Risultati 5.851 - 5.900 di 10.790 totali
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Ottaviano Valier, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive a Ottaviano Valier [Zio di sua moglie, Laura di Giovanni Valier, che sposò a Venezia l'8 giugno 1638] il secondo trattato storico in forma epistolare sui Re di Portogallo, da Alfonso I [Alfonso Henriques di Borgogna, detto il Conquistatore,...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Ottaviano Valier, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan continua come sopra a servire i desideri di Ottaviano Valier [Zio di sua moglie, Laura di Giovanni Valier, che sposò a Venezia l'8 giugno 1638], narrando la vita del terzo Re di Portogallo, entro un progetto che doveva comprendere tutti i re da Al...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Ottaviano Valier, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan chiede al Valier [Zio di sua moglie, Laura di Giovanni Valier, che sposò a Venezia l'8 giugno 1638] di compatire - giacché una narrazione storica richiede studio e tempo sui libri - la freddezza e i lunghi tempi di arrivo degli scritti; egli spera...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Ottaviano Valier, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive, a testimoniare la sua osservanza nei confronti di Ottaviano Valier [Zio di sua moglie, Laura di Giovanni Valier, che sposò a Venezia l'8 giugno 1638], la quinta vita dei Re di Portogallo, entro un progetto che doveva comprendere tutti i re...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Ottaviano Valier, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive con lentezza, causa i suoi impegni e occupazioni, a Ottaviano Valier [Zio di sua moglie, Laura di Giovanni Valier, che sposò a Venezia l'8 giugno 1638], la vita del sesto Re di Portogallo, entro un progetto che doveva comprendere tutti i re...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Ottaviano Valier, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive a Ottaviano Valier [Zio di sua moglie, Laura di Giovanni Valier, che sposò a Venezia l'8 giugno 1638] la vita del settimo Re di Portogallo, entro un progetto che doveva comprendere tutti i re da Alfonso I [Alfonso Henriques di Borgogna, det...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Paulo (Paolo) Gueriglio (Guerigli), Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Giovan Francesco Loredan scrive da Venezia allo stampatore veneziano Paolo Guerigli che invece soggiorna a Vigodarzere (Padova), luogo in cui Loredan si recava molto spesso.
Loredan invia a Guerigli un’offerta che “stima preziosa, poiché è tutta composta...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Piero Barbara, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Giovan Francesco Loredan scrive a Piero Barbara per inviargli tutte le felicità che può augurargli il suo cuore pieno d'affetto nei suoi confronti e tanto obbligato dai suoi favori.
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Pietro Michiele (Michiel), Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Un bene non è tale se non è "communicabile almeno con un Amico" e anche una "bella cosa" come la "Solitudine" ispira al Loredan il desiderio di avere con sé un amico con cui condividerla. La solitudine a cui pensa lo scrivente è una condizione che nutre g...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Rocco Corniani, [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Il mittente porge le sue scuse a Rocco Corniani [Rocco Fedeli, di professione avvocato, fece aggiungere e poi sostituire al suo cognome quello di Corniani, acquisito attraverso la madre Vittoria Corniani. Nel 1649 egli ottenne per i suoi figli il riconosc...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Silvio Conti, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Don Silvio Conti, corrispondente del Loredan, ha omaggiato quest'ultimo con lodi e composizioni che non hanno ricevuto un degno ringraziamento da parte dello scrivente. Questi se ne scusa, attribuendo la propria negligenza non a "difetto d'amore", bensì a...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Silvio Conti, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Al "Sonetto" inviatogli da Silvio Conti, suo corrispondente, il Loredan non ha saputo rispondere con un altro componimento in versi; se ne scusa e chiarisce le circostanze di una simile mancanza: la "Musa" gli ha negato l'ispirazione ed egli non ha ritenu...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Tiziano, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde negativamente al consiglio del Signor Tiziano N. che in una lettera deve averlo invitato alla pazienza probabilmente in merito a dei suoi malanni. Egli risponde che la pazienza e il patimento è riservato a frati e monache, non a uomini "c...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Todero Balbi, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive in ossequio alle tristezze di Todero Balbi per la morte del padre. Con la morte di questi Loredan ha perduto un parente [?] e un padrone amorevole; le scomparse sono colpi gravi ma comunque previsti e necessari. Prosegue scrivendo che sarà ...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Tomasini [Giacomo Filippo], Venezia, [1642]
