18 risultati

Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 27 gennaio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive a Bernardino Moccia esprimendo la preoccupazione di essere stato troppo villano con il Marchese d'Avalos per non avergli scritto a sufficienza. Rievoca poi le lettere già scambiate con Moccia, e in particolare quella in cui il segreta...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 20 gennaio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive a Bernardino Moccia. Gli comunica di non potergli consegnare le stanze del Pellegrino riformato, non possedendolo. Dalla lettera si evincono alcuni dati sulla biografia e sulla produzione perduta di Franco: che sono già sette anni che...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 15 aprile 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al segretario Bernardino Moccia, esprimendosi in tono ossequioso. Si lamenta del fatto che, nonostante abbia inviato il Dialogo delle bellezze - dedicato a Maria d'Aragona - al Marchese, questi non ha mantenuto le promesse e non gli h...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 8 maggio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al segretario Bernardino Moccia, mostrandosi preoccupato di essere sembrato ingrato per essersi lamentato che il Marchese non lo ha ricompensato subito dopo aver ricevuto il Dialogo delle bellezze. Franco afferma di continuare a spera...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 4 novembre 1542
Lettera | Nicolò Franco indirizza una breve lettera al segretario Bernardino Moccia, a cui confida di sperare che la sua lettera al Marchese possa essere pagata dì lì a quattro giorni, quando lo incontrerà a Casale.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 14 gennaio 1543
Lettera | Nicolò Franco risponde a Bernardino Moccia, scusandosi per non avergli ancora inviato l'egloga promessa e che forse avrebbe dovuto terminare per il Carnevale. La ragione è la sua condizione di indigenza: la povertà gli impedisce di scrivere, così come i m...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 3 febbraio 1543
Lettera | Nicolò Franco scrive al segretario Bernardino Moccia e gli comunica con tono familiare la contentezza di aver ricevuto lettere da Benevento grazie a suo fratello, Giovan Battista, che si è interessato alla cosa. Dato che in questo modo si è indebitato anc...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, giugno 1543
Lettera | Nicolò Franco scrive al segretario Bernardino Moccia, lamentandosi della sua miseria e chiedendo che siano sollecitati i favori del Marchese. L'unica cosa che gli è rimasta, infatti, è la speranza, che lo nutre al posto del pane e del vino che dovrebbero ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, giugno 1543
Lettera | Nicolò Franco scrive a Bernardino Moccia, dicendogli che non è necessario contendere chi dei due stia peggio. Cita Sperone Speroni, come autore dei Dialoghi. L'unico argomento su cui possono questionare sta nel fatto che mentre lui dispera per una donna, ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Bernardino Moccia, Casale Monferrato, 1544
Lettera | Nicolò Franco scrive a Bernardino Moccia, segretario di Alfonso d'Avalos. Si lamenta del comportamento dei frati che, nonostante ripetano in tutti i cori "silentium", non lo rispettano, ma riempiono ogni spazio delle loro ciancie e dei loro mormorii. Racc...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Abbiategrasso, 25 gennaio 1542
Lettera | Bernardino Moccia, segretario di Alfonso D'Avalos, scrive a Franco rassicurandolo sulla benevolenza del Marchese e sulla buona disposizone nei suoi confronti. Al momento, però, il suo erario scarseggia per aver elargito troppo generosamente. Conferma a Fr...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Milano, 17 febbraio 1542
Lettera | Bernardino Moccia scrive a Franco ringraziandolo per le lettere indirizzate a lui e al Marchese. Gli chiede, in nome della loro amicizia, di inviare il suo Pellegrino riformato, perché possa essere rappresentato durante i giorni di carnevale. Si tratta di...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Vigevano, 9 marzo 1542
Lettera | Bernardino Moccia scrive a Franco, assicurandogli che nessuna persona più di Annibale Brancazzo può testimoniare la benevolenza del Marchese verso di lui. Si impegna ad accelerare la sua "pratica" presso il suo padrone, forse alludendo alla possibilità di...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Milano, 4 maggio 1542
Lettera | Bernardino Moccia rassicura Franco sulla buona disposizione del Marchese nei suoi confronti, confermandogli che ha ricevuto gratamente il suo Dialogo delle bellezze, "inderizzato a colei che la sostiene et tien viva ne la bruttezza di questo secolo". Gli ...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Milano, 10 gennaio 1543
Lettera | Bernardino Moccia scrive a Franco sollecitandolo per la composizione di un'egloga, richiesta al tempo della visita del Marchese a Casale. Si tratta di un testo in lode della donna amata, per il quale Franco è evidentemente in ritardo. Moccia gli chiede di...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Milano, 22 gennaio 1543
Lettera | Bernardino Moccia scrive a Nicolò Franco in tono familiare. Lamenta anch'egli una condizione di miseria, affermando che vorrebbe aiutare l'amico a liberarsi dai suoi molti debiti. Promette di perorare la causa di entrambi presso il Marchese del Vasto. Chi...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Milano, 29 gennaio 1543
Lettera | Bernardino Moccia scrive a Nicolò Franco, soddisfacendo una richiesta avanzata a Pietro Moccia. Gli invia, infatti, alcune lettere da Benevento, tra cui quelle del fratello Giovan Battista Moccia. Lo avverte che nel novero c'è anche quella scritta dal fur...
Archilet
Moccia, Bernardino
Lettera a Nicolò Franco, Pavia, giugno 1543
Lettera | Bernardino Moccia risponde a Nicolò Franco, descrivendosi come ancora più disperato di lui, per il fatto di essere fuori dalla speranza del Marchese, cosa che gli toglie addirittura la forza di parlare. Inoltre, la sua situazione è resa ancora più diffici...
Archilet