Risultati 14.601 - 14.650 di 16.162 totali

Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutio oratoria. Il codice fu esemplato a Napoli dallo stesso copista del codice Escorialense delle Elegantie. A c. 152v si legge la subscriptio del V., stesa il 9 dicembre 1444: in essa l’umanista afferma di a...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Antidotum I in Pogium; Apologus; Antidotum II in Pogium. Il codice, composto di tre sezioni distinte, è databile al 1452-1453. Risulta fittamente corretto dallo stesso autore, ma su di esso è intervenuto anche il Torte...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Livius, Ab urbe condita libri, con postille risalenti a prima del 1447. Nel codice il V. trasferí un gruppo di quattro correzioni alla III decade, siglandole con la sua firma consueta, probabilmente nello stesso torno di tempo i...
Autografi
Valloni, Alessandro
Lettera a Ridolfo Campeggi, Roma, 5 aprile 1618
Lettera | Ogni volta che Alessandro Valloni incrocia il signor Giuliano [Griffoni?], questi, anticipandolo, lo prega di non chieder nulla del negozio che riguarda Ridolfo Campeggi: bisogna farlo maturare "con pacienza e destrezza", e spera che, tramite tale Sinibal...
Archilet
Valloni, Alessandro
Lettera a Ridolfo Campeggi, Roma, 4 maggio 1616
Lettera | Alessandro Valloni, agente di Ridolfo Campeggi a Roma, comunica al bolognese che, per quanto con "gran rumore", un certo negozio [presso la curia] sta seguendo l'indirizzo "favorito da monsignor giudice". Teme tuttavia che per due mesi ancora non si potrà...
Archilet
Vannozzi, Bonifacio
Lettera a Angelo Grillo, Roma, [1607]
Lettera | Bonifacio Vannozzi comunica ad Angelo Grillo di avere ricevuto, per il tramite di Filippo da Venafro [monaco benedettino cassinese allora di stanza a Roma, in S. Paolo fuori le mura], una copia delle sue ‘Lettere' [plausibilmente nell’ed. Venezia, Ciotti,...
Archilet
Vannozzi, Bonifacio
Lettera a Angelo Grillo, Roma, [1607]
Lettera | Vannozzi replica alla lettera di Grillo [inc. "Fa vostra signoria l’amor con la gloria"] protestando che tutta la gloria che può spettare a un letterato, già tutta spetta al suo interlocutore. Cosa che rende ancora più grande il valore delle lodi "molte e...
Archilet
Vannozzi, Bonifacio
Lettera | Bonifacio Vannozzi risponde a lettera di Bartolomeo Zucchi del 28 giugno [1606, poi a stampa in Bartolomeo Zucchi, 'De complimenti', Milano, da Ponte e Piccaglia, 1624, II, p. 292], lettera che definisce "piena d'aculei ma dorati". Elogia il suo destinata...
Archilet
Vannozzi, Bonifacio
Lettera a Giulio Segni, Pistoia, [1615]
Lettera | Bonifacio Vannozzi risponde a lettere di Giulio Segni del primo maggio 1615 [inc.: "Vostra signoria reverendissima nel ritorno costì del signor Francesco Forteguerra"] protestando di tenere in grandissima considerazione il giudizio del [filosofo e lettera...
Archilet
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera] A c. 387r-v, lettera a Ulisse Aldrovandi dell’«ultimo di febbraio» 1555: l’ultimo rigo e la firma autografi.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Alessandro Citolini, Lettera in difesa della lingua volgare, Venezia, Francesco Marcolini, 1540; [Claudio Tolomei,] De le lettere nuovamente aggiunte. Libro di Adriano Franci da Siena, Intitolato il Polito, Roma, Lodovico Vicentino...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Alle cc. 74v-87v: copia di altra mano della lezione sulla Gelosia, con correzioni e note autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 80r-97r, 102r-106v, 107r-108v: 16 lettere a Carlo di Ruberto Strozzi (1539-1541) da Padova, Bologna e Venezia; supplica a Cosimo I per la pubblicazione dell’Oreste di Giovanni Rucellai.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera] A c. 163r-v: lettera a Carlo di Ruberto Strozzi (Padova, 15 novembre 1541).
