Risultati 1 - 50 di 438 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a abate Besuccio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive all'abate Besuccio [non identificato]. Gli assicura che, benchè il tempo corra troppo veloce e le lettere di Querini non abbiano le ali per fargli visita tanto spesso quanto vorrebbe, tuttavia lo ricorda affettuosamente. Se Quer...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a abate [?] Capello, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive all'abate Capello [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] scherzando sulla sua partenza da Venezia. L'abate ha scritto che la primavera dei desideri di Querini ha prodotto "foglie di mille speranze", ma ha omesso...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a abate Pozzo, [Napoli], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive all'abate Pozzo [non identificato]. Lo informa di essere finalmente giunto a Napoli, dopo un viaggio molto disagevole. Attende gli incarichi che Pozzo vorrà affidargli e gli conferma che "qui" [a Napoli] gli si renderà importuno...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a abate] [Pozzo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive all'abate Pozzo [non identificato] affermando di sentirsi in debito con lui per le numerose cortesie che usa nei suoi confronti. Ora, però, l'abate Pozzo gli ha addirittura rivolto parole di immeritata lode ed encomi inaspettati...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad un "Accademico sconosciuto" [non meglio identificato e, pare, celato sotto soprannome anche allo stesso Querini]. Dichiara di accettare con gratitudine le lodi da lui ricevute, di cui farà in modo di diventare meritevole, alm...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Adriana Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Adriana Contarini [letterata e poetessa] per consolarla della morte della sorella, Giovanna Trevisani. La morte, e di conseguenza il dolore di chi resta, sono inevitabili, dice Querini. Tuttavia il dolore non deve superare "i...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Agostino Torre, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Agostino Torre per lodare i suoi componimenti: questi risplendono talmente di valore, che al loro apparire si sono eclissate le opere di tutti gli altri accademici. L'aver inviato i componimenti al Querini per una revisione è...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Agostino Torre, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Agostino Torre, rispondendo alle sue "gentilissime lettere". Si mette interamente al suo servizio, sia perché i favori da lui ricevuti lo fanno sentire in debito, sia perché si sente "inclinatissimo" a servirlo. Gli chiede an...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Agostino Veniero, Padova, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Agostino Veniero, affermando di gradire "queste solitudini" [di Padova, dove si trova: congetturalmente si fa riferimento alla lontananza da quei "negotii" che lo tengono costantemente impegnato, come lui stesso riport...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alberto Boido, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Alberto Boido, dichiarando di aver eseguito quanto questi gli aveva richiesto prima di tornare in patria [non si ricavano ulteriori informazioni sulla questione]. Ma poichè le disgrazie sono figlie della fretta, l'affare non è...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alberto Boido, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Alberto Boido. Lo rimprovera di non richiedere tanto spesso [quanto Querini vorrebbe] i suoi servigi: evidentemente Boido è troppo modesto per servirsi di lui, ma, in questo modo, Querini non può ripagare il "debito" contratt...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti, nato a Montalto nel 1571, creato cardinale nel 1585 e morto nel 1623], dicendo di avergli inviato, molti giorni prima, una lettera nella quale gli raccomandava un giovane [non...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alessandro Gatti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Alessandro Gatti per scusarsi con lui: non avendo saputo prima del suo ritorno a Venezia, non ha dimostrato nei suoi confronti quella cortesia che gli era dovuta [con una lettera]. Lo prega, perciò, di non considerarlo poco e...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alessandro Gatti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Alessandro Gatti. Afferma che, ogni volta che riceve soddisfazione da lui riguardo le sue opere [letterarie], si sente ancor più pronto ad eseguire i suoi desideri. In riferimento al testo a lui inviato, la "Canzone so...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alessandro Gatti, Vicenza, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Alessandro Gatti, lamentando la mancanza di lettere da parte sua. Scherzando, afferma che, se almeno Gatti si fosse dedicato all'attività letteraria, potrebbe trovare qualche notizia di lui "ne gl'Avisi di Parnaso raccolti da...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alessandro Pisani, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Alessandro Pisani. Afferma di trovarsi in un luogo [non meglio identificato, dal momento che la lettera è priva dell'indicazione del luogo di partenza] in cui vive "sobrietà di piaceri" e che lo invita a riflettere. In...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Alessandro Salcillo per scusarsi di non poter accettare il suo invito [di andarlo a trovare a Capua]. Pur essendo consapevole che "non può artefice veruno introdurre nella materia la desiderata forma senza le necessari...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Alfonso Paredes, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Alfonso Paredes, lamentandosi per il fatto di non ricevere più notizie da parte sua. Scherzando, gli propone dunque uno scambio: Querini deve una lettera al signor Fabrizio Albertino, mentre Paredes è in debito con Querini di...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Balbi, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Balbi, [figlio] "dell'Illustrissimo" signor Teodoro, porgendo le sue condoglianze per la morte della madre. L'inizio della lettera ricevuta lo aveva rassicurato riguardo la salute del padre e della sorella, cosa...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Balbi, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Balbi, [figlio] "dell'Illustrissimo signor Theodoro", giustificandosi di non potergli scrivere più spesso: non può, infatti, indovinare quando egli si trovi a Venezia e quando "fuori in Villa" [in una non meglio specif...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel l...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Contarini, [figlio] "dell'Illustrissimo signor Alessandro" [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "cas...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Contarini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Contarini, [figlio] del fu "Illustrissimo signor Giovan Battista" [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddet...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includon...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Delfino (Dolfin, Delfin), [figlio] del signor Benedetto [non si trovano ulteriori informazioni sui personaggi, ma la famiglia Dolfin appartiene al patriziato veneziano]. Lo ringrazia per le "amorevolissime lodi" con cu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Labia, Este, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Labia. Lo informa di trovarsi "qui" [a Este] per trascorrere qualche giorno di riposo. Afferma che sarebbe onorato se il signor Labia si rivolgesse a lui con qualche "commandamento", in modo che possa farsi cono...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616] sostenendo di avergli scritto [una lettera precedente, non identificata] chiedendo che le sue lettere venissero prese in...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano, 1580-1616], per rispondere a un quesito presentato "con due mano di lettere" [espressione dell'epistolografia che indica il "numero di lett...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616]. In riferimento al suo viaggio da Napoli a Venezia, afferma che [da Firenze, dove si trova] si dirigerà a Venezia in mod...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Quirini, Este, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Quirini [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616] rimproverandolo in modo scherzoso per non aver svolto quanto concordato [Andrea aveva promesso di inviare a Marcantonio una carroz...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini (Quirini), 1580-1616] per avvisarlo di essere giunto a Bologna, ma dichiara di dovere subito partire per Firenze con la "Compagnia"....
