Risultati 3.101 - 3.150 di 4.058 totali

Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Alle cc. 1r-181r: copia dei Commentationum in Ptolemaeum libri duo, con supplementi autografi del P.; sul copista vd. [ALI 2965]. Presenta alcune postille autografe di Lorenzo Bonincontri.
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Copia del De obedientia, con correzioni interlineari e aggiunte autografe del P.; il copista, Giovanmarco Cinico, si sottoscrive nell’explicit di c. 109r: «Ioannes Marcus velox Petri / Strozae florentini discipulus».
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Propertius, Carmina; scritto a Napoli intorno al 1460, appartenne a Luca Tonto, lettore di medicina nello Studio partenopeo.
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Alle cc. 1r-78r: copia del Commentationum in Ptolemaeum liber I, con interventi autografi del P.; appartenne ad Ermolao Barbaro (del quale a c. 1r si vedono le armi); sul copista [ALI 2965].
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutio oratoria (sec. XV); fittamente postillato dal P. intorno agli anni ’60-’70; a c. 1r, in un tondo dorato, ex libris del P.: «IO/VIANI / PONTANI / UMB/RI».
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Plautus, Comoediae; sec. XV.
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] De bello neapolitano (cc. 1r-145v); De sermone (cc. 152r-245r); De magnanimitate (cc. 247r-297v); Coryle, vv. 1-52 (c. 298), redazione quasi definitiva; Coryle, vv. 1-52 (c. 299), primo abb...
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Coryle, vv. 53-165 (cc. 15r-17r); Eridanus II 14 (c. 17v), in una redazione che non è ancora quella definitiva.
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Aristoteles, De anima, De sensu et sensibilibus, De memoria, De somno, De insomniis, De diuinatione per somnum, De motu animalium, De longitudine et brevitate vitae, De iuventute et senectute, De respiratione, De coloribus (sec....
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Aristoteles, Ethica ad Nicomachum (sec. XV).
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Aristoteles, Physiognomonica, De ventis, De mirabilibus auscultationibus, De Mundo, De spiritu, Mechanica, De Xenophane, De insecabilibus lineis, trascritto a Napoli il 20 gennaio 1458 da Emanuel ὀ καλούμενος Φυσκόμηλος. Gli ant...
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Aristoteles, Metaphysica (sec. XV).
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Simplicius, Commentarii in libros Aristotelis (excerpta dai commenti a Physica, De anima, De caelo, De generatione et corruptione, Meteorologica, De memoria, De longitudine et brevitate vitae); trascritto nel 1445 da Demetrio Ky...
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Evangelia (sec. X).
Autografi
Pontano, Giovanni
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Tibullus, Carmina, copiato e riccamente postillato dal P.; alcune postille sono contrassegnate con la caratteristica sigla «Pont.» (12v, marg. inf.; 13r, marg. inf.; 36r, marg. des.).
Autografi
Pontormo (Jacopo Carrucci)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Diario, cc. 65v-78r.
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Epigrammata Porcelii Poetae Laureati De summis divini imperatoris laudibus Francisci Sfortiae Mediolanensium ducis. Membr. È scritto in strato d’impianto in una elegante umanistica ricorretta da un’altra mano, che per ...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] De felicitate temporum Pii II. Ms. riveduto e corretto dall’autore; la decorazione del frontespizio a bianchi girari con lo stemma di Pio II e alcune iniziali miniate (cc. 4v, 6r, 17r, 23v, 67v, 80v, 93v, 102v) permett...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Silloge di poemetti e di epigrammi latini composti dal P. in onore di Pietro Riario (gli epigrammi corrispondono in gran parte a quelli del Vat. Lat. 2856, cc. 53r-77v [ALI 3028]). Codice di dedica, membr., miniato, de...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Alle cc. 2r-120r: De felicitate temporum divi Pii II Pontificis Maximi. Copia di lavoro, come mostrano le numerose correzioni, integrazioni e i segni di spostamento nell'ordine delle poesie. Dal momento che il codice contiene ...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] De amore Iovis in Isottam (cc. 1r-26v), cui si aggiunge un carme di chiusura (cc. 26v-27r) e una silloge di carmi per Sigismondo Malatesta (De laudibus Sigismundi, cc. 27r-30v). I titoli, le rubriche, le correzioni mar...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Silloge di poemetti latini del P., tra cui meritano di essere citati il De proelio apud Troiam (cc. 1r-20v), il De vita servanda a regum liberis (cc. 22r-27v), e la raccolta di carmi per Pietro Riario (cc. 53r-77v). Cart., si ...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Epigrammata; i testi coincidono in gran parte con quelli del cod. Urb. Lat. 708. Gli epigrammi sono di ambientazione milanese e sforzesca, e la data, 1456, che si legge alla c. 44v, concorda con quella dell’Urb. Lat. 708 (c. 5...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Silloge di carmi latini adespoti, ma riconducibili al P., come documentato dalla sostanziale congruenza della raccolta qui contenuta con parte dei carmi del cod. Vat. Lat. 1670 [ALI 3026].
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Commentarii secundi de gestis comitis Piccinini et Francisci Sfortiae. Il codice è senz’altro autografo nel testo d’impianto, e le molte correzioni interlineari e marginali sono varianti d’autore, non riscontrabili nell’edizio...
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Terentius, Comoediae. Nota di possesso di P. (codice poi appartenuto a Pietro Bembo).
