risposta ricevuta dall’ambasciatore a Venezia [Giovanni Antonio Venier], il quale aveva a sua volta riferito a Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] circa la “questione...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 2 aprile 1547
Lettera
|
Il Farnese risponde alla lettera di Della Casa del 26 [marzo], specificando che Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] si mostra lieto di sapere che il Magnifico ambasciatore d’Urbino [Giovan Giacomo Leonardi] è ora impegnato nella riusc...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 9 aprile 1547
Lettera
|
Il Farnese conferma la ricevuta della lettera del 2 [aprile] di Della Casa, insieme alla copia degli avvisi di Germania e Corfù; la lettera non richiede risposta, e a Roma si hanno informazioni conformi sull’Oriente [Impero ottomano] per la via di Ragugia...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 16 aprile 1547
Lettera
|
Il Farnese comunica a Della Casa che il magnifico ambasciatore [Giovanni Antonio Venier] ha riferito a Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] che il Baduaro [Federico Badoer] ha svolto un ottimo lavoro nella gestione diplomatica del matrimo...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 23 aprile 1547
Lettera
|
Il Farnese comunica a Della Casa la ricevuta della lettera del 16 [aprile], cui non occorre dare risposta, dato che le informazioni riportate sulla Germania – dalla quale si hanno lettere fino al 11 [aprile] – si allineano a quanto già noto. Le notizie da...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Ronciglione, 30 aprile 1547
Lettera
|
Il Farnese comunica a Della Casa di aver ricevuto la sua lettera del 23 [aprile] a Ronciglione, dove si trova insieme a Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] sulla via per Viterbo, con l’intenzione di stare fuori Roma 15 o 20 giorni. Pa...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Tarquinia, 7 maggio 1547
Lettera
|
Il Farnese riferisce a Della Casa che l’ambasciatore [Giovanni Antonio Venier] ha raggiunto Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] a Ronciglione il primo [maggio]. Qui, dopo aver trasmesso notizie dall’Oriente [su Soliamo I il Magnifico], c...
Archilet