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a [Andrea] [Torelli], Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Torelli, per consolarlo della morte del figlio, appresa tramite lettera. Afferma che tale perdita deve servire a Torelli per riflettere sull'incertezza della vita presente e lo invita a rendere grazie a Dio perché, con...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Torelli, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Torelli, per ringraziarlo delle numerose dimostrazioni di affetto ricevute, presso la sua casa [a Modena], dai padri crociferi appena rientrati a Napoli e a lui riferite. Afferma di essere certo che tali gentilezze der...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Castiglione, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Angelo Castiglione. Afferma di sentirsi molto obbligato nei suoi confronti, in virtù dei numerosi favori ricevuti. Si dichiara certissimo di poter contare sulla sua buona volontà e, se "costì" [a Napoli] gli occorresse...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Ingegneri, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Angelo Ingegneri [o Anzolo Inzegneri, poeta, 1550-1613. Fu grande amico di Torquato Tasso e principale curatore delle sue opere] per ringraziarlo di avergli inviato la sua opera, 'Argonautica' ['Argonautica di Angelo Ingegner...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Ingegneri, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Angelo Ingegneri [o Anzolo Inzegneri, poeta, 1550-1613. Fu grande amico di Torquato Tasso e curatore delle sue opere]. Afferma di ritenere degne di essere seguite [per quanto riguarda la lingua letteraria] sia l'Accademia Fio...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Angelo Zeno, figlio del fu Marcantonio, pregandolo di scrivergli, dopo il silenzio durato due mesi. Come l'amico ha piacere a ricevere le sue lettere, seppur rustiche e rozze, così egli [Querini] non ama restare "digiuno dell...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Angelo Zeno: afferma, scherzando, che il proverbio "lontan da gl'occhi, lontan dal cuore" è certamente vero, se riferito a lui. Infatti, da quando è tornato a Napoli [da Venezia], Querini non ha ancora ricevuto lettere...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Angelo Zeno lamentandosi del fatto che né lui né il fratello Pietro gli scrivono da diverso tempo, per avvisarlo dei loro affari. Crede, però, che il motivo del silenzio epistolare sia da attribuirsi al fatto che entra...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Antonio Corbelli, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Antonio Corbelli. Pur avendo saputo già da qualche tempo che egli stava per tornare "in patria" [non meglio specificata], afferma di aver provato "grandissimo gusto" dall'averne ricevuto certezza direttamente dalle sue letter...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Antonio Feramosca, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Antonio Feramosca, affermando, in tono scherzoso, che il suo viaggio verso Venezia sarà reso molto veloce, perché i sospiri degli amici che lo accompagnano soffieranno sulle vele. Il ritorno, invece, sarà molto lento, perché ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647]. [Nella lettera con incipit "Ogni volta che Vostra Signori...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647] in risposta alla sua richiesta relativa al modo in cui pot...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647]. Lo ringrazia di avergli dato nuovamente prova della confi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Antonio Moscone, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Moscone per scusarsi di non essere riuscito a manternere l'impegno [non meglio identificato] preso alla sua partenza "di costì" [da Bergamo]. Querini aveva promesso di fare in modo che il sig. [Paolo] Paruta, a...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a [monsignor] [Vittorio] Ragazzoni [arcivescovo di Zara dal 1604 al 1615], dichiarandosi pronto a servirlo nella piccola incombenza che gli ha affidato prima di partire "di qui" [da Napoli, per tornare a Venezia]. Con modestia, ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Aurelio N., Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Aurelio N. [il cognome è volutamente omesso] dicendogli che il suo affare [non meglio specificato, ma si può congetturare che abbia chiesto l'aiuto di Querini per risolvere la faccenda] ha due facce, come il dio Giano:...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Barezzo Barezzi, Roma, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Barezzo Barezzi [1560-1644, editore, originario di Cremona, si trasferì poi a Venezia. Tra le opere di Querini, pubblicò nel 1612 le 'Rime sacre e morali' e nel 1613 le 'Lettere', edizione cui si fa qui riferimento]. L...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bernardino Agosti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Bernardino Agosti dicendosi molto offeso per il suo lungo silenzio epistolare: "il troppo è sempre nocivo, e troppo è tutto ciò". A causa della prolungata mancanza di notizie da parte sua, afferma di vivere tra il sosp...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini, [figlio] dell'Illustrissimo signor Alessandro [i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro albero...
Archilet