Risultati 551 - 600 di 14.848 totali

Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Marsilio Ficino, Claves Platonicae Sapientiae, 1478-1480, stemma dei Bembo.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Marsilio Ficino, De raptu Pauli ad tertium caelum, 1478-1480, stemma dei Bembo.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Statius, Sylvae (post 1475, stemma con armi erase); copia di un’ed. a stampa da identificare.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Francesco Petrarca, Triumphi e Rerum Vulgarium Fragmenta, ca. 1480, stemma dei Medici; la «Tabula Dantis» delle cc. 8r-9r suggerisce che il codice, mutilo, dovesse contenere anche una sezione dantesca, come del resto ...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Boethius, Opera (ca. 1475-1485, stemma dei Medici).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Giovanni Simonetta, Sforziade (volgarizzamento di Cristoforo Landino), 1485, stemma degli Sforza e dei Medici.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Marsilio Ficino, Epistole, I libro (ultimo quarto del sec. XV; stemma dei B.).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Naldo Naldi, Oratio de laudibus urbis Venete, copia di dedica al doge Andrea Vendramin, con ritratto nell’iniziale miniata (perg., 1476-1478).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera] Lettera in latino di B. al pistoiese ser Jacobo Cimetta (Firenze, 6 gennaio, 1477, 1476 s.f.).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Ps. Tommaso d’Aquino, De regimine principum, sottoscritto e datato 1470, con la soscrizione in distici: «Hunc scripsit Thommas qui Baldinoctus habetur / Pistorii librum cretus et absque patre / Centenusque decem septe...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Demosthenes, Eschines, Orationes, nella traduzione latina di Leonardo Bruni, cart., stemma dei B., ma donato nel 1483 al cardinale di Pistoia Niccolò Pandolfini.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Matteo Franco-Luigi Pulci, Sonetti iocosi (cart., 1480-1485, stemma dei B.).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Dante Alighieri, Commedia (membr., ultimo quarto del sec. XV, probabile committenza medicea).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Rime volgari (cart., post 1480).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Rime volgari (fra cui l’ampio canzoniere Petretum, in 7 libri); cart., post 1480, stemma dei B.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Rime volgari (cart., post 1480).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Rime volgari (cart., post 1480).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Horae Beatae Mariae Virginis, secondo l’uso di Roma (ca. 1480).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Lactantius, Institutiones, De ira Dei, De opificio Dei; cart., sottoscritto e datato 1465, stemma dei B. A c. 179r: in rosso: «Firmiani Lactantii de ira Dei liber finit foeliciter. Anno Domini M°CCCC°LXV° die XXVIII m...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Luca Pulci, Driadeo d’Amore, preceduto da una dedicatoria a Lorenzo e un capitolo ternario proemiale; perg., di piccolo formato (mm. 174 × 122), con elaborato fregio floreale a c. 4r e stemma con leone nero rampante a...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cicero, De officiis, De senectute, De amicitia, Paradoxa, Somnium Scipionis; Leonardo Bruni, Cicero novus; epitaffi di vari in onore di Cicerone; cart., ca. 1470, stemma dei B. (ora eraso).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cicero, De oratore, cart., 1465-1470, stemma dei B. entro anello con diamante (ora eraso).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Hieronymus, Vita S. Paulae Romanae (con Proemio di Vespasiano da Bisticci); Augustinus, De vita Christiana (volgarizzamento anonimo); fregi a bianchi girari (non vi sono emblemi né altri segni di pertinenza, e la cors...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Luca Pulci, Driadeo d’Amore; Luigi Pulci, Giostra (incompleta); cart. (ca. 1480-1487, stando alle filigrane), stemma dei B.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] Miscellanea umanistica comprendente carmi e prose in morte di Albiera degli Albizzi; cart., ca. 1476-1478. I carmi sono intervallati da sezioni prosastiche: alle cc. 46v-60r, prolusioni accademiche (Lorenzo ...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Zibaldone / Materiale di lavoro] Miscellanea umanistica, per lo più in versi, di impianto antologico e in gran parte dedicata ad autori contemporanei al B. (cart., corsiva umanistica con tratteggio tipico del soggior...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Naldo Naldi, Carmina; cart., stemma dei B. (ora eraso).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Epigrammatum libellus (Lauretum), dedicato a Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici; Amatorius Libellus; cart., ca. 1475-1485.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Dante Alighieri, Commedia; di probabile committenza medicea, integra l’altro frammento parmense [ALI 2035].
Autografi
Balduccio, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 10 maggio 1549
Lettera | Vincenzo Balduccio scrive a Nicolò Franco una lettera di elogio. In particolare lo mette al corrente delle lodi a lui rivolte da Giovan Maria Affatato, che legge continuamente le "cose maritime", cioè le rime pubblicate con Giovan Giacomo Bottazzo, e la "...
