Risultati 1.801 - 1.850 di 10.790 totali
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 10 settembre 1548
Lettera
|
Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco annunciandogli di voler lasciare il suo incarico di segretario del Cardinale Madruzzo per tornare a Mantova e svolgere professione di maestro di scuola. Spera che Franco possa reagire con tenerezza e non con collera ...
Archilet
Catanio, Carlo
Lettera a Nicolò Franco, [Mantova], [1547]
Lettera
|
Carlo Catanio scrive a Nicolò Franco raccontandogli che il giorno prima Giovan Franesco Arrivabene gli aveva fatto leggere un suo sonetto, composto su un soggetto analogo a quello di un suo componimento. Lo loda, benché sia pieno di vaghezza, sostenendo c...
Archilet
Cattanei, Camillo
Lettera a Ridolfo Campeggi, Roma, 19 aprile 1601
Lettera
|
In occasione delle feste pasquali, Cattanei scrive a Campeggi per ricordargli la sua servitù e per supplicarlo di valersi delle sue capacità. Augura buone feste "et ogni compiuta felicità".
Archilet
Cattanei, Camillo
Lettera a Ridolfo Campeggi, Roma, 23 luglio 1605
Lettera
|
Camillo Cattanei non ha ancora potuto chiarire i dettagli di un certo negozio intrattenuto con tale Spernazati: per il momento dunque non può dire nulla a Ridolfo Campeggi, se non che la congregazione vedrà. Le sorti del cardinal [Pietro] Aldobrandini sem...
Archilet
Cautano, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 4 agosto 1541
Lettera
|
Vincenzo Cautano scrive a Nicolò Franco, lamentadosi con un tono molto amichevole dell'assenza di lettere da parte dell'amico ormai lontano da Benevento. Cautano usa l'immagine del ghiro, alla guisa del quale ogni tanto le amicizie si assopiscono. Esorta ...
Archilet
Cautano, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 19 ottobre 1556
Lettera
|
Vincenzo Cautano scrive a Nicolò Franco, dolendosi della morte di Vincenzo Franco. Cita un'usanza della Lidia, in nome della quale, quando muore una persona non si prova a consolare i parenti prima di un anno. Il legame che c'è con Franco però lo obbliga ...
Archilet
Cautano, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 12 marzo 1559
Lettera
|
Vincenzo Cautano scrive a Nicolò Franco da Benevento. Si dice contento di essere riuscito a confortare l'amico nel tempo in cui era in carcere; senza dubbio è successo per la profonda conoscenza che Franco ha dei suoi amici e per il potere delle "scelte p...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 24 novembre 1670
Lettera
|
Cavana ringrazia Aprosio per la preoccupazione dimostrata per le sue condizioni di salute. Apprende dell'inizio della composizione della 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana'] e spera che possa essere stampata al più presto; pensa sarebbe opportuno fare ...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 1 dicembre 1670
Lettera
|
Cavana avvisa Aprosio che a causa delle piogge non gli sono giunte lettere da Ventimiglia e Nizza. Acclude tre lettere a lui indirizzate pervenutegli a Genova.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 8 dicembre 1670
Lettera
|
Cavana ringrazia per le due lettere giuntegli; lo rassicura che i libri smarriti in Livorno si ritroveranno. Invia un piego con la 'Consolatoria' ['Consolatoria al señor Juan Maria Cavana' scritta da Giovanni Paolo Risso [Juan Pablo Màrtir Rizo] unitament...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 15 dicembre 1670
Lettera
|
Cavana ha difficoltà a ricevere le lettere a causa del cattivo tempo. Attende l'avviso di ricevuta di quanto da lui inviato ad Aprosio.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 22 dicembre 1670
Lettera
|
Cavana apprende con piacere che il pacchetto inviato ad Aprosio è giunto in buone condizioni. Pensa di riferire a Giovanni Battista Casoni ciò che Aprosio stesso scrive riguardo al frontespizio de 'La Biblioteca Aprosiana', poiché non è possibile rivolger...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 29 dicembre 1670
Lettera
|
Cavana invia gli auguri per il nuovo anno ad Aprosio.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 4 gennaio 1671
Lettera
|
Cavana ha ricevuto le ultime due lettere scrittegli e ringrazia per la messa che Aprosio ha celebrato per lui il giorno di Natale. Il frontespizio della 'Biblioteca' ['La Bibliteca Aprosiana'] come descritto è perfetto. Pensa di far fare l'intaglio da [Do...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 12 gennaio 1671
Lettera
|
Cavana si rallegra per la buona salute di Aprosio. Ribadisce che si farà il frontespizio della 'Biblioteca' [' La Biblioteca Aprosiana'] tramite [Raffaele] Soprani e[ Domenico] Piola.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 18 gennaio 1671
Lettera
|
Cavana acclude due lettere pervenute da Roma. Da [Pier Francesco] Minozzi non ne ha più ricevuto. Approva la scelta di mettere sul frontespizio in rame solo Aprosiana; auspica che si possa iniziare la stampa [de 'La Biblioteca Aprosiana'] a giugno del 167...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 26 gennaio 1671
