Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Titolo
Lettera a Andrea Querini (Quirini)
Data
Napoli, [s. d.]
Descrizione
Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano, 1580-1616], per rispondere a un quesito presentato "con due mano di lettere" [espressione dell'epistolografia che indica il "numero di lettere ricevute o inviate in un solo giro di posta", cfr. GDLI, s.v. 'mano', num. 15], riguardo la natura dell'amore. Ammettendo che, visto l'argomento, dovrebbe essere Andrea stesso a rispondere [avendo Marcantonio abbracciato la vita consacrata], tuttavia, per accontentarlo, dichiara che darà la sua opinione in proposito. L'amore, dice, è "cosa divina", dunque non si piega alle leggi di natura: come il "vespertilione" [pipistrello] di giorno non riesce a vedere, perché il calore del sole aumenta la temperatura del suo corpo [si veda a proposito: 'Mondo simbolico formato d'imprese scelte, spiegate, ed illustrate con sentenze, ed eruditioni, sacre, e profane; in questa impressione da mille, e mille parti ampliato. Studiosi diporti dell'abbate D. Filippo Picinelli. Con indici copiosisimi', Milano, Francesco Vigone, 1669, p. 203], così gli amanti, infiammati dal fuoco dell'amore e da un bel volto, non riescono a vedere con chiarezza e cercano anche di mantenersi nello stato [di non vedenti]. La prima condizione [il bruciare per una fonte di calore esterna] è effetto della natura, la seconda [il rimanere in una condizione di cecità per volontà] è effetto d'amore. Con questa risposta, Querini spera di aver servito [il cugino] Andrea, [se non in modo esaustivo], almeno prontamente. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Discorrere"].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=16036
Nomi
  • [Mittente] Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
  • [Destinatario] Querini (Quirini), Andrea

Data indicizzazione: 11 giugno 2024