Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
[Savorgnan], [Maria]
Titolo
Lettera a [Pietro] [Bembo]
Data
[Venezia], [8 agosto 1500]
Descrizione
Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] per la terza volta in un giorno [cfr. le lettere datate 8 Agosto 1500, incipit "Io sto bene e così tuti di chasa stano di bona voglia" e "Mandai F. eri sera e non trovò C." (nn. 24 e 25)] e i temi della presente riflettono il suo stato inquieto. In apertura, Maria dichiara che, completamente assorbita dal suo amore, si è resa conto di aver dimenticato sé stessa e si ripromette di parlarne a voce più lungamente. Lo rimprovera poi di essere reticente nei suoi confronti e lo esorta a considerarsi completamente libero di esprimersi, così come lei pretende di essere con lui. Rivendica anche la libertà di allontanarlo quando ritiene che il suo stato stia diventando incontrollabile, nonostante sia consapevole di arrischiarsi in un terreno che nessuna donna osa attraversare. Non nega l’estrema debolezza che prova di fronte all’amante, nonostante l’aspetto possa sembrare lieto. Lo prega quindi di vivere felicemente rispettando il suo volere, ed eventualmente Maria promette di fare lo stesso. La lettera si chiude sull’iperbolico desiderio della donna di continuare a scrivere all’amante fino al giorno dopo, se solo avesse carta a sufficienza [e di fatto, nel manoscritto, il retto della carta risulta fittamente riempito, cfr. Carteggio, p. 145]. D’altra parte, però, dopo avergli rinnovato le promesse d’amore, Maria rivendica il suo diritto di decidere quando e se chiamarlo a sé il giorno dopo, nel qual caso dice che manderà F. [Francesco, uno dei messaggeri che Maria invia presso l’amante, più volte citato nel corso della corrispondenza] e un secondo, non meglio identificato, messo [forse Marco, un altro complice dell'amore tra Savorgnan e Bembo, anche lui più volte citato nella corrispondenza]. Riconosce infine il disordine con cui sta esprimendo i suoi pensieri nella lettera, e spera che Bembo non si prenda gioco di lei per questo.
Sul retro della carta, la lettera presenta la data 8 Aug. MD, probabilmente ricostruita da Bembo a distanza di tempo, nel riordinare il carteggio (circa la datazione e la numerazione delle lettere di Savorgnan, si veda quanto osservato in Carteggio, XXXV-XXXVIII.). La data si riferirebbe dunque alla ricezione della lettera, non all'invio, che si suppone sia comunque avvenuto lo stesso giorno, trovandosi entrambi i corrispondenti a Venezia.
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=17262
Nomi
  • [Mittente] [Savorgnan], [Maria]
  • [Destinatario] [Bembo], [Pietro]

Data indicizzazione: 11 giugno 2024