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Libro di spogli per la Storia fiorentina con note autografe: interamente autografe le cc. 46r-58v contenenti la schedatura del poemetto di Mambrino Roseo da Fabriano in IX canti, L’assedio di Firenze, del 1530.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Libro con documenti per la Storia fiorentina principalmente sulla guerra d’«Affrica» del 1550, con alcune note autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Autografo di opera propria - Zibaldone / Materiale di lavoro] Lezioni padovane e fiorentine su Petrarca (RVF, 29, 182, 210) e sul sonetto del Bembo Se la più dura quercia che l’alpe haggia.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 15r-16v, 149r-150v, 596r-597v: 3 lettere a Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze (2 gennaio 1561 [1562] e 15 marzo 1560 [1561]) e a Bartolomeo Concini (13 gennaio 1561 [1562]): autografi gli ultimi righi e le firme.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera] A c. 1342r-v: lettera a Cosimo I (Firenze, 19 novembre 1562): autografi l’ultimo rigo e la firma.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Copia di altra mano della Lezzione seconda sulla grammatica, con correzioni autografe; copia del Discorso sulle lingue, con correzioni autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Copia di altra mano dei Sonetti contra gli Ugonotti, carteggio poetico in più di cento componimenti, con correzioni autografe; copia di altra mano della Dichiarazione di tutti i termini principali e necessari della Loi...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Guillaume Postel, Linguarum duodecim characteribus differentium alphabetum, introductio, ac legendi modus longe facillimus, Parigi, Denis Lescuyer [Pierre Vidoue], 1538.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Johannes Stobaeus, Sententiae ex thesauris Graecorum delectae, trad. C. Gesner, Zürich, Christoph Froschauer, 1543.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Plutarchus, Moralia opuscula (in greco), Basel, Froben, 1542, senza nota di possesso ma con postille autografe (p. 750).
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] T.C. Donatus, In libros duodecim Aeneidos quae antea desiderabatur absoluta interpretatio, Napoli, Giovanni Sultzbach e Mattia Cancer, 1535.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Bartolomeo da Pisa, Epithoma medicinae, Firenze, [s.t., 1525 ca.]; sono autografi i titoli di altre 2 opere di medicina rilegate insieme: Andrea Cattaneo, De intellectu et de causis mirabilium effectuum (con alcune postille), [Fire...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Paolo Giovio, Historiarum sui temporis. Tomus primus [- secundus], Firenze, Lorenzo Torrentino, 1550-1552: postillate le prime 50 pagine del primo volume e, alla fine dello stesso, inserite tre correzioni alla propria Epistola ad P...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Copie di altra mano di componimenti pastorali, con note e correzioni autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Copia di altra mano di Delle vie delle dottrine, cioè come si debbono apparare l’arti e le scienze, con note e correzioni autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Compendio in volgare della grammatica provenzale (tratto in gran parte dal Donato provenzale).
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Dante Alighieri, Commedia.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro - Autografo di opera propria] Appunti, spogli delle Istorie di Jacopo Nardi e ampi brani della Storia fiorentina; carmi latini, Tingendi extinctam Florentia laudem e Quid tua Theutonico vastata est Roma Tumultu.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Francesco Petrarca, Familiari (già nella biblioteca di Pietro Crinito [ALI 2242]).
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Jacopo Alighieri, Commento alla ‘Commedia’; Zenone da Pistoia, La pietosa fonte.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera - Zibaldone / Materiale di lavoro] Lettera a Jacopo Vettori (Padova, 30 agosto 1540); «Libraccio autografo» di appunti, con i sommari dei libri I-VI della Storia fiorentina e lunghi brani su «Cose seguite nel 29 e nel 30 che mancano».
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | 11 capoversi di vari argomenti su una parte di foglio volante.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Sonetto Havesse pur la lingua e nost‹r›a etate.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria - Zibaldone / Materiale di lavoro] Scritti filosofici; commenti dei trattati di Aristotele, Logica, Etica, Meteora (del commento sul I libro dei Priora ...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria - Autografo con testo di altri autori - Zibaldone / Materiale di lavoro] Vita di Francesco Cattani da Diacceto; commento ad Averroè, in latino; lettera s.d., senza destinatario, a ...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] 3 sonetti (Lattanzio, se ’l mondo ha nuovo Filippo, S’alcun mai da gli scogli e da le Sirti, Ogni altra vista m’è noiosa, e grave); copie di altra mano di 2 lettere in latino, con...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Sonetti, carteggio poetico, con varianti d’autore; carmi latini; epistola latina a Laudomia Rucellai («Laudomiae Oricellariae»), del settembre 1545; epigrafe per Bernardo Rucellai...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Sonetti contra gli Ugonotti, carteggio poetico di quasi 100 componimenti; Sonetti spirituali; epigrammi.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Carmi latini; componimenti volgari in metri diversi (terzine, sestine, sonetti, ballate); copia di altra mano di De’ salmi di Davitte profeta tradotti in versi, con correzioni, riscritture ...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Carmi latini autografi; copie di altra mano di sonetti, componimenti poetici volgari, carmi latini di altra mano, con correzioni, riscritture e note autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Zibaldone / Materiale di lavoro] Copie di altra mano di sonetti, carteggio poetico con correzioni, riscritture e note autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Copie di altra mano di Sonetti contra gli Ugonotti, carteggio poetico in più di 100 componimenti con correzioni, riscritture e note autografe; copia di altra mano del carme latino Ergo et t...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Lettera - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Carmi latini: Si res conveniunt verbis et consona rebus, con varianti autografe; Garsias iacet hic, qui patrem solus avumque; copie di altra mano di sonetti, e altri componimenti ...
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Copie di altra mano di sonetti, con correzioni, note e riscritture autografe.
Autografi
Varchi, Benedetto
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria - Zibaldone / Materiale di lavoro] Carmi latini; testi poetici e in prosa di autori greci e latini: trascrizioni, traduzioni e chiose linguistiche; copi...
Autografi