Risultati 1 - 50 di 4.904 totali

Achillini, Giovanni Filoteo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Viridario, Bologna, Girolamo Benedetti, 1513: ed. a stampa con consistenti interventi autografi apposti con inchiostri diversi e in tempi successivi ma verosimilmente ravvicinati, a cui si affiancano le mani di due distinti re...
Autografi
Achillini, Giovanni Filoteo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Fidele.
Autografi
Achillini, Giovanni Filoteo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Dialogo della lingua toscana. 
Autografi
Achillini, Giovanni Filoteo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Fidele.
Autografi
Achillini, Giovanni Filoteo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Sonetti, sestine, capitoli ternari, barzellette.
Autografi
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: [Questo sonetto fu fatto per lo famosissimo Tempio de l'Escuriale, fabricato da la Sacra Maestà del Re Catolico di Spagna]. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: Questo sonetto con l'altro, che dopo l'acompagna, fu scritto a l'Illustre Signor Andrea Sasso. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: Sopra il nobilissimo, e ricchissimo palazzo de l'Illustre Signor Prospero Visconte milanese. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: Un gentiluomo, essendo inamorato di una Signora chiamata Ginevra, aveva in una giostra pubblica, alludendo al nome di lei, tolto per impresa un ginebro, il quale aveva le radici dentro d'un core. Il motto era FELICE INCARCO. L'autore, così pregat...
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: A l'Illustrissimo Signor Marc'Antonio Barbaro di felicissima memoria, padre di Monsignor Illustriss. Francesco Patriarca d'Aquileia. Essendo egli Proveditor generale sopra la fortezza di Palma. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE EDC
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: A la Beatissima Vergine di Monte, così detta per rispetto d'una bellissima Chiesa situata sopra un monte lontano da Cividale di Friuli cinque miglia; dove da molti luoghi circonvicini, quasi linee tirate da la circonferenza al centro, sogliono co...
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: Questo sonetto con quello, che dopo gli fa compagnia, fu fatto per lo famosissimo Tempio de l'Escuriale, fabricato da la Sacra Maestà del Re Catolico di Spagna. Metro: sonetto
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: Il Signor Tomaso Porcacchi aretino, il quale disegnava di tesser istoria di tutti gli uomini illustri de la patria del Friuli, se non fosse stato prevenuto da la morte, ritrovandosi in Udine ricercò l’autore a fargli grazia di qualche composizion...
Arti Sorelle
Agresta, Giulio
Testo | Rubrica: Essendo ne l'anno del Santissimo Giubileo l'Autore ne la Chiesa di San Pietro in Roma nel Venerdì Santo; dove solennemente si mostrava al popolo il volto del Nostro Signor GIESÙ CRISTO impresso nel velo di Santa Veronica; egli tutto infiammato di...
Arti Sorelle
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro - Autografo di opera propria] Quaderno di studio (nota di possesso, 1 sonetto, trascrizione di lettere latine e di proverbi).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere a Francesco Tosinghi (settembre-ottobre 1529)
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera ai Dieci di libertà (Firenze, 4 maggio 1529).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 7 lettere a Filippo Strozzi (aprile 1536-febbraio 1537).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Filippo Strozzi (novembre 1536).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere a Filippo Strozzi (luglio-settembre 1536).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Raffaello Corsini (aprile 1541).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 28 lettere (alcune di mano di Buondelmonti, con firma o post scriptum di Alamanni) a Battista della Palla (luglio 1522-gennaio 1525).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Battista della Palla (maggio 1525).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Francesco degli Albizzi (giugno 1532), autografa solo la firma.
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Battista della Palla (agosto 1525).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 159r: lettera al Gonfaloniere della Repubblica fiorentina (aprile 1529).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 6 lettere a Benedetto Varchi (novembre 1539-dicembre 1540).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Documento] Alle cc. 32r-33v: contratto sottoscritto da Luigi Alamanni tra Baccio Bandinelli e il cardinale Gerolamo Doria per erigere a Genova una statua in marmo di Andrea Doria (Genova, 20 agosto 1529).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Autografo di opera propria] 2 sonetti con firma autografa (Lasso che di dí in dí mi cresce il duolo e Almo cortese sol che in parte).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 503: lettera al Doge di Genova Luca Spinola (giugno 1551), autografa solo la firma.
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ercole Gonzaga, cardinale di Mantova (23 aprile 1541).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ercole Gonzaga, cardinale di Mantova (31 settembre 1554).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Alessio Lapaccini (15 dicembre 1527).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Ercole II d’Este (5 novembre 1543).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a destinatario non identificato (6 settembre 1552).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Francesco I, duca di Guisa (luglio 1551), solo la firma autografa.
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Correzioni autografe della prima redazione di sei canti del Girone il Cortese.
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera ai Dieci di libertà (settembre 1529).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera al Cardinal Alessandro Farnese (5 dicembre 1555).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera al Cardinal Farnese (5 dicembre 1555).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Lettera al Doge Andrea Centurione Pietrasanta e alla Signoria di Genova (maggio 1544).
Autografi
Alamanni, Luigi
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Homerus, [Opera], Firenze, Bartolomeo de' Libri, 1488, scoli autografi trascritti nel 1518.
Autografi
Alamanni, Vincenzo
Testo | Rubrica: Del Signor Vincenzio Alamanni. Metro: madrigale; Schema: aBaBbCcdDeEFF
Arti Sorelle
Alamanni, Vincenzo
Testo | Rubrica: Al virtuosissimo Gian Bologna. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Albano, Ignazio
Testo | Rubrica: Ignatii Albani clerici Mediolanensis. ISABELLA ANDREINA OBIIT. Anagrammatismus. ORE DIANA LABIIS LENIBAT. Metro: distico elegiaco
Arti Sorelle
Alberico da Rosciate
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. 4, mm. 292 × 214. Abbozzo autografo del testamento di A. inserito nel registro delle imbreviature del notaio Gerardo Sojario relativo all’anno 1360, alle pp. 283-86. Sono autografe di A. le pp. 283-85; a p. 286 si leggono interventi...
Autografi
Alberico da Rosciate
Manoscritto | [Documento] Cart., cc. I-XIII (= 1-18), 1-29, di diversi formati, misure massime mm. 330 × 230. Documenti relativi alle ambascerie avignonesi di A. degli anni 1337-1338 e 1340-1341. Il codice consta di quattro sezioni, una completamente autografa, altre d...
Autografi
Albertano da Brescia
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Membr., cc. 167, mm. 350 × 270, sec. IX ultimo terzo. L.A. Seneca, Epistulae ad Lucilium, mutilo (fino all’epistola 120 12), cui doveva seguire la corrispondenza spuria tra Seneca e s. Paolo.
Autografi