Risultati 76.101 - 76.150 di 81.174 totali
Agente
|
Nobile genovese e poeta, nel 1564 dedicò le sue poesie all'Accademia della Crusca. Morì nel 1630.
Edit16
Agente
|
Gesuita e viaggiatore, insegnò teologia e filosofia ad Ingolstadt, dove polemizzò con i protestanti. Fu rettore dei collegi di Perugia e Firenze e preposito della casa professa di Palermo. Nato a Melfi nel 1542 morì nel 1607.
Edit16
Agente
|
Cantore e compositore attivo a Monaco, Vicenza, Innsbruck e Dresda. Dal 1580 fu tenore nella cappella del duca Ferdinando e nel 1581 al servizio del duca Rodolfo II a Praga. Nato a Genova nel 1544 circa, morto a Praga nel 1587.
Edit16
Agente
|
Compositore originario di Lodi, fu attivo tra il 1589 e il 1591.
Edit16
Agente
|
Storico piemontese, barone di Cusago, studiò diritto civile e canonico a Roma e presso l'Università di Padova, di cui fu rettore dal 1547. Dal duca Emanuele Filiberto fu poi nominato consigliere di stato, referendario, vice-gran cancelliere e riformatore ...
Edit16
Agente
|
Ecclesiastico portoghese, vescovo di Miranda e di Leira nonché cronista del regno. Fu anche conservatore dell'archivio reale e riformatore dell'università di Coimbra, svolse missioni diplomatiche alla corte di Spagna. Nato a Porto de Moz (Portodemaeus) e ...
Edit16
Agente
|
Giurista portoghese, studiò nelle università di Salamanca e di Coimbra ed insegnò in quest'ultima università. Svolse anche la professione di avvocato a Lisbona. Nato a Coimbra e vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Nobile bolognese, figlio di Giovanni, laureatosi in diritto canonico e civile ottenne una cattedra in diritto canonico. Nato nel 1493 morì nel 1542.
Edit16
Agente
|
Medico urbinate nato nel 1540 circa.
Edit16
Agente
|
Canonico regolare di San Salvatore in Bologna, terminati gli studi divenne priore di San Celso a Milano (1586), poi di San Salvatore in Bologna (1592) ed infine della Canonica di Sant'Agata di Urbino. Rivestì le cariche di Visitatore generale e di General...
Edit16
Agente
|
Commediografo nato a Cagli, ove fu abate di Sant'Angelo di Sortecchio e poi preposto della cattedrale. Nato verso il 1530 e morto nel 1601.
Edit16
Agente
|
Nobile, oratore, notaio e poeta. Quando il vicerè Don Pietro di Toledo tentò d'instaurare l'Inquisizione a Napoli, non esitò a prender le armi e muovere il popolo. Nel 1547 fu inviato come ambasciatore a Carlo V, in rappresentanza dei popolari, ma fu pers...
Edit16
Agente
|
Autore del XVI secolo, noto per aver curato una raccolta di rime di diversi autori, tutte in dialetto veneziano.
Edit16
Agente
|
Pittore, scrittore d'arte e letterato, ritenuto da alcuni messinese, benché egli stesso si dichiari nato a Venezia. Fu allievo del Savoldo. Visse nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Consigliere al parlamento di Tolosa e vescovo di Rieux nel 1523. Fu ambasciatore a Venezia e a Roma. Nato intorno al 1470 e morto a Tolosa nel 1537.
Edit16
Agente
|
Dottore in legge all'Università di Coimbra. Accompagnò a Roma in qualità di segretario l'ambasciatore Lorenzo Pires de Tovora e sotto il pontificato di Pio V fu segretario di Ferdinando de Menezes presso la Santa Sede. Visse nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Fiorito nel 1591. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Teologo portoghese dell'Ordine di San Girolamo e filosofo. Fu professore a Belem e a Coimbra. Nato a Covilha nel 1528 e morto nel 1584.
Edit16
Agente
|
Letterato, probabilmente vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Religioso e scrittore bolognese, attivo nella Congregazione di San Salvatore. Vissuto probabilmente nella seconda metà del sec. 16
Edit16
Libro
|
Bononiae : typis Alexandri Benaccii, 1571 die 30 Octobris.
Edit16
Agente
|
Poeta e accademico veneziano, teologo e filosofo. Fu nominato ambasciatore di Massimiliano presso Leone X e poi di Francesco I presso Clemente VII; con quest'ultimo si trovò assediato a Castel Sant'Angelo nel 1527. Nato nel 1475 e morto a Parigi nel 1531 ...
Edit16
Agente
|
Umanista bolognese, si laureò in filosofia nel 1494. Fu professore di discipline umanistiche a Bergamo, Mantova, Milano, Roma e Bologna. Morì nel 1540 circa.
Edit16
Agente
|
Cardinale e letterato, nipote di Alberto signore di Carpi, fu protettore dei letterati e formò una copiosa biblioteca. Nominato cardinale da Paolo III nel 1536, fu onorato di importanti cariche. Nato a Carpi nel 1500 e morto a Roma nel 1564.