Lettera
|
Cavana ha incaricato la sorella [Leonora Cavana Bava] di consegnare a [Giuseppe] Pasadeschi i fascetti di libri che potranno arrivare; pensa che Antonio Magliabechi avrà approvato il progetto del frontespizio per la 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana']...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 2 febbraio 1671
Lettera
|
Cavana si compiace che Antonio Magliabechi abbia inviato all'Aprosio notizie utili per la 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana']. [Pier Francesco] Minozzi è stato occupato per la 'Biblioteca medicea' ['La Biblioteca Medicea, ingrandita ed illustrata dal ...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 9 febbraio 1671
Lettera
|
Cavana comunica che accluse gli invia due lettere e le 'Allegrezze poetiche' ['Saggi canori ovvero Imitationi poetiche di Alessandro 7° di Pier Francesco Minozzi monsavinesi'] inviategli da [Pier Francesco] Minozzi.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 16 febbraio 1671
Lettera
|
Cavana si informa se il luogo dove Aprosio andrà a predicare sia lontano da Ventimiglia e dove potrà fargli pervenire le lettere. Scriverà agli amici affinché vadano ad ascoltare le p+K110rediche quaresimali del Maestro Giovanni Domenico Leoni.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 23 febbraio 1671
Lettera
|
Cavana ha appreso che Aprosio è predicatore a Vallerosa [Vallecrosia] e chiede quanto sia distante da Ventimiglia. Pensa che [Pier Francesco] Minozzi si lamenti più del dovuto. Avvisa che si recherà in Albenga per una decina di giorni.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 1 marzo 1671
Lettera
|
Per il cattivo tempo Cavana ha dovuto rinviare la sua partenza per Albenga.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Albenga, 9 marzo 1671
Lettera
|
Cavana comunica di essere giunto in Albenga per ordine del Serenissimo Senato; si compiace di essere stato accolto con grandi cerimonie dall'Illustrissimo Vescovo [Giovanni Tommaso] Pinelli. Gli chiede di riverire per suo conto [Carlo] Cartari per la gent...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, [Pietra Ligure], [1671]
Lettera
|
Cavana segnala di essere tornato a Pietra Ligure il 9 con viaggio per mare. L'anno è senza dubbio il 1671, come si desume dalla corrispondenza precedente; si può anche asserire che la lettera sia stata scritta a marzo fra il 9, data di arrivo a Pietra Lig...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 23 marzo 1671
Lettera
|
In attesa di notizie di Aprosio, Cavana lo rassicura sulla sua salute e gli raccomanda di aver cura di sé. Sua sorella [Leonora Cavana Bava] ha consegnato il fascetto di libri al Maestro Predicatore di S. Domenico [Giovanni Domenico Leoni].
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 30 marzo 1671
Lettera
|
Cavana avvisa di non aver ricevuto lettere da [Pier Francesco] Minozzi.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 6 aprile 1671
Lettera
|
Cavana invia ad Aprosio una lettera che pensa sia di [Antonio] Muscettola e gli raccomanda di riferirgli eventuali notizie sulla Repubblica Letteraria contenute in essa. Apprende con gioia come sia guarito dalla terzana e gli raccomanda, quando si recherà...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 16 aprile 1671
Lettera
|
Cavana si rallegra che Aprosio sia giunto felicemente a Genova. Invierà a sua sorella [Leonora Cavana Bava] il fascetto di libri mandati da [Jacopo] Lapi affinché glieli consegni mentre è a Genova. Invia due lettere giunte da Roma unitamente a quella del ...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 16 aprile 1671
Lettera
|
Cavana incarica Aprosio di porgere a suo nome gli ossequi a [Carlo] Cartari. Con Raffaele [Soprani] potrà parlare del frontespizio per l'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana']. Attende di sapere chi è stato eletto Vicario Generale [della Congregazione di ...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 30 aprile 1671
Lettera
|
Cavana incarica Aprosio di ringraziare [Carlo] Cartari per le attenzioni dimostrategli; dice che lo sta aspettando nel suo palazzo [a Pietra Ligure] dove potrà lavorare in libertà. Attende quello che ha deciso assieme a Raffaele [Soprani] per il frontespi...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 14 maggio 1671
Lettera
|
Cavana si compiace che la salute di Aprosio vada migliorando e lo attende per i primi di luglio. Dice di scrivere a Lorenzo Legati a Bologna per concordare la stampa della 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana'] a giulii diciotto per foglio.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 7 giugno 1671
Lettera
|
