13 risultati

Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro comunica al vescovo Giovanni Guidiccioni, presidente di Romagna, che alcune truppe pontificie hanno finalmente raggiunto le porte del castello di Savignano, preso d'assedio dai suoi abitanti. Successivamente ad un breve scontro armato, in cui...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Seconda lettera inviata da Casal de' Frati di Porto [segue la lettera del 15 febbraio 1540: "A ore XIX giunsero le celate al castello di Savignano, e subbito"]. Qui Annibal Caro, parlando coi "capitani" ["Capitan Giovanni" e "Capitano Bellantonio"] vede s...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, intendendo a sedare la ribellione degli abitanti di Savignano, scrive a Giovanni Guidiccioni mostrandosi titubante nei confronti della strategia proposta dai capitani per la riconquista del castello i quali, contrari alle esecuzioni, sarebbe...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro aggiorna Giovanni Guidiccioni sul mancato accordo con i savignanesi e l'esecuzione del prigioniero "Matteo Bertone", uno di coloro che partecipò all'aggressione ai danni dell' "Auditore" [Bernardino de' Medici], dopo il tentativo fallito con ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | In seguito alla conquista del castello di Savignano [per la vicenda cfr. le lettere del 15 febbraio 1540 a Giovanni Guidiccioni: "A ore XIX giunsero le celate al castello di Savignano"; "Siamo a sette pre, e tornando da rivede le genti, m'è parso" e quell...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro è di rientro a Roma, dopo una sosta nelle Marche per evitare la caldo stagione e non gravare sul Turco, il cavallo, ora affidato alle cure del "signor Ruffino". Qui scrive a Giovanni Guidiccioni, dicendosi sollevato nell'apprendere, da alcune...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | In questa lettera destinata a Giovanni Guidiccioni, Annibal Caro descrive l'ulteriore scontro con Giovanni Gaddi, "più bel piantatore" di Paolo III [Alessandro Farnese]. Nonostante le richieste di Annibal Caro infatti il Gaddi [Giovanni Gaddi] stenta a co...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, superate le controversie con Giovanni Gaddi, comunica a Giovanni Guidiccioni il rinnovo di un anno del suo servizio nella Provincia di Romagna. Annibal Caro prosegue la lettera facendo accenno a un ignoto "Reverendissimo", il quale, stando a...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, giunto a Recanati, comunica a Giovanni Guidiccioni la prossima partenza per Civitanova e lo prega di informarlo del suo arrivo a Roma, della disposizione dell'"amico" [Giovanni Gaddi] e della "sicurezza di quell'altro" [Niccolò Ardinghelli]....
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Insospettito dalle mancate risposte da parte di Giovanni Guidiccioni in seguito alla sua partenza da Fossombruno, Annibal Caro mette in atto una via più sicura per condurre la missiva a destinazione: il cappellano del suo beneficio di Monte Granaro, in vi...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, a Serra San Quirico in compagnia di Antonio Allegretti, scrive a Giovanni Guidiccioni, per il quale si prospetta una nunziatura in Portogallo. Dando notizia di una visita frettolosa a Serra San Quirico da parte di Lorenzo Fogini [o Lorenzo F...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro scrive a Giovanni Guidiccioni, neoeletto Governatore della Marca, rimproverandolo bonariamente per l'eccessivo scrupolo con il quale accorse a Jesi, come verrà poi riferito anche a Niccolò Ardinghelli. Prossimo ad incontrare "il Maffeo" [Bern...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro scrive a Giovanni Guidiccioni, aggiornandolo riguardo la "causa de la Mandola", secondo quanto saputo da alcune lettere recapitate da Luigi Gaddi [fratello di Giovanni e Niccolò Gaddi] presso Giovanni Gaddi, insieme ad altre "informazioni del...
Archilet