Risultati 451 - 490 di 490 totali

Chiabrera, Gabriello
Lettera a Virginio Orsini, Savona, [20 novembre 1608]
Lettera | [Il 20-11-1608 o il 21-11-1608] Chiabrera scrive per ringraziare il Duca di Bracciano, Virginio Orsini, per il beneficio concesso [trattasi forse della richiesta di poter finire e presentare a Torino l’‘Amedeide’, Genova, Pavoni, 1620: cfr. lettera del 13...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a Virginio Orsini, Savona, 8 gennaio 1611
Lettera | Scrive al Duca di Bracciano [Virginio Orsini] e invia alcuni versi per Paolo Giordano Orsini, suo figlio [cfr. lettera del 13-07-1604: " Quando intesi che Vostra Eccellenza navigava per nobile, e pericolosa impresa"], ma li indirizza al padre perchè possa...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera | Non deve sembrare strano a [Alessandro o Ranuccio o Odoardo] Farnese il fatto che Chiabrera abbia deciso di scrivere dei versi su di lui perché è giusto scrivere degli uomini grandi [i versi non sono più allegati alla lettera; esistono alcuni componimenti...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a [Giovan Francesco] [Brignole], Savona, 25 dicembre 1630
Lettera | Manda a Brignole [probabilmente la lettera è indirizzata a Giovan Francesco Brignole e non al Giustiniani, come sottinteso dalle stampe del manoscritto. Del resto il Giustiniani è citato "Vostra Signoria si rallegri del mio nome col principe Giustiniano] ...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a [Giovanni Vincenzo] [Imperiale], Savona, [21 ottobre 1614]
Lettera | Scrive all'[Imperiale: il destinatario e la data di questa lettera sono deducibili dalla lettera precedente cfr. lettera del 21-10-1614: "Scrivo al Signor Giovanni Vincenzo, al quale veramente io ho obbligo"] e lo ringrazia per due motivi: inanzitutto per...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a [Jacopo] [Corsi], Savona, 6 settembre 1596
Lettera | Bernardo Castello si recherà a Firenze e chiede di favorirlo per tutto quello di cui avrà bisogno perché si tratta di uno dei suoi più cari amici. Riferisce che è un pittore e chiede di aiutarlo ad entrare nella Galleria [degli Uffizi] o nella Tribuna [de...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a [Marco Antonio] [Doria], Savona, 11 febbraio 1616
Lettera | [Autografa]. La morte di Giovanni Battista [probabilmente Doria] è il motivo della lettera. Chiabrera fu suo fedele servitore e lo seguì anche nella sua ambasciata in Spagna e, per questo suo essergli stato così devoto, egli si dice addolorato di aver per...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a [non identificato], Savona, 30 ottobre 1634
Lettera | Si rallegra con un ignoto destinatario [potrebbe essere o Gio. Francesco Brignole o il figlio Anton Giulio] per il suo arrivo in città, affinché il suo ritorno possa scuotere gli Addormentati [nel 1634 Anton Giulio Brignole Sale lesse il suo primo discors...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Lettera a [non identificato], Savona, 8 giugno 1636
Lettera | Chiabrera è stato colpito da languidezza di stomaco e da una freddura, ma si sente migliorare e non si tratterrà dal venire a Fassolo per guarire. Si è occupato di alcuni affari che lo rendono "più economico che poeta". Passerà agosto con il Signor Piergi...
