Risultati 3.501 - 3.550 di 10.790 totali

Doni, Anton Francesco
Lettera a Ventura, Piacenza, 5 dicembre 1543
Lettera | Al destinatario, cuoco di Massimiliano Stampa, Doni indirizza un elogio burlesco della padella, meravigliandosi che non sia stato ancora composto da Francesco Berni, Giovanni Mauro o dal [fittizio] Giovanni della bottega. Le autorità citate sono Dante (co...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera | Dono di un nuovo libro, dopo quello, già inviato, dei "Proverbi, Motti, Argutie et Sententie" [ovvero la 'Zucca'].
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a Vincenzo Mora, Venezia, 20 luglio 1552
Lettera | Con "poche righe" Doni si offre ai "comandi" del "Magnifico" destinatario.
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera | A beneficio del destinatario, che ha sempre manifestato il desiderio di possedere una grammatica Toscana, Doni trascrive, attribuendola al "Perduto Academico Peregrino", il 'Termine della lingua toscana', ampia e dettagliata dissertazione "circa le cose p...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Alessandro] Farnese, Piacenza, 19 maggio 1543
Lettera | Dopo aver perso i suoi benefattori, il "gran cardinale" Ippolito de' Medici e il "magnanimo" duca Alessandro de' Medici, e dopo aver tentato invano di entrare in Parnaso (scrivendo, attraverso il Burchiello, a Dante, Petrarca e Boccaccio), Doni si offre c...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Anna] [Moroni Stampa], Piacenza, 13 gennaio 1543
Lettera | Lodi della destinataria, Marchesa di Soncino, unite alle scuse per non averle scritto più spesso. Doni spera che un giorno la sorte gli consenta (con le proprie "virtù, quali esse si siano") di esaltarla.
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera | Ricollegandosi alla lettera sulla felicità dell'uomo già inviata allo stesso Fanzago [alle pp. 319-333 di questa edizione], Doni riporta contro l'opinione di Temistocle quella del Bizzarro, che con Aristide ritiene che la felicità consista nell'avere beni...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Catelano] [Trivulzio], Venezia, 29 marzo 1544
Lettera | Dedicatoria al "Reverendo Monsignore" di un "rozzo volume" ['Canto Dialogo della musica', Venezia, Scotto, 1544] del Doni, il quale si paragona ad un piccolo "rivoletto" che sfocia nel "mare" della virtù e della bontà del destinatario.
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Cosimo I de'] [Medici], Piacenza, 27 marzo 1543
Lettera | Nell'inviare "All'Eccellentissimo Signor Duca di Fiorenza" un mottetto di Giacchetto Berchem [Jachet de Berchem] e alcuni dei propri componimenti, Doni mette in parodia la retorica della richiesta di elargizioni: "non pensate che io uccelli con questi onc...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Ercole] [Gonzaga], Borgo Forte, 16 gennaio 1544
Lettera | Lettera scritta al cardinale di Mantova in nome di un giovane, Gian Iacopo, pugnalato quasi a morte da Battista, figlio del padrone dell'osteria in cui soggiornava a Borgo Forte.
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Guido Ascanio] [Sforza], Piacenza, 29 maggio 1543
Lettera | Al cardinal Santa Fiore Doni indirizza un "cicalamento mezzo da dovero, et il resto da beffe" (così nel 'Sommario'). Si tratta di due lettere in una. Nella prima i topoi e gli "sberrettamenti" della deferenza sono messi in burla; nella seconda viene ricon...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Lodovico] [Domenichi], Piacenza, 23 maggio 1543
Lettera | Doni si rallegra col Domenichi (in questa edizione delle lettere non nominato direttamente, ma designato come "Finto amico") della sua decisione di abbandonare la professione legale ("le menate di mastro Bartolo" [da Sassoferrato], di Baldo [degli Ubaldi]...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Lodovico] [Domenichi], Piacenza, 14 ottobre 1543
Lettera | In questa edizione il Domenichi viene indicato come il "Signor Amico finto". Doni gli racconta la genesi di una [fantasiosa] miscellanea di "uno esercito de Poeti", fatta di componimenti sopravvissuti in un cassone al rosicchiare dei topi.