Lettera
|
Il Loredan vorrebbe poter favorire la nomina di Giacomo Filippo Tomasini [1595-1655, ecclesiatico padovano, accademico Incognito. Fu Vescovo di Cittanova in Istria dal 1642 fino alla morte] a titolare del vacante "Vescovado di N." [forse il vescovado dell...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Valmarana Giovanni Lodovico, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Il Loredan dichiara di aver ricevuto in ritardo la gentile lettera di Giovanni Lodovico [conte] di Valmarana [nobile famiglia vicentina. Un ramo della famiglia fu aggregato al patriziato veneziano nel 1658. Giovanni Lodovico doveva essere un letterato: fu...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Valvasone Nicolò, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Giovan Francesco Loredan si rivolge a Nicolò "de' Signori di Valvasone" [probabilmente membro della famiglia dei conti di Cuccagna, titolari del feudo di Valvasone, e dunque imparentato con il conte Erasmo di Valvasone, poeta friulano vissuto nel XVI sec...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Vercellin Maria marchese Visconti, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Giovan Francesco Loredan scrive in risposta agli auguri di Vercellin Maria Visconti [Probabilmente Vercellino Visconti, milanese, figlio di Giambattista Visconti e Paola Caccia, nato nel 1603 e morto nel 1679; ricoprì le cariche di Decurione di Milano dal...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Vicenzo (Vincenzo) Basadonna, Vigo d'Arzere [Vigodarzere, Padova], [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde a Vincenzo Basadonna consapevole di godere del suo amore sebbene non approvi il consiglio che gli è stato offerto: egli non vuole, per soddisfare le priorità dell'ingegno, portare al precipizio gli interessi personali. Il piacere, sostien...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Vincenzo abate Sgualdi, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Giovan Francesco Loredan scrive in risposta agli auguri dell'abate Vincenzo Sgualdi [Accademico Incognito]. Lo prega di non trascurare, in futuro, l'autorità di comandarlo con qualche incarico di cui ha ambizione. [La lettera è databile probabilmente tra ...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Zaccaria Cornaro (Corner), Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Il Loredan rivolge le più sincere scuse al destinatario, pur consapevole che le parole contano poco con chi conosce il suo cuore. Egli non ha potuto soddisfare le richieste di Zaccaria Corner (Cornaro) e se ne dispiace fino all'infelicità, ma d'altra part...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Zaccaria Priuli, Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde a Zaccaria Priuli che lo ha consigliato di non intraprendere litigi [cause legali, pare di intendere]; egli da parte sua lo persuade a non morire: paragone da non disprezzare, sostiene Loredan, poiché se morire è una necessità inevitabile...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Zaccaria Vescovo di Padova Cornaro (Corner), Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan promette al suo destinatario, Zaccaria Cornaro (Corner) [Esisteva uno Zaccaria Corner Podestà e Capitano di Feltre, celebrato da Antonio Fogaroli, insegnante di Teologia nella stessa Feltre, nel suo 'Il mistico sole di giustizia, et di pietà simbo...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a Zenobia Porto (Porta), Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan si scusa, perché non ha potuto "obbedire ai cenni della più bella, e della più virtuosa Dama del secolo" Zenobia Porta [o Porto, fu una delle donne che partecipavano alle riunioni degli accademici Incogniti]: egli ha cercato di guadagnare tempo di...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [Francesco Marino] Principe di Avellino [Caracciolo], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Al "dottissimo Discorso" composto dal Principe di Avellino [Francesco Marino Caracciolo] il Loredan non può che rispondere con un silenzio che scaturisce dalla "maraviglia" e infatti "Admiratio, quae magna est, non parit verba, sed silentium" [cfr. Aulo G...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [Giorgio] Vescovo di Padova Cornaro (Corner), Venezia, [s. d.]