Autografi
Porcelio (Giannantonio Pandoni)
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Commentarii secundi anni de gestis Scipionis Picinini et in Hannibalem Sforciam. Membr., con legatura in marocchino rosso, iniziali miniate. Copia di dedica, indirizzata dall’autore prima a Niccolò V, poi al doge Franc...
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Membr., cc. 30, mm. 358 × 130, sec. XIV; membr., cc. 16, mm. 390 × 139, secc. XV-XVI. Registro delle Emancipazioni; di mano di P. le cc. 2-3, 5v, 6-7r, 8v-9, 10v, 12, 14, 15r, 16r, 17v-18r, 19v-23r, 24v-25r, 26-29r.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 48, mm. 293 × 218, sec. XIV. Registro di depositi monetari; di mano di P. le cc. 11v, 15r-16r relative agli anni 1379-1380.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 233 52 bianche, mm. 288 × 215, sec. XIV. Registro della Mercanzia. Notazioni di P. nella coperta anteriore e nella controcoperta.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 32, composito (cc. 1-8, cc. 9-24, cc. 25-32), mm. 201 × 144, secc. XIV-XV. Memoriale della Mercanzia, costituito da tre fascicoli. Il primo fascicolo reca la data del 1380, il secondo è stato redatto nel XV sec., a partire dal 1440,...
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 60, mm. 406 × 145, sec. XIV (metà). Registro della Mercanzia che si apre con una lista di Capitudini; di mano di P. almeno due note nella coperta anteriore.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 96, mm. 410 × 140, sec. XIV (1377-1380). Lista delle Capitudini della Mercanzia; oltre alla mano di P., nel registro si possono individuare integrazioni dovute a mani piú tarde.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 64, mm. 286 × 223, sec. XIV. Registro delle Riformagioni; di mano di P. soltanto le notazioni nella coperta anteriore.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Zibaldone / Materiale di lavoro] Cart., cc. 169, mm. 289 × 221, secc. XIV e XV. Zibaldone (testi ed estratti in volgare da vari autori medievali): di mano di P. le cc. 4r-79v, 84r-86v, 92r-105r, 112r-158v.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Membr., cc. II + 86 + I, mm. 145 × 108, sec. XIV. Brunetto Latini, Tesoretto (cc. 2r-81v) e Favolello (cc. 82r-85v) interamente autografo di P.
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cart., cc. I (membr.) + 85 + 44, mm. 288 × 215, secc. XIV-XV. Vita nova e rime di Dante (precedute dal Trattatello di Boccaccio) e rime in volgare di autori due-trecenteschi: di mano di P. le cc. 1-85 (con alcune brev...
Autografi
Pucci, Antonio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cart., cc. IV + 280 + IV, mm. 296 × 198, sec. XIV. Sommari dei canti dell’Inferno (cc. 1r-16r); Dante, Commedia (corredata dal commento di Iacopo della Lana, trascritto in riferimento al solo Inf., I-IV, 103) (cc. 17r...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici ([Mugello: «al Palagio»], 23 agosto 1466). Già conosciuta da Bongi (Pulci 1886: 53-54), che segnala l’autografo «presso il Dott. E. Succi di Bologna, poi presso il Prof. Emilio Santarelli scultore», nel 1956 fu acqui...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Alle cc. 121v, 123r e 127v: 3 sonetti (Zaffine e chappannelle e huoua sode, seguito dall’indicazione: «questo sonetto scrisse luigj de pulcj»; Seme d’aguti e sugo di granate, seguito dall’...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Sonetti Un giorno venne a maestro Vezzano e Un pedagogo ch’avea il becco giallo. Appartenuto, nell’ordine, a Emilio Santarelli, Amilcare Ancona e Achille Cantoni.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Documento] Alle cc. 213r-217r: portata al catasto dei fratelli P. del febbraio-marzo 1458, autografa di Luigi.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 111 (olim 91) e 113 (olim 92): 2 lettere a Benedetto Dei (la prima, s.l. e s.d., ma databile all’agosto del 1481; la seconda Firenze, 28 novembre 1481).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] 4 lettere. a) num. 253. Lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, 12 agosto 1468). b) num. 317 (olim 318). Lettera a Lorenzo de’ Medici (Napoli, 27 marzo 1471). c) num. 331 (olim 334). Lettera a Lorenzo de’ Med...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 8 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 126. Vernia, 1° febbraio 1466 [1465 s.f.]. b) num. 150. Firenze, 27 aprile 1465. c) num. 175. Pisa, 12 gennaio 1467 [1466 s.f.]. d) num. 356. Pisa, 14 dicembre 1467. e) num. 398. Pisa, 30 maggio 1468. f) n...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Napoli, 27 febbraio 1471 [1470 s.f.]).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 4 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 167. Pisa, 31 maggio 1468. b) num. 244. Napoli, 19 marzo 1471 [1470 s.f.]. c) num. 251. Foligno, 4 dicembre 1470. d) num. 476. s.l., s.d., ma ricevuta il 18 luglio 1472.
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici ([Mugello: «al Palagio»], 8 dicembre 1472).
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 4 lettere a Lorenzo de’ Medici. a) num. 5. Camerino, 6 gennaio 1472 [1471 s.f.]. b) num. 35. Napoli, 27 marzo 1471. c) num. 44. Napoli, 2 aprile 1471. d) num. 381. Firenze, 28 marzo 1476 (Pulci scrive per errore 1475 – classico lapsus di inizio ...
Autografi
Pulci, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Foligno, 20 maggio 1472).
Autografi