Risultati 80.551 - 80.600 di 81.174 totali

Agente | Filosofo e teologo spagnolo nato a Barcellona e ivi morto nel 1583.
Edit16
Agente | Capitano dell'esercito ferrarese, morto alla fine del XVI secolo. Figlio di Francesco e fratello di Ippolito.
Edit16
Edit16
Agente | Teologo domenicano, nato a Piacenza e vissuto tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente | Uomo d'armi. Da Bn-Opale plus ricaviamo l'indicazione che era il figlio di Francesco Villa .
Edit16
Agente | Letterato, poeta, numismatico di Messina, attivo tra il 1558 e il 1590. Si celò anche sotto lo pseudonimo di Giunio Petronio Caninio
Edit16
Agente | Benedettino, professore di diritto canonico a Napoli, fiorì tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo.
Edit16
Agente | Giureconsulto spagnolo, nato a Toledo e vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente | Gesuita, filosofo spagnolo, nato a Cordova nel 1552 e morto a Roma nel 1608.
Edit16
Edit16
Agente | Incisore, pittore ed editore, nato ad Assisi (Perugia) intorno al 1566 e morto a Roma nel 1624.
Edit16
Agente | Cronista, nato a Firenze intorno al 1343 e morto ivi intorno al 1409. Figlio di Matteo Villani.
Edit16
Agente | Poeta toscano originario di Pontremoli, vissuto a Firenze a partire dai primi anni del 16. secolo
Edit16
Agente | Compositore nato a Piacenza nel 1555 e ivi morto nel 1625. Fu attivo alla corte dei Farnese. Organista e maestro di cappella a S. Maria in Campagna dal 1588 al 1624.
Edit16
Agente | Cronista nato a Firenze intorno al 1280 e ivi morto, durante la peste, nel 1348. Si dedicò alla mercatura e ricoprì importanti incarichi istituzionali nel comune fiorentino. Nel 1300 andò a Roma, quindi in Francia e Fiandra.
Edit16
Agente | Presunto autore della più antica cronaca di Napoli nota come "Cronaca di Partenope". Una redazione tarda della compilazione trecentesca contiene il compendio di alcuni capitoli tratti dalla "Cronica" di Giovanni Villani, da qui l'erronea attribuzione dell...
Edit16
Agente | Astrologo veronese attivo nella seconda metà del sec. 16. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente | Cronista nato a Firenze verso la fine del XIII secolo e ivi morto nel 1363 di peste. Fratello di Giovanni, del quale continuò la Cronica. Nel 1319 era a Napoli rappresentante dei Bonaccorsi.
Edit16
Agente | Poeta francescano. Originario di Stilo in Calabria, visse tra il secolo XVI e il secolo XVII. Fece parte dell'Accademia degli oziosi di Napoli.
Edit16
Agente | Teologo agostiniano e diplomatico, nato a Jerez de la Frontera e morto a Madrid nel 1581. Professore di teologia all'università di Lovanio e ivi priore. Vicario generale nei Paesi Bassi. Filippo II lo nominò predicatore reale.
Edit16
Agente | Viceammiraglio nato a Provins nel 1510 e morto nel 1571 a Beauvois. Fu anche Cavaliere di Malta dal 1521.
Edit16
Agente | Letterato e traduttore francese del XVI secolo. Segretario del re.
Edit16
Agente | Poeta e sacerdote nato a Volterra e morto nel 1614, mentre navigava verso Napoli. Fu segretario di Virgilio Orsini, duca di Bracciano.
Edit16
Agente | Ingegnere e uomo d'armi di Camnago, nato prima del 1500 e morto nel 1559. Fu governatore di Chieri. In esilio dal 1530 al 1536.
Edit16
Agente | Soldato milanese, nato nel 1533. Nel 1559 Enrico II lo nominò scudiero, commissario e sovrintendente generale delle riparazioni in Piemonte. Era figlio di Francesco Bernardino.
Edit16
Edit16
Agente | Medico, filosofo e fisico milanese nato nel 1474 e morto nel 1570. Professore di filosofia a Parigi e poi a Torino. Figlio di Filippo.
Edit16
Agente | Attivo nella seconda metà del secolo XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Domenicano. Nato a Prato verso il 1262, morto ivi nel 1322.
Edit16
Agente | Erudito domenicano, nato intorno al 1190 e morto a Beauvais nel 1264.
Edit16
Agente | Medico e filosofo, nato a Carpignano Salentino e vissuto tra il XVI e XVII secolo.
Edit16
Agente | Teologo e santo gallico, morto prima del 450. Monaco e presbitero nel monastero di Lérins, fu semipelagiano e antiagostiniano.
Edit16
Agente | Compositore, nato a Nicosia verso il 1535 e morto ivi nel 1584. Maestro di cappella nella chiesa di S. Maria Maggiore a Bergamo e nella cattedrale di Nicosia nel 1581.
Edit16
Agente | Poeta satirico, segretario della Signoria e politico, nato a Venezia intorno al 1440 e morto nel 1502 a Padova.
Edit16
Agente | Erudito, filologo, storico ed editore francese, nato nel 1509 presso Barbezieux (Saintonge) e morto nel 1587 a Bordeaux. Fu direttore del collegio di Guyenne (Bordeaux) e uno dei fondatori dell'università di Coïmbre (Portogallo).
Edit16