Lettera
|
La missiva è indirizzata a Monsignor Cornaro (Corner), Vescovo di Padova [probabilmente Giorgio Cornaro, titolare della diocesi patavina dal 1641 al 1663, nipote del cardinale Federico Cornaro e del fratello di quest'ultimo Marcantonio Cornaro, anch'egli ...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive a un destinatario ignoto, a cui altre volte si è rivolto con lo stesso fine, invocandone la protezione sull' "amorevolissimo" Signor N.N. [non identificabile], di ritorno in patria [a Verona?]. Costui servirà il suo protettore e il destinat...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Rivolgendosi, per conto di altri, all'anonimo Signor N.N., Loredan espone la sua premura per gli interessi di un uomo "di Casa", pure non nominato: i favori che quest'ultimo riceverà dal destinatario rappresenteranno, per lo scrivente, non solo il frutto ...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Giovan Francesco Loredan scrive per conto di terzi ad una Non Nominata personalità a Roma. Porta all'Eccellentissimo le migliori beatitudini celesti per le Santissime feste di Natale. Chiede che gli conservi l'onore della sua grazia col comandarlo, così r...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive per conto di altri ad una Non Nominata personalità di Brescia, in merito alla scomparsa del padre di quest'ultima. Egli sa che l'inchiostro non potrà curare le piaghe del dolore, ma sente comunque il bisogno di esprimere affetto e condoglia...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive per conto di altri in risposta ad una Non Nominata personalità di Brescia, di cui il defunto, padre dello scrivente, era servitore. Perdendo il padre, si eredita però impegno verso i meriti di un padrone, che partecipando alle sofferenze fa...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive, in risposta per conto di altri ad una Non Nominata personalità milanese, di volere corrispondere con la penna alla benigna condoglianza, come farebbe con il cuore. Le lacrime si confondono con gli inchiostri causa la dolorosa perdita del p...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde per conto di altri alle condoglianze per la morte di un fratello da parte di una Non Nominata personalità di Verona. Il tributo del pianto è effetto della pietà e della gentilezza di questi. L'amarezza del dolore provato non gli permette...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde per conto di altri alle condoglianze di una Non Nominata personalità di Salò. La pazienza come virtù dell'anima non esiste nelle perdite irreparabili come la scomparsa di un padre. In un dolore tale il senso prevale sulla ragione, si scus...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde per altri alle condoglianze di una Non Nominata personalità veronese di Legnago, inviate per la perdita di un fratello. Il dolore degli amici addolcisce l'amarezza delle tristezze. Loredan ringrazia lo scrivente per la benignità con cui h...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan risponde per conto di altri alle condoglianze di una Non Nominata personalità bresciana, per la morte del padre. L'eccellentissimo ha perduto un buon servitore e lui un padre affettuoso, le cui ultime parole furono spese a raccomandare gli obbligh...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Venezia, [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive per conto di altri in risposta alle condoglianze di una Non Nominata personalità di Vicenza per la morte del padre. Profondamente afflitto dalla scomparsa, sostiene che chiunque riesca a moderare il dolore della perdita di un padre, o è fig...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a [non identificato], Di Casa [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Loredan scrive ad una Non Nominata personalità veneziana, in merito ad un litigio che intercorre tra questi e una seconda persona. Il Loredan esorta l'amico a lasciare il Palazzo se questo volesse continuare a vivere in quiete, perchè il passare tra le fa...
Archilet
Loredan, Giovan Francesco
Lettera a abate Marcello, Vigodarzere, [s. d.]
Lettera
|
Il Loredan si trova “in villa” a Vigodarzere in cerca di quiete. Il suo soggiorno lontano da Palmanova gli impedisce di servire il destinatario, l’“Abbate Marcello” [non identificato], in tutta velocità; il mittente ha perciò deciso di farvi presto ritorn...
