Jessica Ottobre
Università degli Studi di Napoli Federico II
jessica.ottobre@unina.it; ottobrejessica@gmail.com
- Titolo della ricerca
- Produzione letteraria e poetica in Italia meridionale, Sicilia e Sardegna tra Quattrocento e Cinquecento
- Inizio attività di ricerca
- luglio 2022
- Fine prevista attività di ricerca
- luglio 2023
- Abstract
La mia attività di ricerca nasce e si sviluppa nell’ambito del progetto MIUR PRIN 2017 “The Renaissance in Southern Italy and in the Islands: Cultural Heritage and Technology”, coordinato dalla Prof.ssa Bianca de Divitiis (Università degli Studi di Napoli Federico II). Il progetto intende condurre una ricognizione delle vicende artistiche, culturali e storiche dell’Italia meridionale ed insulare dei secoli XV e XVI, indagate nelle loro relazioni reciproche, con l’obiettivo di ridefinire per queste aree una nuova idea di Rinascimento, in un’ottica che valorizzi l’apporto dei centri urbani meridionali e ne incoraggi il confronto con gli esiti del fenomeno nel resto d’Italia e in Europa.
In questa prospettiva si orientano, ad esempio, le mie ricerche su Cosenza, per la vitalità intellettuale degli umanisti legati alla realtà culturale dell’Accademia Cosentina, la cui attività nel XVI secolo fu connessa all’insegnamento del suo fondatore Aulo Giano Parrasio, che combinò le proprie competenze filologiche a interessi antiquari legati al territorio cosentino e alla Magna Grecia, contribuendo allo sviluppo dell’antiquaria locale. Tra i poeti gravitanti intorno all’Accademia Cosentina, mi sto dedicando in particolare al poco noto Nicolò Salerno, che raccolse numerosi componimenti nelle sue Sylvulae (Napoli, Sultzbach, 1536), di grande interesse per la ricostruzione del milieu culturale di quegli anni e delle relazioni tra gli umanisti cosentini e i centri politici di Napoli e Roma.
Nei centri del Regno di Napoli dei secoli XV e XVI, la cultura locale fiorì anche sotto lo stimolo della nobiltà feudale e delle élites radicate nel territorio, che svolsero il ruolo di mecenati per le arti e per le lettere, attraverso l’attivazione di una rete di connessioni che coinvolgeva in prima istanza figure di umanisti.
Lo studio finora condotto sulla produzione letteraria, sia in latino che in volgare, nelle città dell’Italia meridionale ha consentito di indagare questo fenomeno e arrivare a un primo risultato in occasione del Workshop “Rinascimento Policentrico: arte, architettura e umanesimo in Italia meridionale” (Napoli, Università Federico II, 23 febbraio 2023), al quale ho preso parte con una relazione dal titolo “Cultura e politica tra i Viceregni: i Pignatelli e gli umanisti”.
I risultati delle indagini del progetto diverranno strumenti concreti per la valorizzazione del patrimonio culturale del Rinascimento in Italia meridionale e nelle isole nei suoi aspetti artistici, archeologici, architettonici, letterari e storici. L’incontro tra ricerca e tecnologia si concretizzerà nello sviluppo del prototipo di una App per dispositivi tecnologici, destinata a cittadini e visitatori che vogliano conoscere o riscoprire il patrimonio del Sud, e nella realizzazione di MOOC (Massive Open Online Courses), videolezioni ad accesso libero che miglioreranno la qualità dell’insegnamento rispetto al bagaglio delle conoscenze relative al Rinascimento dell’Italia meridionale.- Tipo di lavoro
- altro
- Bibliografia personale inerente la ricerca
-
- La porta Capuana di Napoli: per una storia dell’antica porta urbica alla luce delle fonti letterarie tra Medioevo e Rinascimento, in «Studi Rinascimentali», XX (2022), pp. 31-45.
- La Napoli di Jacopo Sannazaro: cultura artistica e identità cittadina nelle memorie letterarie fra XV e XVI secolo, in «Spolia. Annual Journal of Medieval Studies» XVIII, n. 8 n.s. (2022), pp. 104-146.
- Fonti letterarie e mito per la storia di porta Nolana in Napoli, in «Studi Rinascimentali», XVIII (2020), pp. 35-52.
- Rappresentazione del potere e propaganda dinastica in Castel Nuovo a Napoli: la “Gran Sala” o “Sala del Trionfo” nelle fonti letterarie tra XV e XVI secolo, in «Spolia. Annual Journal of Medieval Studies», XV, n. 5 n.s. (2019), pp. 2-36.
- Cultura e politica tra i Viceregni: i Pignatelli e gli umanisti, in preparazione per la pubblicazione degli Atti del Convegno “Rinascimento Policentrico: arte, architettura e umanesimo in Italia meridionale” (Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II, 23 febbraio 2023).