Risultati 3.151 - 3.200 di 4.058 totali
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] 5 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 99. s.l., s.d., ma scritta probabilmente a Firenze e ricevuta il 15 febbraio 1474 [1473 s.f.]. b) num. 225. Firenze, 28 marzo 1473. c) num. 542. «alla Cavallina» [Mugello], 27 luglio 1473. d) num. 696. «al...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] 3 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 184. Firenze, 21 marzo 1474 [1473 s.f.]. b) num. 264. Pisa, 6 aprile 1474. c) num. 513. Bologna, 19 giugno 1474.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Bologna, 16 giugno 1475).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] 2 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 779. Firenze, 20 settembre 1476. b) num. 1004. «A la Cavallina» [Mugello], 3 gennaio 1477 [1476 s.f.].
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Milano, 15 ottobre 1479).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici («Alla Cavallina» [Mugello], 14 maggio, s.a., ma dalla registrazione dell’arrivo risulta 1479).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] 2 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 256. [Bagnuolo?], 12 agosto 1484. b) num. 259. Verona, 28 agosto 1484.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici, s.l. e s.d.; tradizionalmente ritenuta del 1469, a giudizio di De Robertis (Pulci 1984) potrebbe anche collocarsi tra fine 1465 e inizio 1466. Pulci 1984 = Luigi P., 'Morgante' e Lettere, a cura di Domenico De Rob...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lucrezia Tornabuoni (Firenze, 26 ottobre 1473).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici ([Mugello?], 4 novembre 1466).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Napoli, 9 marzo 1471 [1470 s.f.]).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Alle cc. 43r, 55r e 69r: 4 sonetti (Questi che vanno tanto a San Francesco, Per quel che antica fama ci raporta, I dolci tempi et le nocturne feste e Quel che vien da virtute è il vero honore).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera - Autografo di opera propria] a) cc. 1ra-2ra. Canzone Da poi che ’l Lauro piú, lasso, non vidi, seguita da lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, 22 marzo 1466 [1465 s.f.]). b) c. 3r. Lettera a Lorenzo de’ Medici (Milano, 22 settembre 1473) con d...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Alla c. 8r: sonetto Ma’ piú venisti, Morte, con piatade.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Roma, 6 maggio 1472). Già conservata nel fondo Mediceo avanti il Principato, 33, donde la pubblicò il Fabroni (1784: 24-27), passò poi a Luigi Azzolini de’ Manfredi (cfr. Pulci 1886: 194) per poi confluire, con la s...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici («a la Cavallina», 11 agosto [un originario «14» fu barrato e corretto in interlinea da altra mano in «11»] 1474).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Postillato - Stampato] Dante Alighieri, Commedia, Foligno, Johann Neumeister and Evangelista [Angelini?], 1472 (ISTC id00022000). Incunabolo appartenuto al collezionista Willard Fiske (1831-1904), corredato da fitte chiose di diverse mani quattrocentesch...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 1: lettera a Niccolò Michelozzi (Firenze, 13 ottobre 1475).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 1: lettera a Niccolò Michelozzi (Firenze, 7 giugno 1474).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, 12 marzo 1466 [1465 s.f.]).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, 8 agosto 1468).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Francesco Petrarca, Trionfi; Francesco Arzocchi, Egloghe.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (San Polo [attualmente San Polo dei Cavalieri (Roma)], 29 aprile 1472: P. scrive per errore 1471, ma la data di ricevuta, 6 maggio 1472, ed elementi interni inducono a correggere questa indicazione).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Lettera] Autografe le cc. 154r, 390r, 158r, 166r: 4 lettere a Onofrio Panvinio (Venezia, 21 ottobre 1564; 4 e 18 novembre 1564; 20 gennaio 1565).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Lettera] Autografe le cc. 392r-393v: lettera al cardinale Carlo Borromeo (Venezia, 29 aprile 1564).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Lettera] Autografe le cc. 188r-189v: lettera al cardinale Carlo Borromeo (Venezia, 1° ottobre 1563).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Lettera] 2 lettere ad Alfonso II d’Este, duca di Ferrara (16 aprile 1562 e 19 maggio 1565).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Lettera] Autografe le cc. 1r-5v: 3 lettere a Giovan Battista Pigna (22 maggio e 29 maggio 1557; 30 aprile 1558).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Lettera] 2 lettere: una al cardinale Alessandro Farnese (30 marzo 1560) e la seconda senza indicazione di destinatario (26 febbraio 1564).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto
|
[Documento] c. 110r (23 luglio 1557), a favore della stampa di un volgarizzamento platonico (Il dialogo intitolato il Timeo) di Sebastiano Erizzo; c. 147v (post 29 maggio 1558), a favore di un’Orazione in morte del Frigimelica; c. 160r (20 luglio 1558), f...
