Risultati 3.751 - 3.800 di 10.790 totali

Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo ringrazia la donna per la lettera di risposta e afferma sicuro che egli l'ha sempre considerata donna onorevole; chiede perdono per essersi spinto troppo con le parole, ma imputa questo comportamento eccessivo alla forza dell'amore. Risponde alla f...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera | È costretto ad andare in villa per un lavoro importantissimo e se ne rattrista perché allontanadosi da lei si allontana anche dal suo cuore. Il suo infatti è un sentimento completo, che ha coinvolto tutta la sua persona. Applica quindi al suo caso alcune ...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo avvisa l'amata che è tornato in città, come le avrà detto la persona di fiducia che è stata eletta a custode dei loro segreti; le descrive poi il misero stato in cui è sprofondato nel periodo in cui era lontano da lei e la malinconia di cui ha soff...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo esprime assieme la tristezza per la risposta avuta dall'amata sul fatto che non possono incontrarsi e la gioia per aver saputo che i suoi modi piacciono alla donna; si sente dunque combattuto tra due stati d'animo antitetici e si augura che le paro...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo si lamenta con la donna che non gli ha ancora scritto una lettera, nonostante le molte inviate da lui e nonostante il messaggio d'amore che l'amata gli ha riportato tramite la loro intermediaria; egli è deluso dal fatto che la donna tema il loro po...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | L'amata ha finalmente risposto con una lettera in cui dice di corrispondere l'affetto dell'innamorato, che a sua volta sottolinea l'importanza dello scrivere lettere per gli amanti, esercizio che appporta sfogo e speranza. Erizzo, secondo cui quella lette...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo loda gli occhi della donna perché dal momento in cui i due amanti si sono guardati la vita di lui è migliorata e il suo animo si è elevato; allo stesso modo loda le lettere di lei, perché sortiscono lo stesso effetto, essendo la traslitterazione de...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Il giovane esprime la sua gioia per la lettera ricevuta e insiste per un futuro incontro; però le risponde che l'idea che ella si è fatta di lui come di un amante "tiepido" è infondata e spera di poter dimostrarle un giorno che il suo amore è una fiamma c...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo è sofferente per il contegno sdegnoso della donna, causato, a suo avviso, dall'aver mal compreso le sue parole. Racconta dunque che il giorno quattordici del mese in cui scrive si scambiarono dei sorrisi dalla finestra, mentre tre giorni dopo ella ...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | In questa brevissima lettera Erizzo ringrazia la donna per aver accettato il suo anello come pegno d'amore e le risponde che le invierà anche una catenella come segno del legame che li unisce; chiede, però, che gli venga mandata la ciocca di capelli che a...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | L'unica consolazione al suo dolore sono le lettere dell'amata. Confessa che spesso rivolge una preghiera ad Amore per cogliere i frutti del loro amore impossibile; si rende conto che ha la fortuna contraria, ma riferisce anche che in questi casi la fiamma...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo è preoccupato, perché da molto tempo non ha notizia dell'amata; le scrive perciò per avvisarla che sta bene nel corpo ma non nell'animo e che il suo amore non finirà mai, perché l''unica forza che può spegnerlo è quella contraria e più forte dell'i...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ora l'Erizzo ha ricevuto un'ulteriore conferma della sostanza angelica della sua donna, visto il suo riserbo: ma la vuole rassicurare del fatto che egli non è come gli altri giovani e le sarà fedele per sempre perché non è legato a lei da un vile appetito...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo ringrazia la donna per il fiore donato e spera che questo gesto significhi esattamente quello che sembra e che non sia ambiguo, di modo che possa ancora sperare in un incontro.
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo esprime la sua gioia per le lettere ricevute da M.L. [da sciogliere "Madonna Lucrezia"] e le risponde che egli si rende conto perfettamente del fatto che ella è soggetta a due signori, uno in cielo e l'altro in terra, ma che ci sono donne che hanno...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo loda la bellezza dell'amata e descrive ogni particolare del suo corpo, con uno sguardo che parte dall'alto e va verso il basso e passa in rassegna, rispettivamente, i capelli, la fronte, gli occhi, le guance, il naso, la bocca, la gola, il collo, i...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo sospetta che il comportamento freddo della donna non sia causato dal riserbo, ma dalla volontà di prendersi gioco di lui: perciò chiede alla giovane di riconsegnargli il cuore che egli le aveva donato, in modo che possa dimenticarla.
