Risultati 2.551 - 2.600 di 4.058 totali

Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Lettera] Alla c. 164r: lettera di Francesco Guicciardini al fratello Luigi del 15 settembre 1526.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Documento - Autografo di opera propria] Autografe le cc. 187r-v e 196r: Minuta di provvisione per l’istituzione dei cinque Procuratori delle mura della città di Firenze.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-2r: Ai Palleschi.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografo a c. 1r-v: De natura Gallorum.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-6v: Nature di huomini fiorentini et in che luoghi si possino inserire le laude loro.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] a) cc. 1r-12r: Favola. b) cc. 12v-56r: copia corretta del volgarizzamento dell’Andria di Terenzio.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] a) cc. 9r-17r, 120r-171r: Descrizione della peste. b) cc. 20r-23v: Capitoli per una compagnia di piacere. c) cc. 25r-114r [con numerazione indipendente delle carte]: cinque frammenti autog...
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-2r: De rebus pistoriensibus.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Alle cc. 1r-2v: Ghiribizzi d’ordinanza [prima parte, vd. ALI 1084c].
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-2r: Distribuzioni de’ nuovi ripari a Saminiato.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Libro delle persecutione d’Africa per Henrico re de’ Vandali, l’anno di Christo 500, et composto per san Victore Vescovo d’Utica.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografo a c. 1r-v: minuta del proemio al primo libro dei Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografo a c. 1r-v: Discorso sopra Pisa.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-2v: Esortazione alla penitenza.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-3v: Parole da dirle sopra la provvisione del danaio.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografe le cc. 1r-6v: La cagione dell’Ordinanza.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria - Documento] Autografe le cc. 1r-4r: Minuta di provvisione per la riforma dello stato di Firenze l’anno 1522.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografo alla c. 1r: [Ottava].
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Biondo Flavio, Historiarum ab inclinatione Romanorum imperii decades, Venezia, Ottaviano Scoto, 1483.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografo alla c. 105v: De’ ciurmadori.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografo alla c. 1r: Serenata.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Manoscritto di mano di ser Agostino Vespucci del Rapporto di cose della Magna con postille, correzioni e integrazioni di mano di Machiavelli.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Decennale.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Apografo dell’Arte della guerra con interventi autografi nei titoli, nelle figure e anche nel corso del testo.
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ridolfo Campeggi (Ravenna, 17 giugno 1607).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ridolfo Campeggi (Ravenna, 17 giugno 1606).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ridolfo Campeggi (Torino, 28 ottobre 1612).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ridolfo Campeggi (Torino, 15 giugno 1614).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ridolfo Campeggi (Parigi, 27 febbraio 1620).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografa la c. 633r: lettera a Claudio Achillini (Roma, 8 dicembre 1623).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Autografo di opera propria] La cena, epitalamio.
Autografi
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 52r, 55r: 2 lettere a Lorenzo Azzolini (Roma, 26 dicembre 1603) e a Maffeo Barberini (Torino, 27 luglio 1614).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 123r-129v: 4 lettere a Santi Magnanini (12 luglio, 18 luglio, 2 agosto, 25 agosto 1619).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Niccolò Strozzi (Parigi, 8 novembre 1621).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Autografo di opera propria] La Sferza.
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ferrante Carli (Torino, 25 marzo 1614); una firma autografa su una ricevuta di pensione.
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovan Battista Strozzi (Roma, 28 ottobre 1601).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 213r-214v: lettera a Giacomo Castelvetro (Parigi, 2 marzo 1616).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Historiae ecclesiasticae scriptores Graeci: Eusebii cognomento Pamphili […] Socratis Scholastici […] Theodoriti Cyrenensis […] Hermiae Sozomeni […] Evagrii Scholastici / Joanne Cristophor- sono […] interprete. […] Joanne Curterio a...
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografa la c. 666r-v: lettera a Ferdinando Gonzaga (Lione, 15 maggio 1615).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografa la c. 485r: lettera a Vincenzo Gonzaga (Roma, 6 novembre 1604).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Vincenzo Gonzaga (Ravenna, 18 giugno 1607).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Lettera burlesca Al Padre Naso.
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Hercole filante.
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Alessandro d’Este (Roma, 28 agosto 1601).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 69r-70v, 76r-77v: 2 lettere a Ferrante Carli (Torino, 22 febbraio 1614; ivi, 24 dicembre 1614).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Autografa la c. 253r: sonetto al cardinal Luigi Capponi (Già sorge il Tebro a reverirvi, e ’l piede).
Autografi
Marino, Giovan Battista
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Autografe le cc. 84r, 170r, 254r: 2 sonetti di Ascanio Pignatelli di mano del Marino (L’alta beltà che da’ begli occhi fore; Vive nova Fenice entro a l’accese); sonetto del Marino ad Ascan...
Autografi