Autografi
Ruzante (Angelo Beolco)
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Ercole II d’Este duca di Chartres (Padova, 23 gennaio 1532).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Elegiae (cc. 2r-60v); Fragmentum eclogae piscatoriae (cc. 20v e 61, incipit «O ptatos iam Euploea»), Epigrammata (cc. 64r-123v).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] De partu Virginis.
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] De partu Virginis (un’altra bella copia).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Lettera] 39 lettere ad Antonio Seripando, segretario del cardinal Luigi d’Aragona, Roma (Napoli, 27 giugno 1517-15 aprile 1521), e una lettera a Giano Parrasio, Roma (Napoli, 21 agosto 1518), cc. 1r-91r.
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Federico II Gonzaga, marchese di Mantova (Napoli, 7 luglio 1523).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Mario Equicola, Mantova (Napoli, 19 febbraio 1519).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Ad divum Nazarium (c. 2, Epigrammata, I 67: Dive cui vasti metuenda ponti); Hymnus ad divum Nazarium (c. 3, Epigrammata, II 58: Nazari, heu quis me tibi ad hanc supremi).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera ad Antonio Seripando, Roma (Napoli, 28 agosto 1518).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Postillato - Stampato] Giovanni Pontano, De fortitudine, De principe, Napoli, Mattia Moravo, 1490 (ISTC ip00918000), con sottoscrizione autografa: «Iacobi Sanazarii et amicorum».
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Postillato - Stampato] Martialis, Epigrammata, commento di Domizio Calderini, Venezia, Battista de’ Torti, 1482 (ISTC im00306000), con postille autografe.
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Postillato - Stampato] Asconius Pedianus, Commentarii in orationes Ciceronis, Venezia, Giovanni da Colonia e Giovanni Manthen, 1477 (ISTC ia01154000), postille e sottoscrizione autografa: «Iacobi Sanazarii et amicorum», c. m6r.
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Lettera] 3 lettere ad Antonio Seripando, Roma (Napoli, 18 luglio e 1° agosto 1517 e 9 marzo 1521), cc. 6r, 7r, 7terr, e copia di una lettera a Giano Parrasio, Roma (c. 8r, Napoli, 21 agosto 1518).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Documento] Theocritus, Idyllia, traduzione latina (autografa solo la sottoscrizione a c. 57v: «Iaco Sanazaro 25 ott. MDXXIII»).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Lettera] 11 lettere ad Antonio Seripando, Roma (Napoli, 5 settembre 1517-6 aprile 1521).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Halieuticon; Grattius, Cynegeticon (cc. 74r-83v, autografo di Summonte, con interventi di S.); Rutilius Namatianus, De reditu suo (cc. 84r-93v, autografo di Filippino Bononi, con interventi di Pietro Summonte e S.).
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Ausonius; Halieuticon; Nemesianus, Cynegeticon; Grattius, Cynegeticon, cc. 3r-72v.
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Zibaldone / Materiale di lavoro] Actii Sinceri adversaria; indici alfabetici di testi classici e umanistici (Erasmo da Rotterdam, Adagia; Leon Battista Alberti, De re aedificatoria; Floro; Giustino; Plutarco, Regum e...
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Anthologia Latina; Pervigilium Veneris, cc. 30r-43r.
Autografi
Sannazaro, Iacopo
Manoscritto
|
[Zibaldone / Materiale di lavoro] Zibaldone con sezioni autografe: Repertorium rerum antiquarum (schedario di antichità romane: cc. 1r-52r); Elegiae et epigrammata (cc. 114r-137v); prime redazioni di Ecloga piscatoria, V (cc. 140r-141v).
Autografi