11 risultati

Franco, Nicolò
Lettera a Dolce Gacciola, Napoli, 15 luglio 1555
Lettera | Nicolò Franco scrive a Dolce Gacciola. Dice che i saluti a lui portati dal fratello Torquato, annotati anche dalla sua mano, la lettera che gli ha mandato e la canzone allegata, sono stati per Franco segni della sua cortesia e della sua virtù. Desiderava ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Dolce Gacciola, Napoli, 30 luglio 1555
Lettera | Nicolò Franco scrive a Dolce Gacciola. Qualifica la sua penna come amica del vero, mentre afferma che l'adulazione è un pessimo vizio di tutte le penne. Lui comunque sa di essere libero e schietto, "non meno ne' biasmi de' tristi che ne le lodi de' buoni"...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Dolce Gacciola, Napoli, 20 agosto 1555
Lettera | Nicolò Franco scrive a Dolce Gacciola. Ha ricevuto con molto piacere la notizia per cui Gacciola si trova ora al servizio di Giovan Berardino Carbone, "gentilissimo cavaliero". È contento che lo abbia salutato anche a suo nome. Per quanto riguarda il Cont...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Dolce Gacciola, Napoli, 21 settembre 1555
Lettera | Nicolò Franco scrive a Dolce Gacciola. Lo ringrazia per le esortazioni, ma non ha fiducia nel Conte di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo] e negli altri nipoti del papa. Non gli resta quindi che dire "a Dio Roma et a Dio speranze". Non vede come possa, qu...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Amelia (Terni), 3 luglio 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco. Fa riferimento a un suo fratello, Torquato, che avrà esagerato con le sue lodi, superando "di molto spatio li termini de la verità". Gli è comunque grato, per aver parlato di lui a Franco, a cui si rivolge con tono o...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Amelia, 21 luglio 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco una lettera ossequiosa. Dice a Franco che la lettera con cui gli ha risposto lo ha dilettato infinitamente, facendolo sentire indegno di fronte a tanta cortesia. Gacciola si chiede se può accettare immeritatamente le ...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 6 agosto 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco. Loda la sua grandezza e rifiuta gli elogi che Franco rivolge a lui, ritenendoli esagerati. Dice di avergli già annunciato tramite un procaccio precedente di essersi trasferito a Roma, dove ha avuto occasione di visit...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 12 agosto 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco. Si è trasferito a Roma, dove si trova al servizio di Giovan Berardino Carbone, che spera gli consentirà "anchora di leccarsi i diti in qualche ragaglia di vivanda che avanzi". Lo ha salutato a nome di Franco, trovand...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 22 agosto 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco. Non vuole essere scortese, per cui gli scrive anche se non ha molto tempo. Sta infatti per partire al seguito di Giovan Berardino Carbone, dunque, se Franco vorrà essere informato sulle cose di Roma, potrà saperne "u...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 10 settembre 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco. Apprezza e ammira quanto Franco tiene alla libertà: lo capisce, essendo stato circa dieci anni prima al servizio di un Cardinale, in un lavoro che era un giogo insopportabile. Per questo con Carbone ha strutturato il...
Archilet
Gacciola, Dolce
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 20 settembre 1555
Lettera | Dolce Gacciola scrive a Nicolò Franco. Ha trovato tra le sue lettere anche una missiva con sonetto. L'ha apprezzato molto. Loda l'ingegno raro di Franco, nella speranza che possa essere già in viaggio per Napoli.
Archilet

Filtro per risorsa