Risultati 75.851 - 75.900 di 81.174 totali

Edit16
Agente | Scrittore probabilmente nato a Terni e vissuto tra il XV e il XVI secolo
Edit16
Agente | Agostiniano di Offida del XVI secolo. Eletto maestro di teologia nel 1587 e priore del convento di Pesaro nel 1602.
Edit16
Agente | Teologo carmelitano, nato a Dogliani (Cuneo), morto a Torino nel 1622
Edit16
Agente | Umanista, arcivescovo di Siponto dal 1458, insegnò teologia, greco e latino nel ginnasio romano e nell'università di Bologna. Nato a Fano nel 1429 e morto a Sassoferrato nel 1480.
Edit16
Agente | Gesuita spagnolo, insegna eloquenza a Lione e poi a Parigi. Nato probabilmente nel 1530, o nel 1528, a Elche (Valencia) e morto nel 1566 a Parigi
Edit16
Agente | Giurista di Montiéramy presso Troyes, attivo nella prima metà del secolo XVI
Edit16
Agente | Giureconsulto nato nel sec. XV a Napoli e fiorito nei tribunali di questa città nel XVI sec.
Edit16
Agente | Poeta di origine francese, ma che ha studiato e vissuto in Italia. Ha scritto in entrambe le lingue. Nato intorno al 1530, morto nel 1612
Edit16
Agente | Grecista, precettore di umane lettere e di lingua greca a Belluno, poi a Treviso e a Padova. Nato a Belluno nel 1501 e morto ivi nel 1584
Edit16
Agente | Scrittore, segretario del vescovo di Belluno, nato ivi e morto nel 1625
Edit16
Agente | Filosofo, teologo e giurista. Nato a Matera nel 1542, morto a Roma nel 1597
Edit16
Agente | Poeta e professore a Bologna di filosofia e greco, nato nel 1554 e morto nel 1610
Edit16
Agente | Compositore fiammingo, allievo di Cipriano de Rore. A Bruxelles fu al servizio della duchessa Margherita d'Austria, moglie di Ottavio Farnese, mentre dal 1563 al 1568, quando fiorì, soggiornò a Parma
Edit16
Agente | Monaco grecista, latinista e bibliotecario. Fu priore dei monaci Guglielmiti di Santa Balbina in Roma e prefetto della Biblioteca Vaticana nel 1484. Nato a Roma nel 1416, morì intorno al 1486
Edit16
Agente | Giureconsulto, nato a Mirandola (Modena) e attivo nella seconda metà del secolo XVI
Edit16
Agente | Giureconsulto e podestà a Guastalla. Nato a Mirandola (Modena), morì nel 1624. Figlio di Achille
Edit16
Agente | Magistratura perugina istituita nel 1591. Aveva competenze di vario genere sulla vita cittadina.
Edit16
Agente | Secondo la tradizione, primo vescovo di Perugia sarebbe stato s. Costanzo, morto nel 175. A sede arcivescovile fu elevata nel 1882
Edit16
Agente | Ecclesiastico romano, vescovo di Alatri dal 1554, rettore dell'università di Roma.
Edit16
Edit16
Agente | Giurista, vicario generale dell'arcivescovato di Bologna, poi, nel 1581, vescovo di Sarsina, morì nel 1600
Edit16
Agente | Letterato originario di Fossombrone (Pesaro) e membro dell'Accademia dei confusi di Fossombrone con il nome lo Stanco. Fiorì nel 1575
Edit16
Agente | "Giocatore di mano", imbonitore ambulante, fiorito nella seconda metà del XVI sec. o agli inizi del XVII.
Edit16
Agente | Le prime memorie cristiane risalgono al IV secolo e con molta probabilità anche la sede vescovile è dello stesso tempo. Il primo vescovo sicuro, tuttavia, è Germano, del secolo V.
Edit16
Edit16
Agente | Pedagogista e letterato nato a Marradi (Firenze) verso il 1556 e morto a Verona intorno al 1624
Edit16
Agente | Teologo francese, docente alla Sorbona. Vissuto fra i sec. 16. e 17. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente | Città in provincia di Pistoia. Divenne vicariato nella prima metà del XIV secolo. Comprendeva il territorio di Pescia e di tutta la Valdinievole.
Edit16
Agente | Compositore, fu maestro di cappella del Duomo di Volterra dal 1563, del Duomo di Prato dal 1571 al 1581 ove fu anche canonico. Nato a Prato e morto intorno al 1610
Edit16
Agente | Professore di legge a Pisa e letterato. Nato a Firenze nel 1577
Edit16
Agente | Musicista le cui composizioni risentono di Willaert e Rore che quasi sicuramente furono suoi maestri. Nato a Venezia intorno al 1545, morto dopo il 1591
Edit16
Agente | Domenicano, insegnante di teologia a Colonia. Nato a Thiel (Olanda), morì intorno al 1550
Edit16