Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Titolo
Lettera a Accademico sconosciuto
Data
Venezia, [s. d.]
Descrizione
Marcantonio Querini scrive ad un "Accademico sconosciuto" [non meglio identificato e, pare, celato sotto soprannome anche allo stesso Querini]. Dichiara di accettare con gratitudine le lodi da lui ricevute, di cui farà in modo di diventare meritevole, almeno in minima parte, con "l'assiduità nello studio, et con la sollecitudine al servirla". Chiede poi di "levar meco gl'Enimmi" [cioè di risolvere l'enigma e svelargli la sua vera identità], in modo da poterlo ringraziare e riverire senza che si nasconda dietro un'identità sconosciuta. Proprio partendo dal "velato titolo" di "Isconosciuto", Querini costruisce un sottile gioco di parole: la sua Musa è così graziosa, che è degna di comparire a qualunque tavola rotonda e fa sì che lui sia conosciuto a tutti: dunque perché nascondersi dietro un'identità sconosciuta? Lo prega poi di favorirlo con la lettura dell'"Oda" allegata [testo di Querini cui si fa riferimento solo qui, non meglio identificato] e di riferirgli le sue considerazioni in merito, con tutta la sincerità possibile, per non dover un giorno sentirsi accusato di essere "lodatore interessato". [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Cerimonie, overo Complimenti"].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=16338
Nomi
  • [Mittente] Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
  • [Destinatario] Accademico sconosciuto

Data indicizzazione: 11 giugno 2024