Cavana si rallegra che sia tornato a Ventimiglia dopo il breve soggiorno a Genova. Invia una lettera di [Antonio] Magliabechi.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Toirano, 14 giugno 1671
Lettera
|
Cavana apprende della nascita del figlio [Gian Gastone] del Granduca di Toscana [Cosimo III]. Comunica di trovarsi a Toirano per pochi giorni.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Toirano, 21 giugno 1671
Lettera
|
Cavana resta in attesa di poter accogliere Aprosio a Pietra [Ligure], a luglio. Farà recapitare a [Antonio] Magliabechi la lettera.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 28 giugno 1671
Lettera
|
Cavana scrive di essere tornato a Pietra [Ligure] e di attendere la progettata visita di Aprosio.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 5 luglio 1671
Lettera
|
Cavana invia tre lettere, due di [Antonio] Magliabechi e una di [Carlo] Cartari.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 12 luglio 1671
Lettera
|
Cavana attende al più presto l'arrivo di Aprosio, favorevole il mare calmo.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, [Pietra Ligure], [1671]
Lettera
|
Cavana si augura che Aprosio sia giunto in Ventimiglia; gli spiace molto di essere rimasto senza la sua compagnia. La lettera,inviata dopo la permanenza di Aprosio a Pietra Ligure, è stata scritta prima del 20 settembre 1671, data in cui Cavana ha già sap...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 20 settembre 1671
Lettera
|
Cavana si rallegra che sia rientrato a Ventimiglia. Gli invia le lettere del Commendator Lengueglia [Carlo della Lengueglia], di [Antonio] Magliabechi, [Agostino] Coltellini e Michele Burghiceri. Comunica che la flotta delle Indie è approdata a Cadice, do...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 27 settembre 1671
Lettera
|
Cavana invia lettere fra le quali quella di [Agostino] Coltellini e un piego di [Antonio] Magliabechi; da quella di Marcantonio Minozzi si apprendono notizie sulla cattiva salute di suo padre Pier Francesco [Minozzi].
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 4 ottobre 1671
Lettera
|
Cavana ha inviato i libri a Marcantonio Minozzi; ha ricevuto l'involto col libro di [Giovanni Agostino] Molfino e provvederà a recapitarlo. Inoltrerà la lettera all'Eminentissimo [Cardinale Giovanni] Bona, a proposito del quale Aprosio aveva scritto nel s...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 11 ottobre 1671
Lettera
|
Cavana invia il foglietto ricevuto da Roma, ed allega il piego di [Antonio] Magliabechi, dove probabilmente vi sarano le notizie che sta aspettando riguardo alla 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana'].
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 18 ottobre 1671
Lettera
|
Cavana pensa che le memorie inviate da [Antonio] Magliabechi arricchiranno la 'Biblioteca' ['La Biblioteca Aprosiana']. Apprende con piacere che Aprosio ha composto quattro quinternetti per l'introduzione della sua opera. Poiché il medico[Giovanni] Cinell...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 26 ottobre 1671
Lettera
|
Cavana è certo che le memorie inviate da [Antonio] Magliabechi, [Vincenzo] Armanni e altri arricchiranno la 'Biblioteca' ['La Biblioteca Aprosiana']. Attende ordini per predisporre il pagamento in Livorno per quanto riguarda la carta per la 'Maschera Scop...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 2 novembre 1671
Lettera
|
Cavana dice di aver incaricato sua sorella [Leonora Cavana Bava] di inviare in Firenze la 'Maschera Scoperta'. Si sente onorato per la gentilezza usata nei suoi confronti da [Vincenzo] Armanni. Il CommendatoreLengueglia [Carlo della Lengueglia] è stato ch...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 9 novembre 1671
Lettera
|
Cavana chiede di poter avere i sonetti inviati da [Lorenzo] Legati per farli recapitare al Commendatore [Carlo della Lengueglia]. Si rammarica della morte di [Ovidio] Montalbani. Attende di sapere quanto ci sarà da pagare per il frontespizio che farà inta...
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 16 novembre 1671
Lettera
|
Cavana annuncia l'inoltro di due lettere destinate ad Aprosio, di cui una di [Antonio] Magliabechi.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 23 novembre 1671
Lettera
|
A Cavana sono pervenuti i due sonetti da consegnare al Commendatore [Carlo della Lengueglia]. Fa riferimento al tempo che è stato molto burrascoso.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 30 novembre 1671
Lettera
|
Cavana si trova da due giorni a letto con la distillazione, perciò non scrive di suo pugno ma tramite uno scrivano.
Archilet
Cavana, Giovanni Nicolò
Lettera a Angelico Aprosio, Pietra Ligure, 7 dicembre 1671
Lettera
|
Cavana dice che la sua salute è migliorata e che è andato a messa; gli spiace che Aprosio abbia avuto la sciatica. [Raffaele] Soprani,dopo la morte della moglie, ha scelto la vita sacerdotale. Acclude sei lettere.
Archilet