Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Manfredi, Muzio
Titolo
Lettera a Andrea Opizzoni
Data
Nansì [Nancy, Francia], 18 aprile 1591
Descrizione
Muzio Manfredi scrive ad Andrea Opizzoni [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, visto il luogo di spedizione della lettera, ossia Tortona dove il Manfredi soggiornò dal 1589 al servizio della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena, fino al dicembre 1590, è congetturabile che Andrea Opizzoni sia un uomo conosciuto dal Manfredi proprio a Tortona] affermando che, se volesse, farebbe bene a venire "a questa guerra di Francia" [combattuta da Alessandro Farnese duca di Parma a difesa della Lega cattolica e contro Enrico III di Navarra], dal momento che egli è cattolico e si combatte contro gli eretici. Tuttavia, seppur Manfredi definisca l'Opizzoni giovane, nobile e senza "altro da fare", lo sconsiglia di partire per la guerra: infatti, amandolo, non vorrebbe vederlo in una situazione di pericolo; aggiunge poi: "Infiniti, che ci sono, se ne vanno" [ossia, molti tra i combattenti muoiono]. Infine, gli racconta di trovarsi [a Nancy] "comodo e senza pericolo e ben trattato", seppur non veda l'ora di andarsene [Nancy fu sistemazione sempre poco apprezzata dal Manfredi]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dal Manfredi; il riferimento ad Alessandro Farnese nella "guerra di Francia" ci porta comunque a datare la lettera entro il 1592, anno della sua morte].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=15624
Nomi
  • [Mittente] Manfredi, Muzio
  • [Destinatario] Opizzoni, Andrea

Data indicizzazione: 11 giugno 2024