Risultati 78.051 - 78.100 di 81.174 totali
Agente
|
Cittadina delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno.
Edit16
Agente
|
Santuario sorto nel XIII secolo attorno a quella che viene considerata la casa dove avvenne l'Annunciazione e che sarebbe stata trasportata miracolosamente dalla Palestina prima a Tersatto presso Fiume (1291) e poi a Loreto (1294).
Edit16
Agente
|
Autore spagnolo fiorito nel 1573.
Edit16
Agente
|
Domenicano, missionario in India. Nacque a Vila Viçosa in Portogallo nel 1516 e morì a Goa in India nel 1586.
Edit16
Agente
|
Nome sotto il quale vanno il romano pontefice e gli organi di governo che lo coadiuvano nel suo esercizio di sovranità sulla Chiesa cattolica.
Edit16
Agente
|
Organo preposto all'amministrazione dei beni e delle finanze della Chiesa, aveva anche funzioni giurisdizionali. Composta dai chierici di camera e presieduta dal cardinale camerlengo.
Edit16
Agente
|
Ufficio demandato all'autenticazione dei documenti pontifici, la cui esistenza è attestata già dal V secolo.
Edit16
Agente
|
Collegio istituito da Giulio II nel 1507, la cui funzione principale era la formazione e la tenuta di un archivio generale della Curia pontificia. Formato da 101 membri; in origine erano tutti notai, ma dal 1569 poterono servirsi di notai stipendiati per ...
Edit16
Agente
|
Esisteva già prima del 1340, anno di emanazione di una bolla di Benedetto XII che gli diede un ordinamento ed aveva funzioni di consulenza giuridica presso il papa, funzioni legislative e funzioni didattiche.
Edit16
Agente
|
Congregazione creata da Pio V nel 1571, confermata e rafforzata da Gregorio XIII nel 1572, con il compito di esaminare libri e pubblicazioni e rilevarne eventuarli errori contro la fede e la morale cristiana.
Edit16
Agente
|
Congregazione istituita da Paolo III nel 1542 e riorganizzata da Sisto V nel 1588, con il compito di reprimere le eresie.
Edit16
Agente
|
Ufficio creato nel secolo XIV con competenze in materia di benefici ecclesiastici e di grazie. Presieduto da un cardinale datario.
Edit16
Agente
|
Supremo tribunale ecclesiastico le cui origini rimontano al secolo XIII quando i penitenzieri di Roma si riunirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Istituito per il foro interno. Pio V nel 1569 ne fissò le competenze e gli diede una costit...
Edit16
Agente
|
Tribunale collegiale ordinario della Santa Sede con competenze ecclesiastiche e civili. Istituito per ricevere in appello da qualsiasi altro tribunale diocesano e regionale le sentenze in seconda ed ulteriore istanza. Composto da uditori e presieduto da u...
Edit16
Agente
|
Supremo tribunale ecclesiastico con competenze in campo giuridico e amministrativo. Ebbe origine a partire dal pontificato di Eugenio IV (1431-1447). Riformato nel 1562 da Pio IV e nel 1588 da Sisto V. Il dicastero si divideva nelle due Segnature di Grazi...
Edit16
Agente
|
Chiesa episcopale metropolitana probabilmente già dal secolo VIII, posta nel territorio della provincia di Catanzaro, dipendente da Bisanzio e latinizzata lentamente dopo l'avvento dei normanni.
Edit16
Agente
|
Professore di medicina sia a Padova che a Bologna. Morì nel 1427
Edit16
Agente
|
Medico, professore a Padova, Pavia e Bologna. Nato a Padova, morto a Bologna nel 1405
Edit16
Agente
|
Cittadina delle Marche in provincia di Ascoli Piceno.
Edit16
Agente
|
Poeta romano fiorito nel 1534.
Edit16
Agente
|
Scienziato vissuto presumibilmente nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto nato a Santarem in Portogallo e vissuto nel secolo XVI. Console portoghese a Firenze, Pisa e Livorno.
Edit16
Agente
|
Agostiniano, della famiglia Guicciardi, nato a Rimini e fiorito negli anni 1585-1608.
Edit16
Agente
|
Presumibilmente del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Vissuto presumibilmente nel secolo XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Poeta di Montepulciano, vissuto probabilmente nel sec. 16
Edit16
Agente
|
Vissuto probabilmente nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Accademico etereo originario di Mantova, fiorito nel 1564.
Edit16
Agente
|
Astrolgo riminiese, insegnante di abaco, attivo attorno al 1504
Edit16
Agente
|
Medico romano fiorito tra il 1553 e il 1571.
Edit16
Agente
|
Medico e chirurgo, nato a Barletta nel 1488, morto a Roma. Esercitò presso l'ospedale della Consolazione di Roma e come chirurgo militare partecipò alla guerra di Carlo V contro i Turchi.
Edit16
Agente
|
Napoletano presumibilmente del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Poeta del secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto nato a Monteforte (Avellino), attivo nella seconda metà del secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Sacerdote napoletano, fiorito tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo.
Edit16
Agente
|
Medico e filosofo del secolo XVI nato a Laurino (Salerno). Esercitò la professione a Napoli.
Edit16
Agente
|
Arcivescovo di Cosenza (1617-1623) e di Urbino (1623-1635), nato a Caserta nel 1560 e morto nel 1635.
Edit16
Agente
|
Teologo agostiniano nato a Burgos in Spagna nel 1520 e ivi morto nel 1611.
Edit16
Agente
|
Letterato, geografo e cosmografo veneziano, nato intorno al 1530 e morto intorno al 1587.
Edit16
Agente
|
Agostiniano veneto, filosofo, morto nel 1553.
Edit16
Agente
|
Letterato e pittore, accademico degli Innominati. Nato a Parma intorno al 1566, morto nel 1626.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto britannico, vissuto presumibilmente nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Professore di diritto a Pavia. Nato a Sanremo nel 1462, morì di peste nel 1523.
Edit16
Libro
|
(Excussum in alma vrbium principe Roma : apud Iacobum Mazochium Romanæ academiæ bibliopolam, 1519 kalendas Iunii).
Edit16
Agente
|
Agostiniano di Forlì vissuto presumibilmente nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Filologo vissuto tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Filosofo del secolo XVI, forse di origine bolognese.
Edit16
Agente
|
Autore di un'opera di idraulica vissuto nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16