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | All'ultima lettera Erizzo ha voluto aggiungere questa per poter spiegare in modo più approfondito il suo dolore e per smorzare i toni aggressivi della precedente: le scrive dunque che la sua rabbia nasceva dal fatto che ella non si lascia amare completame...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo è in partenza e scrive alla donna che lascerà tutta la sua vita nelle mani di lei, dacché senza la presenza dell'amata egli si sente come un morto che cammina. Le lascia quindi una lettera di un amico da Roma indirizzata a lui in modo che ella poss...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo rimprovera la donna perché non gli ha scritto nemmeno una lettera lasciandolo affliggersi in tormentosi pensieri. Ma ormai ha capito che il suo è un amore non ricambiato e infelice, provocato dalle bellezze indicibili della fanciulla e in particola...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Le lettere dell'amata scritte su foglia di cedro hanno riportato la gioia nell'animo del giovane, il quale ora le affida nuovamente il suo cuore e cerca di convincerla a godere dei frutti del loro amore perché la vita è breve e i piaceri non colti potrebb...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | La risposta dell'amata mette fine ad ogni dubbio: ora Erizzo è sicuro che la fanciulla lo ami e che prima era solo spaventata e gelosa. La rassicura dicendole che la paura e la gelosia fanno parte dell'amore. Si scusa se talvolta si è dimostrato troppo vo...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | L'intermediaria C. rivela che la donna amata teme di venire un giorno abbandonata dall'amante. Erizzo la vuole tranquillizzare dicendole che questi fatti accadono se si è presi da un affetto vile che si chiama concupiscenza e che è governato dalla Venere ...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo non ripone molta fiducia nell'intermediaria di cui si devono servire i due amanti per comunicare, giacché spesso questa si dimentica i messaggi o li riporta in modo confuso; chiede perciò conferma dell'ultimo ricevuto in cui pare che l'amata intend...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo è fortemente turbato perché la sua donna è adirata con lui; ha deciso di partire, ma non dimentichi che il suo amore è così fervente che egli sarebbe pronto a dare la vita per lei.
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Il giorno precedente alla partenza la fanciulla cominciò a comportarsi in modo differente e più affettuoso nei suoi confronti, il che lo fece ben sperare. Il distacco da lei provocò in lui una profonda sofferenza e, nonostante che la memoria dell'immagine...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Sono passati ventisette mesi dall'innamoramento e in tutto questo tempo il giovane ha potuto godere solo della vista dell'amata, ma ora gli viene sottratto anche quest'ultimo piacere. E benché l'innamorato consideri giusto il suo tormento, vista la natura...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | L'amata ha risposto alle lettere del suo innamorato dopo lungo silenzio e ciò ha provocato in questi una grande gioia, benché egli sia molto preoccupato per la malattia che l'ha colpita. Finalmente la donna ha iniziato a riconoscere la fedeltà del suo ser...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Nonostante la sua decisione di andarsene per mititgare la sua passione amorosa, Erizzo si rende conto che il sentimento non è cambiato e anche che l'amore segue leggi diverse rispetto alle altre passioni umane. Perciò non gli resta che implorare la sua am...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo comunica alla donna che ha compreso che il cuore di lei appartiene a qualcun altro e che ella è stata crudele a fargli credere per tutto questo tempo che lo amasse; perciò ha deciso di mutare il suo sentimento in odio e le rimprovera tutte le falsi...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Con questa brevissima lettera Erizzo chiede all'amata il motivo per cui ella si sia dimostrata scontrosa verso di lui l'ultima volta che si sono visti e promette che lo vorrà sparirà definitivamente.
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo si lamenta per l'instabilità affettiva e per la crudeltà della donna amata, che ha rifiutato di presentarsi all'appuntamento convenuto e la accusa di non fidarsi di lui; nonostante questo però promette di aspettarla con pazienza, ma teme l'invidia ...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Dato che l'uomo non sceglie deliberatamente e razionalmente di amare una determinata persona, ma è il desiderio che lo spinge ad innamorarsi, dopo aver riveduto l'amata Erizzo ha deciso di scriverle questa lettera per renderla edotta del gran turbamento i...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo è contento per la lettera scritta dall'amata, anche se è rimasto turbato dall'insinuazione della giovane circa la velocità del suo innamoramento. Risponde con una breve spiegazione sui meccanismi che scatena l'amore sull'uomo. In particolare è entu...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo è amareggiato per il mancato appuntamento con la sua donna e le esprime tutto il suo dispiacere per la malattia che l'ha colpita; il giovane si sente perseguitato dalla sfortuna, ma afferma che non si arrenderà e che nulla potrà fermare il suo amor...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo sostiene che nell'ultima lettera dell'amata ella si sia dimostrata crudele al punto di provocargli la morte; perlomeno, aggiunge, ella riconosce che è stato gentile a preoccuparsi per la sua salute, ma in cambio di questa cortesia ella sa trasmette...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo ha oramai compreso che la sua corrispondente è innamorata di un altro, fatto che non deve stupirlo, aggiunge, dacché dall'incostanza del sentimento di lei, volubile per natura in quanto donna, avrebbe dovuto prevederlo. Tuttavia afferma che sopport...