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Lodovico] [Domenichi], Piacenza, 1 gennaio 1543
Lettera | Lettera, in questa edizione indirizzata al "Signor Amico finto", in cui Doni si ritrae come vagante per le vie di Piacenza, a rispondere a continue domande sull'assenza del destinatario, che soggiorna a Venezia. Solo Bartolomeo Gottifredi lo aiuta a soppo...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Lodovico] [Domenichi], Venezia, 26 settembre 1549
Lettera | Descrizione di un "Dottoraccio", "bestione", sfacciato e litigioso. [La lettera è indirizzata "A…".]
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Luigi] Cassola, Piacenza, 1 marzo 1543
Lettera | Icastica descrizione della convivenza, tra ubriacature e lerciume, di un ser Giovan Iacopo [nelle edizioni precedenti delle 'Lettere' indicato come "pre' " o "proposto"] e di monna Apollonia [la ruffiana di molte commedie cinquecentesche, presente anche i...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Niccolò] Ridolfi, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Al cardinale Ridolfi, che lo aveva tenuto a battesimo, Doni si dichiara debitore in perpetuo; invia una "piccola operina" [quasi certamente manoscritta], "che tratta delle antiche famiglie di Fiorenza, et della Nobiltà moderna de' nuovi Cittadini".
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a [Uberto] Gambara, Piacenza, 7 maggio 1543
Lettera | Al cardinale Gambara, legato di Lombardia, al quale aveva già mandato una canzone e un sonetto che avevano ottenuto buon riscontro, Doni spedisce un proprio "libretto di Rime".
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera | "Lettera in difesa d'uno stampatore", senza destinatario. Oggetto è il danno e la vergogna cagionate dalla stampa di un "Tito Livio" pieno di "errori".
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 16 luglio 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrivendo al Cardinal Alessandro d'Este auspica che il loro rapporto "come ho detto al medesimo secret(ari)o Mascardi ...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 22 luglio 1621
Lettera | [Autografa] Marc'Antonio Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinal Alessandro d'Este che, "poiché con questo ordinario l'Inquisitore [Eliseo Masini, Inquisitore di Genova dal 1609 a...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 31 luglio 1621
Lettera | [Autografata] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia il Cardinal Alessandro d'Este a nome suo e del Cebà per "quanto ha fatto e scritto, operando che si tratte...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 7 agosto 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia e si pone al servizio del Cardinal Alessandro d'Este [il Cardinale si era interessato al problema della cens...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, San Pier d'Arena, 14 agosto 1621
Lettera | [Autografata] Marc'Antonio Doria [nobile amico genovese del Cebà, conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] esprime la propria gratitudine al Cardinale Alessandro D'Este, informandolo anche di una missiva del Cebà allegata alla presente [...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 20 agosto 1621
Lettera | [Autografata] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà, conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] in un breve biglietto esprime la propria devozione e quella di Ansaldo Cebà al Cardinale Alessandro d'Este.
