Risultati 78.001 - 78.050 di 81.174 totali

Agente | Piccola repubblica tutta compresa nel territorio italiano. Nell'XI secolo divenne comune e da allora mantenne sempre la propria indipendenza.
Edit16
Edit16
Agente | Scrittore castigliano di probabile origine giudaica, nato presumibilmente nel 1437 e morto forse nel 1498.
Edit16
Edit16
Agente | Scrittore spagnolo, fiorì verso la fine del secolo XVI.
Edit16
Agente | Gesuita spagnolo, nato a Granada nel 1538 e morto a Toledo nel 1591.
Edit16
Libro | (Stampata in Bressa : per maistro Giouanne Antonio de Morandi de Gandino, nel anno de la salutifera incarnatione, 1525 XVII de Martio).
Edit16
Agente | Eremita agostiniano da Monte San Savino (Arezzo), vissuto nel XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Libro | Venetiis : in officina Lucaeantonii Iunta, 1529 (Venetiis : in officina nobilis viri Lucæantonii Iunta florentini, anno 1530 mensis Februarii).
Edit16
Libro | Venetiis : [Lucantonio Giunta il vecchio], 1530 (Venetiis : in officina nobilis viri Lucaeantonii Iunta Florentini, 1530 mensis Februarii).
Edit16
Agente | Legale e canonista, nato a Felina sul Reggiano nel 1444, morto a Lucca nel 1503.
Edit16
Agente | Polemista e storico inglese, nato forse nel 1530 e morto nel 1581.
Edit16
Agente | Matematico cappuccino, nato a Udine nel 1530 e morto dopo il 1600.
Edit16
Agente | Poeta italiano, di origine spagnola, nato forse nel primo decennio nel XVI secolo e morto nel 1546.
Edit16
Agente | Teologo spagnolo, attivo nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Frate francescano, nato ad Aversa (NA) nel 1515 e morto a Napoli nel 1570. Il suo nome in religione era Plinio.
Edit16
Agente | Letterato, giurista e storico, nato a Casale (Alessandria) nel 1450, morto nel 1527.
Edit16
Agente | Giureconsulto originario di San Giorgio Canavese (Torino), attivo nella seconda metà del XV secolo. Professore di diritto civile nello Studio di Torino, discepolo di Giasone del Maino, fu consignore di Altessano Superiore.
Edit16
Agente | Professore di diritto canonico, nato a Milano nella seconda metà del secolo XV, morto a Roma nel 1509. Eletto vescovo di Alessandria nel 1479 e di Parma nel 1500. Cardinale del 1493.
Edit16
Agente | Cardinale, legato pontificio per la provincia di Romagna, nato nel 1545 e morto nel 1605.
Edit16
Agente | Giureconsulto della famiglia Sangiorgio di Biandrate, attivo nel XVI secolo.
Edit16
Agente | Religioso agostiniano, teologo e canonista, autore di un'opera stampata nel 1518.
Edit16
Agente | Poeta e giureconsulto di Padova, nato nella seconda metà del XVI secolo e morto nel 1619.
Edit16
Agente | Domenicano di San Miniato, vissuto forse nel secolo XVI. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente | Poeta e umanista nato a Napoli nel 1458 e morto nel 1530. Fu detto Actius Syncerus.
Edit16
Edit16
Agente | Cardinale (dal 1489) e vescovo di Novara (dal 1505), originario di Napoli. Morì nel 1516.
Edit16
Agente | Principe di Salerno nato a Napoli nel 1507 e morto ad Avignone nel 1568.
Edit16
Agente | Nato a Napoli da nobile famiglia nel 1565 e morto nel 1623, fu arcivescovo di Rossano, Salerno e infine cardinale.
Edit16
Agente | Religioso, nipote del francescano Evangelista Marcellino, originario di San Marcello (Pistoia), fiorì nel 1599. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Storico, letterato, traduttore, nato a Roma nel 1521, morto a Venezia nel 1583. Utilizzò lo pseudonimo di Anselmo Guisconi e Giovanni Tatti.
Edit16
Agente | Diocesi campana, attestata a partire dal X secolo con cattedrale dedicata all'Assunta, suffraganea dell'Arcidiocesi di Benevento. Il primo vescovo di cui si abbia notizia è Madelfrido (970).
Edit16
Edit16