10 risultati

Dei Ranaldi, Prospero
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, [1555]
Lettera | Prospero dei Ranaldi scrive a Nicolò Franco. Dice che ha intenzione di andare a visitare Nocera (sua patria) nei giorni successivi, anche se gli dispiace lasciare Napoli. Lo invita a recarsi nella sua camera, dove sarà accompagnato da Fabrizio Savio, perc...
Archilet
Dei Ranaldi, Prospero
Lettera a Nicolò Franco, Nocera, 15 agosto 1555
Lettera | Prospero dei Ranaldi scrive a Nicolò Franco. Pur lontano da Napoli, ha nostalgia degli amici rimasti lì. Si conforta pensando che dovrà tornarci a breve. Invita Franco a scrivergli lettere, suggerendogli di usare come soggetto la gelosia. Gli racconta l'o...
Archilet
Dei Ranaldi, Prospero
Lettera a Nicolò Franco, Nocera, 15 luglio 1555
Lettera | Prospero dei Ranaldi scrive a Nicolò Franco. Gli dice che a Nocera la sua lettera è stata letta e riletta molto calorosamente. Si sono soffermati su tre cose: sul soggetto, per essere "morbo che corre per tutto et in ogni tempo"; su Ranaldi, per l'odio ch...
Archilet
Dei Ranaldi, Prospero
Lettera a Nicolò Franco, Nocera, 7 novembre 1556
Lettera | Prospero dei Ranaldi scrive a Nicolò Franco una lettera consolatoria per la morte del fratello Vincenzo. Si duole della perdita di un tale uomo, e può solo immaginare la sofferenza provata da Franco, cui annuncia di voler far visita di lì a due giorni.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Prospero dei Ranaldi. Lo esorta a non rinunciare alla visita alla Patria per non lasciare gli amici a Napoli. Gli promette di andare a visitare le sue stanze per leggere il suo dialogo e darne un giudizio. Fa riferimenti ironici ai ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Prospero Dei Ranaldi, Napoli, 6 luglio 1555
Lettera | Nicolò Franco scrive a Prospero dei Ranaldi. Gli dice che da quando è partito per Nocera lo ha colto una febbre che va e viene di continuo. In questo momento avrebbe come più cara persino la gelosia, rispetto ai medici. Dice di parlare della gelosia come ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Prospero Dei Ranaldi, Napoli, 16 luglio 1555
Lettera | Nicolò Franco scrive a Prospero dei Ranaldi. Commenta il fatto che la sua lettera sulla gelosia sia stata letta con calore sia da uomini che da donne. Fa le croci a Nocera, perché lo ha allontanato da lui. Fa riferimento alla donna amata ("Colei ch'è già ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Prospero Dei Ranaldi, Napoli, 27 aprile 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Prospero dei Ranaldi. Fa riferimento al fatto che si è trasferito in Calabria, dove fa "le notomie de li Tristi". Gli sembra di vederlo ora a Catanzaro, ora a Cosenza, non senza invidia per essere stato anche lui membro di accademie...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Prospero Dei Ranaldi, Napoli, 29 aprile 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Prospero dei Ranaldi. Intercede per Marcantonio (forse Pagano) che per l'avvicinarsi del caldo avrebbe bisogno di un tessuto di seta ("ferrandina"), per cui Franco ha scritto sia a Ranaldi che a Fabrizio Savio.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Prospero Dei Ranaldi, Napoli, 15 novembre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Prospero dei Ranaldi, ringraziandolo per le espressioni di affetto che gli ha mostrato in occasione della morte del fratello. Franco ammette di avere pianto poco rispetto a quanto avrebbe dovuto. In ogni caso, lo invita ad andare da...
Archilet