Archilet
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] A c. 556r-v: lettera ad Alessandro Striggio (Savona, 26 settembre 1610).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 75r-76r: lettera ad Alessandro Striggio (Savona, 10 ottobre 1610).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] C. n.n.: lettera a Ferdinando Gonzaga (Savona, 25 marzo 1613).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] A c. 541r-v: lettera a Ferdinando Gonzaga (Savona, 19 marzo 1616).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Alle cc. 101r-122v: 21 lettere (1606-1621) e 3 madrigali (Bella Inghilighigole; Dicea Mamud «Duro destin crudel»; Non ti contristi il cor, cara Zulema).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 201r: lettera a Federico Borromeo (Firenze, 25 maggio 1618).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] A c. 287r-v: lettera a Federico Borromeo (Savona, 27 dicembre 1619) e inno sacro (Per così lunga usanza oggi i cantori).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 12r-13r, 14r: 2 lettere a Marcantonio Doria (Savona, 7 febbraio  1623, e 18 maggio 1624).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Autografo di opera propria] A c. 156r-v: canzonetta (acefala, incipit tramandato: Vidi quei fonti).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 38r: lettera a destinatario ignoto (Savona, 12 aprile 1589).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Pietro Bembo, Rime, Roma, Dorico, 1548.
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Libro | In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Firenza : per Filippo Giunti, 1598).
Edit16
Edit16
Chiabrera, Gabriello
Libro | In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni, 1599 (In Genova : appresso Giuseppe Pauoni, 1599).
Edit16
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera]  A c. 1r-v: lettera a Virginio Orsini (Savona, 13 luglio 1604).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 99r-99bisr: lettera a Virginio Orsini (Savona, 8 gennaio 1611).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 437r: lettera a Virginio Orsini (Savona, 20 novembre 1608).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Autografo di opera propria] A c. 104r-v: canzone per Urbano VIII (Armò di tosico l’orride forbici).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 4r: lettera a Cassiano Dal Pozzo (Savona, 4 ottobre 1634).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Girolamo Savonarola, Prediche, Venezia, De Bindoni, 1544.
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Postillato - Stampato] [Poetae Graeci, Narbonne,] Petrus de la Roviere, 1606, 3 voll.
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Manoscritto contenente i Discorsi pronunciati da Chiabrera all’Accademia degli Addormentati.
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Autografo di opera propria] 2 canzoni (Se vibrare asta e dare aspra battaglia; Fama, che d’auree piume).
Autografi
Chiabrera, Gabriello
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Canzone (Del Permesso in su le rive) e coppia di sonetti (Driadi ombrose, a la cui nobil cura; Mentre con elmo e di corazza adorno).
Autografi
Grillo, Angelo
Lettera a Gabriello Chiabrera, Albaro (Genova), [s. d.]
Lettera | Grillo informa Chiabrera del ritardo con cui gli vengono recapitate le sue lettere e si rammarica della conseguente mancanza di puntualità delle risposte. Specifica di non averne colpa ed esorta Chiabrera a trovare un incaricato più affidabile per il reca...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera | Angelo Grillo avvisa Gabriello Chiabrera di non aver ricevuto una sua lettera che suo zio Nicolò Spinola gli scrive di avergli inviato. Si mostra risentito con chi può averla sottratta, e afferma: chi ha "mani da sverginar l’altrui lettere, meriterebbe di...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera | Angelo Grillo scrive a Gabriello Chiabrera per dirgli che risponde tardi alle sue lettere non per volere suo ma a causa del fatto che, inviandole a Genova, ci mettono poi giorni e settimane a raggiungerlo ad Albaro, dove si trova. Chiede quindi che provve...
Archilet
Morando, Bernardo
Lettera a Gabriello Chiabrera, Piacenza, 8 luglio 1629
Lettera | Morando ringrazia Chiabrera per la sua lettera del 22 [giugno 1629]. Si dispiace che per cause di fortuna non gli siano pervenute altre lettere di Chiabrera, ma al tempo stesso lo ringrazia per l'elogio che ha voluto fare di una sua piccola fatica [proba...
Archilet
[Brignole Sale], [Anton Giulio]
Lettera a Gabriello Chiabrera, [Genova], [s. d.]
Lettera | [Minuta] [Brignole Sale] scrive a Gabriello Chiabrera dopo essere ritornato da un soggiorno a Roma, durante il quale ha frequentato [Giovanni] Ciampoli e i Pallavicini. Afferma di aver discorso con Ciampoli di Chiabrera e fa riferimento ai dissapori inter...
Archilet