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 27 agosto 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este informandolo che "il P(ad)re M(aest)ro Nicolò Riccardi [domenicano membro della ...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, San Pier d'Arena, 3 settembre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este ringraziandolo per "Q(u)este lettere ultime [non pervenute] [che] consolano stra...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 17 settembre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este informandolo che Ansaldo Cebà ha ricevuto la sua missiva [lettera datata 10-9-16...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 5 febbraio 1622
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este ringraziandolo per la cassa di salami ricevuta e lo esorta ad accettare delle "m...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 25 febbraio 1622
Lettera | Scrivendo de "L'Ester del Signor Ansaldo" [A. Cebà, La Reina Esther, Genova, Pavoni, 1615, poi Milano, Bidelli, 1616, sospeso dalla Congregazione dell'Indice], Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 12 marzo 1622
Lettera | Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este che, per far sì che il "Poema d'Hester" [A.Cebà, La Reina Esther, Genova, Pavoni, 1615, poi ...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 18 marzo 1622
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] in un biglietto di auguri di Pasqua indirizzato al Cardinale Alessandro d'Este, rinnova la richiesta di aiuto "per evi...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 26 marzo 1622
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia il Cardinale Alessandro d'Este per una lettera del 17 [non pervenuta] che ha consolato il Signor Ansaldo [Ce...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 8 luglio 1622
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia il Cardinale Alessandro d'Este a nome suo e di Ansaldo Cebà per la sua benignità. Scrive di come lui e lo sc...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, San Pier d'Arena, 22 ottobre 1622
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] annuncia al Cardinale Alessandro d'Este la morte di Ansaldo Cebà, avvenuta la domenica precedente a mezzogiorno; emerg...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 26 gennaio 1623
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia il Cardinale Alessandro d'Este per i salami che gli ha inviato. Avvisa che ha spedito in porto franco, tramite un cer...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 29 ottobre 1623
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] con la presente invia al Cardinale Alessandro d'Este tre libri del signor Ansaldo Cebà [non specificati, potrebbero es...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 22 dicembre 1623
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este in risposta ad una sua missiva consegnatagli dal capitano Nicolò Alvisini [non p...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 30 dicembre 1623
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este che a causa dei ritardi dei corrieri ha ricevuto solo il giorno precedente le su...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 3 febbraio 1624
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] scrive al Cardinale Alessandro d'Este che la cosa che ha più a cuore è che per il Poema d'Esther [Ansaldo Cebà, La Re...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 17 febbraio 1624
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] in una lettera al Cardinale Alessandro d'Este, loda la qualità dei salami ricevuti, offerti anche ad amici. E' lieto d...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 19 aprile 1624
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] con la presente annuncia al Cardinale Alessandro d'Este le nozze della figlia Barbara con il signor Bartolomeo Lomelli...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 2 ottobre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà, conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia il Cardinal Alessandro d'Este per il suo impegno nella causa di Ansaldo Cebà [aiuto fornito dal Cardinale ...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, San Pier d'Arena, 30 ottobre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà, conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia per il il costante aiuto che il Cardinal Alessandro d'Este sta offrendo ad Ansaldo Cebà [aiuto offerto in ...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 9 dicembre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] allega alla presente missiva destinata al Cardinale Alessandro d'Este tre lettere del Cebà al fratello [non pervenute]...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 17 dicembre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] rivolge al Cardinale Alessandro d'Este ringraziamenti per aver ospitato il "Pittore di Pariggi [Simon Vouet pittore f...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 8 gennaio 1622
Lettera | Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] esordisce ricordando al Cardinale Alessandro d'Este la questione del "Poema del Signor Ansaldo [A. Cebà, La Reina Esther, Genova, ...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a Alessandro D'Este, Genova, 22 gennaio 1622
Lettera | Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] chiede tutto l'aiuto del Cardinale Alessandro d'Este per la causa del poema 'La Reina Esther' [A. Cebà, La Reina Esther, Genova, P...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a [Alessandro] [D'Este], Genova, 10 settembre 1621
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] indirizza un biglietto di ringraziamento al Cardinale Alessadro d'Este "per quanto ha operato [Doria aveva interpellat...
Archilet
Doria, Marco Antonio (Marcantonio)
Lettera a [Alessandro] [D'Este], Genova, 9 aprile 1622
Lettera | [Autografa] Marco Antonio (Marcantonio) Doria [nobile amico genovese del Cebà conosciuto nel contesto dell'Accademia degli Addormentati] ringrazia il destinatario della presente lettera [Cardinale Alessandro d'Este] per una missiva del primo [di aprile, n...
Archilet