Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Manfredi, Muzio
Titolo
Lettera a Alberto Parma
Data
Nansì [Nancy, Francia], 3 maggio 1591
Descrizione
Muzio Manfredi scrive ad Alberto Parma [letterato modenese (Girolamo Tiraboschi, 'Biblioteca modenese o Notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli stati del serenessimo signor duca di Modena raccolte e ordinate dal cavaliere ab. Girolamo Tiraboschi [...]', 7 voll., Modena, Società Tipografica, 1783, IV, p. 58)] affermando che il vento porta via molte promesse, come il sonetto [non identificabile] che questi gli aveva promesso di comporre per la sua ['Semiramis] tragedia' (Muzio Manfredi, 'La Semiramis tragedia [...]', Bergamo, Ventura, 1593), o la traduzione della tragedia di Euripide, 'l'Ifigenia in Tauris' [non identificabile perché mai stampata], o la 'Rosmonda' [non identificabile perché mai stampata]. Muzio, convinto del fatto che il suo destinatario addurrà come scusa la sua lontananza [il Manfredi si trova a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena], invita questi a scrivergli ogni tanto o una lettera o un sonetto, così che possa perdonarlo una volta saputo che sta bene. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=15639
Nomi
  • [Mittente] Manfredi, Muzio
  • [Destinatario] Parma, Alberto

Data indicizzazione: 11 giugno 2024