Archilet
Loredano / Pallavicino, Giovan Francesco / Ferrante
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 11 dicembre 1637
Lettera
|
Il Pallavicino scrive al padre Angelico d’aver fatto spesso menzione di lui insieme a Giovan Francesco Loredano e aggiunge d’aver imparato prima a riverirlo che a conoscerlo. Ha ricevuto la composizione [forse ‘Il vaglio critico di Masoto Galistoni da Ter...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 3 settembre 1637
Lettera
|
Rientrato di villa [Vigodarzere] in città, Loredano trova due lettere dell’Aprosio ossequiose nei suoi confronti, e di queste ringrazia il suo corrispondente ripromettendosi di contraccambiarlo non certo solo con “un tratto di penna” bensì anche servendol...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 23 dicembre 1637
Lettera
|
Occupatissimo, Loredano riconosce che senza l’aiuto del padre [Ferrante] Pallavicino, al momento suo segretario ed estensore materiale della lettera, non avrebbe potuto rispondere a tre lettere ricevute dall’Aprosio. E se ne scusa. Comunica al frate che g...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 10 dicembre 1639
Lettera
|
Loredano ha avuto da un sacerdote una lettera dell’Aprosio e ha incaricato questo stesso latore di riferire la risposta verbalmente, non potendo dargli una lettera scritta. Accenna a un libro che si stamperà “come egli desidera”. Anche il libro di [Pier F...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 16 dicembre 1639
Lettera
|
Loredano presume che l’Aprosio abbia già ricevuta una sua lettera alla quale era unita un’altra lettera capitatagli del sig. [Pier Francesco] Minozzi. Accenna quindi ad un libro (assai probabilmente gli ‘Sfogamenti d’ingegno’ del Minozzi) che si stamperà ...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 3 gennaio 1640
Lettera
|
Loredano ha sbagliato nel mandare una lettera, né ora si ricorda più dei particolari che scriveva all’Aprosio. Se ne scusa. Il libro ‘Sfogamenti [d’ingegno’ di Pier Francesco Minozzi, Venezia, Turrini, 1641] si stamperà quanto prima. [La data della letter...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 7 gennaio 1640
Lettera
|
Loredano ringrazia l’Aprosio dal quale ha ricevuto un libro (manoscritto) e s’impegna a stamparlo non appena ne avrà ricevuta la licenza, anche se “in qualche cosetta” dubita d’ottenerla. Della lettera che Loredano sta scrivendo sarà latore direttamente a...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 30 ottobre 1648
Lettera
|
Loredano, che ha ricevuto dall’Aprosio le congratulazioni per il conseguimento del suo nuovo titolo onorifico, dubita che queste siano sincere: non ha dimenticato, infatti, la lettera, stampata a Roma, che l’Aprosio ha scritto a [Francesco Maria] Gigante ...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 12 dicembre 1648
Lettera
|
Loredano risponde alla lettera del sig. [Tommaso] Oderico ma dubita di riuscire a corrispondere in giusta misura alle di lui gentilezze. Ha dovuto differire lo scrivere per le sue pressanti occupazioni e, poiché ora non ha tempo di fare il pacchetto, non ...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 7 gennaio 1650
Lettera
|
Loredano riceve “dallo Scotti” una lettera che include in questa che scrive all’Aprosio. Vi aggiunge quindi la sua [già promessa] ‘Vita di S. Giovanni [vescovo traguriense’, Venezia, 1640], che però “se ne viene con qualche timore, per lo dubbio ch’ella s...
Archilet
Loredano, Giovan Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Venezia, 30 ottobre 1649
Lettera
|
Loredano informa l’Aprosio che [Pietro] Michiele si trova da alcune settimane a Clusone dove s’aspetta di ottenere una certa carica per migliorare le sue fortune. Le lettere dell’Aprosio gli sono tutte arrivate e pure quella inclusa in esse destinata – e ...
Archilet