Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Titolo
Lettera a [Antonio Maria] [Santarelli]
Data
Napoli, [s. d.]
Descrizione
Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647]. [Nella lettera con incipit "Ogni volta che Vostra Signoria Illustre vorrà trasferirsi a Napoli", Querini aveva invitato Santarelli a recarsi a Napoli quanto prima per ritirare del vino concesso dal re di Spagna, Filippo III, ai canonici di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta. Congetturalmente, Santarelli aveva rimandato il viaggio]. Querini lo invita nuovamente a venire [a Napoli] quanto prima, affermando che "ogni indugio porta pericolo", anche se lui ha un buon "Procuratore" in "Sua Eccellenza" [congetturalmente il vicerè di Napoli. Non essendo possibile datare con certezza la lettera, resta dunque il dubbio se il vicerè di Napoli cui Querini si riferisce sia Juan Alonso Pimentel de Herrera, vicerè dal 1603 al 1610, o Pedro Fernández de Castro Andrade y Portugal, vicerè dal 1610 al 1616]. Garantisce infine che anche a Napoli ci sono buoni scrittori di memoriali [congetturalmente Santarelli aveva ritardato la partenza per comporre un memoriale], dunque non vede nessun motivo per cui il suo arrivo [a Napoli] debba essere ritardato. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Sollecitare"].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=16260
Nomi
  • [Mittente] Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
  • [Destinatario] [Santarelli], [Antonio Maria]

Data indicizzazione: 11 giugno 2024