Edit16
Agente
|
Poeta dialettale veronese del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Canonico e telogo della cattedrale di Mondovì. Originario di Plodio, fu attivo fra la fine del sec. 16. e l'inizio del sec. 17.
Edit16
Agente
|
Compositore di probabile origine francese e sacerdote; fu attivo in Italia e prestò servizio per molti anni alla Santa Casa di Loreto. Nato intorno al 1510, morto a Loreto nel 1573.
Edit16
Agente
|
Giurista novarese, figlio di Giovanni Battista, fu conte e cavaliere. Visse nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Giurista novarese, studiò a Padova e a Pavia, fu oratore della città di Novara presso il Senato di Milano. Fece parte dell'Accademia degli Affidati di Pavia. Nato a Novara nel 1518, morto nel 1570.
Edit16
Agente
|
Cremonese del XVI sec.
Edit16
Agente
|
Compositore fiammingo, nato nel 1450 circa, morto intorno al 1510.
Edit16
Agente
|
Presbitero secolare noto per la sua erudizione, fu a Roma dove divenne protonotario sotto Giulio II. Nacque a Cremona e visse tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Giurista bolognese, professore di diritto civile in Bologna a partire dal 1253, proveniva dalla nobile famiglia Storletti ma volle chiamarsi come il padre Piperata Storletti. Esiliato nel 1274 come aderente al partito dei Lambertazzi, morì in esilio prima...
Edit16
Agente
|
Avvocato, si distinse nel Foro di Napoli. Nato a Contursi morì verso la metà del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Nobile netino, ebbe il titolo di barone di Bonfalà e Stellaino. Giureconsulto e poeta, si laureò in diritto a Ferrara nel 1510. Nato a Noto nel 1477 e morto nel 1542.
Edit16
Agente
|
Compositore presumibilmente del XVI sec.
Edit16
Agente
|
Umanista, politico, teologo e filosofo. Trascorse un lungo periodo in Italia studiando a Padova e a Pavia giurisprudenza, musica e letteratura greca. Si stabilì poi a Norimberga dove fu capitano del contingente di questa città nella guerra condotta da Mas...
Edit16
Agente
|
Medico, filosofo e astronomo di nobile famiglia milanese. Fu rettore dell'Archiginnasio Ticinese e membro del Collegio dei fisici. Visse a cavallo tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Compì gli studi sotto la guida del grammatico Lucio Giovanni Scoppa. Viene descritto dal suo maestro come cultore della poesia. Nato a Mercogliano (Avellino) nella seconda metà del secolo XV, fiorì nella prima metà del cinquecento in Napoli, ove morì.
Edit16
Agente
|
Filosofo e medico, fu molto stimato da Carlo V. Nato in Sicilia e morto nel 1532.
Edit16
Agente
|
Pirro Didaco Lusitano altrimenti detto Flavio Iacopo Eborense. Letterato ebreo, espulso per motivi religiosi nel 1535 girò l'Europa, compresa l'Italia, si stabilì infine a Ragusa in Illiria dove rimase fino alla morte. Nacque a Evora nel Portogallo nel 15...
Edit16
Agente
|
Sacerdote, dottore in giurisprudenza e in teologia, fu consultore del Tribunale dell'Inquisizione. Venne eletto nel 1623 regio cappellano di Filippo IV. Nato a Noto nel 1577 e morto a Palermo nel 1651.
Edit16
Agente
|
Sacerdote e autore, probabilmente del XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Nel 1406 divenne possesso di Firenze fino alla fine del secolo quando, approfittando della discesa di Carlo VIII in Italia, insorse contro Firenze resistendo fino al 1509. A partire da questa data la città non ebbe più autonomia politica, divenendo prima ...
Edit16
Agente
|
Il primo vescovo di cui si ha notizia sicura è Gaudenzio che partecipò ad un sinodo nel 313; Gregorio VII nel 1077 costituì il vescovo di Pisa Landolfo, vicario della Corsica. Nel 1092 la chiesa di Pisa fu elevata ad arcivescovato quale metropolitana dell...
Edit16
Agente
|
Allievo di Ulisse Aldrovandi, laureatosi in filosofia e in medicina nel 1559, ottenne una cattedra di medicina nel 1562. Iniziò a viaggiare in Germania e in Africa, stabilendosi infine a Roma dove divenne medico nell'ospedale di S. Spirito. Nato a Bologna...
Edit16
Agente
|
Giureconsulto italiano morto nel 1558 circa.
Edit16
Agente
|
Compositore bolognese, fu maestro di cappella nella cattedrale di Pisa e dal 1599 in San Petronio a Bologna. Nato a Bologna verso il 1550, morì nel 1617.
Edit16
Agente
|
Astrologo italiano vissuto nella seconda metà del sec. 16. Sconosciuto ai repertori
Edit16