Archilet
Balduccio, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 10 maggio 1550
Lettera | Vincenzo Balduccio scrive a Nicolò Franco chiedendogli di raccomandare e di proteggere Francesco Azzarò da Bitonto, un musico di rara bravura, un autentico "seguace delle Muse".
Archilet
Balli, Pietro Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Catania, 2 gennaio 1554
Lettera | Pietro Antonio Balli scrive a Nicolò Franco. Le sue qualità sono tanto rare e divine che hanno spinto persino lui, che si trova molto lontano da Franco, a scrivergli per salutarlo e lodarlo. Di ciò, quindi, Franco non deve meravigliarsi. La sua virtù oper...
Archilet
Bandini, Giovanni
Lettera a Antonio Campeggi, Roma, 15 aprile 1600
Lettera | Conoscendo la buona disposizione del proprio fratello [il cardinale Ottavio Bandini] verso Antonio Campeggi, Giovanni Bandini avrebbe desiderato avere una occasione per dimostrare la propria disponibilità piuttosto che ricevere dallo stesso Campeggi "nove...
Archilet
Bandini, [Ottavio]
Lettera a Antonio Campeggi, Macerata, 3 aprile 1600
Lettera | Al cardinale [Ottavio] Bandini pare di aver fatto assai poco in favore dei negozi dei Campeggi a Roma; nondimeno attribuisce a cortesia della famiglia bolognese l'augurio per le festività pasquali fatto dalla madre di Antonio Campeggi, [Orsina Volta Campe...
Archilet
Bandini, [Ottavio]
Lettera a Orsina Volta Campeggi, Roma, 4 dicembre 1604
Lettera | Il cardinal [Ottavio] Bandini non vuole certo consigliare "una moglie ignobile" ad Antonio [Campeggi], figlio della destinataria della missiva, Orsina Volta Campeggi: sarebbe anzi "di gran danno" introdurre qualcosa di cattivo in casa Campeggi. Per quel c...
Archilet
Barbati, Petronio
Lettera a Lodovico Dolce, [s. l.], novembre 1549
Lettera | Petronio Barbati scrive a Lodovico Dolce che non sa cosa pensare, avendogli scritto già due volte senza ricevere risposta e avendogli mandato un sonetto che ha visto stampato nelle Rime Diverse [‘De le piagge del ciel Api beate’, in: ‘Rime di diversi nobi...
Archilet
Barbati, Petronio
Lettera a Lodovico Dolce, Fuligno, 12 novembre 1550
Lettera | Petronio Barbati si ritrova a dubitare della benevolenza di Lodovico Dolce verso di lui, avendogli scritto tre lettere senza ricevere risposta, ed è strano che nessuna sia giunta a destinazione; poteva almeno rispondere per la sua “solita et honoratissima...
Archilet
Barberini, Carlo
Lettera a Nicola Gualdo Priorato, Roma, 29 ottobre 1679
Lettera | Lettera di condoglianze a Nicola, primogenito di Galeazzo, per la morte del padre. Si riporta la notizia, data dal cardinal Barberini per assodata, secondo cui Nicola è al lavoro sulle opere paterne rimaste incompiute.
Archilet
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Appunti sul Canzoniere del Petrarca.
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Due stesure dell’Arte del Rimare.
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Copia del poemetto Contrastus Domini de Conciacho.
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Rime di varj [poeti italiani del ’300].
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Canzoniere provenzale b (frammento di collazione tra il canzoniere provenzale M e il "Libro di Michele") e copia del Roman dels Auzels Cassadors di Daude de Pradas.
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Raccolta di poeti provenzali (canzoniere H). Alla c. 1r: glossa con la citazione del verso citato da Petrarca in RVF, LXX 10, Dreitz et razos.
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 136r-137v: lettera a Carlo Sigonio (Modena, 27 aprile 1570).
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Documento] Livelli della Bastia (elenco dei contratti relativi a case e terreni siti a Bastiglia affittati dalla Comunità di Modena; probabilmente si trattava del seguito della Cronica delli Livelli).
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Autografo di opera propria - Documento] Cronica delli Livelli della illustrissima comunità di Modona (1570) (si tratta della storia dei contratti di affitto di beni immobiliari – "livelli"– concessi a privati dalla Comunità di Modena).
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Documento] 13 volumi nei quali Barbieri verbalizza le sedute del Consiglio Comunale integrando con «altre cose degne di memoria fatte e avvenute fuor del consiglio, secondo che ci parerà essere utile ed espediente alla città di Modona che per gli tempi a...
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Sonetti di Barbieri e Annibal Caro.
Autografi
Barbieri, Giovanni Maria
Manoscritto | [Lettera - Documento] Minuta di una lettera, relativa all’acquisto di frumento. 
Autografi