Archilet
Errico, Scipione
Lettera a Angelico Aprosio, Messina, 15 luglio 1630
Lettera | Errico scrive da Messina ringraziando l'Aprosio per averlo difeso dalle accuse di Stigliani, risentitosi dopo la lettura delle 'Rivolte di Parnaso' [Messina, Bianco, 1625]; gli chiede di avvisarlo qualora Stigliani decidesse di scrivere in risposta al suo...
Archilet
Errico, Scipione
Lettera a Angelico Aprosio, Messina, 25 luglio 1630
Lettera | Errico ricorda all'Aprosio di avergli scritto "per via di Roma", e scrive la presente assicurandogli che se sarà necessario replicherà allo Stigliani. Sta attendendo a un "poema eroico molto stravagante" [si tratta della 'Guerra troiana', che uscirà per l...
Archilet
Errico, Scipione
Lettera a Angelico Aprosio, Messina, 20 dicembre 1630
Lettera | Errico ha ricevuto in ritardo la lettera dell'Aprosio poiché lontano dalla "città" [Messina]. Attende la "risposta" dello Stigliani e afferma di aver raggiunto un buon punto nella composizione del suo poema [si tratta della 'Guerra troiana', che uscirà pe...
Archilet
Este, Alfonso IV
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Modena, 29 settembre 1656
Lettera | Gualdo si è felicitato con Alfonso per la presa di Valenza (1656) condotta da suo padre, il duca Francesco I. Il giovane d'Este ringrazia Gualdo dei suoi uffici, promettendogli una ricompensa più concreta dei propri ossequi.
Archilet
Este, Francesco
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Modena, 12 gennaio 1649
Lettera | Biglietto di auguri natalizi del duca di Modena Francesco I d'Este.
Archilet
Este, Francesco
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Modena, dicembre 1649
Lettera | Biglietto di auguri natalizi del duca di Modena Francesco I d'Este. La data della lettera risulta in parte mutila.
Archilet
Este, Rinaldo
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Reggio Emilia, 19 agosto 1656
Lettera | Gualdo ha chiesto un incontro al cardinale Rinaldo d'Este, che accetta di buon grado e si offre, inoltre, di intercedere per lui presso suo fratello, il duca Francesco I, alle cui gesta nella guerra franco-spagnola Priorato ha dedicato alcune pagine.
Archilet
Este, Rinaldo
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Reggio Emilia, 29 settembre 1656
Lettera | Gualdo si è felicitato con il cardinale Rinaldo d'Este per la presa di Valenza (1656) condotta da suo fratello, il duca Francesco I. Il cardinale risponde rassicurando il conte vicentino in merito alle sue ricompense future, e affermando che presenterà eg...
Archilet
Este, Rinaldo
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Reggio Emilia, 6 gennaio 1657
Lettera | Biglietto di auguri per il nuovo anno, scritto in risposta a una deferente lettera di Gualdo.
Archilet
Este, Rinaldo
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, Modena, 29 agosto 1675
Lettera | Assieme ad una lettera di Gualdo, Rinaldo d'Este ha ricevuto una relazione sugli scontri tra l'armata imperiale e quella francese. Il cardinale si compiace dello scritto, e invita Gualdo a spedirgli aggiornamenti ancora più dettagliati in materia. Promett...
Archilet
Este, Rinaldo
Lettera a Nicola Gualdo Priorato, Roma, 16 ottobre 1679
Lettera | Lettera di condoglianze di Rinaldo d'Este, futuro cardinale (1986) e duca di Modena (1695), a Nicola, primogenito di Galeazzo.
Archilet
Falconieri, Paolo
Lettera a Benedetto Menzini, Ruffina, 8 novembre 1700
Lettera | Falconieri comunica a Menzini di aver chiuso il volume manoscritto delle 'Satire' di Menzini, consegnatogli dallo stesso autore con richiesta di particolare riguardo, nel proprio studio. Manda dunque a Menzini per tramite del servo Bartolommeo una copia d...
Archilet
Fanzino, Sigismondo
Lettera a Nicolò Franco, Mantova, 5 febbraio 1545
Lettera | Sigismondo Fanzino ringrazia Franco delle tre lettere precedenti e si scusa per non avergli risposto In particolare, è dispiaciuto dell'incidente con Ferrante Gonzaga e che per via di questo Franco non abbia espresso liberamente il suo desiderio di andare...
Archilet