Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Manfredi, Muzio
Titolo
Lettera a Anteo Cizzuoli
Data
Nansì [Nancy, Francia], 3 gennaio 1591
Descrizione
Muzio Manfredi scrive ad Anteo Cizzuoli [uomo al servizio del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga] affermando che la sua lettera di risposta ad una precedente inviatagli dal Cizzuoli ricevuta a Tortona [in Piemonte; Manfredi visse a Tortona presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena dal 1589 fino alla partenza per Nancy] fu scritta in modo frettoloso e con sdegno: di fretta in quanto la partenza del Manfredi per la Lorena [si tratta del viaggio verso Nancy in Francia, del dicembre 1590 al seguito di Dorotea di Lorena] era imminente, con sdegno a causa della proposta ricevuta, ossia non partire per entrare al servizio [di Vincenzo I Gonzaga]. Manfredi continua osservando come questa proposta da un lato fosse troppo "debole" per convincerlo a non partire [per Nancy], e che dall'altro fosse arrivata, secondo lui, appositamente tardi: motivi per i quali il Manfredi ha deciso di non rinunciare alla sua partenza, anche se poco desiderata. Infine, conclude che avrebbe piacere nel servire [Vincenzo I Gonzaga], ma non perché "spinto dalla necessità da ricorrere all'aiuto di qualcun altro" [rivendicando così la sua autonomia]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, seppur non ci siano elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dal Manfredi, si può comunque congetturare che si tratti di una datazione fittizia, così che la lettera fosse posta ad apertura del volume delle sue lettere con sapiente strategia narrativa (Franco Tomasi, 'Muzio Manfredi e i Gonzaga attraverso le lettere', in 'I Gonzaga digitali. La cultura letteraria in età moderna', a cura di L. Morlino e D. Sogliani, Milano, Skira, 2016, pp. 45-68: 61), al fine di mettere in risalto i rapporti con la famiglia Gonzaga. Per completezza, si tenga infatti presente che il Manfredi si trovò già presso una corte dei Gonzaga, quella di Ferrante II, ma solo fino al 1587, quando ne fu improvvisamente allontanato].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=15519
Nomi
  • [Mittente] Manfredi, Muzio
  • [Destinatario] Cizzuoli, Anteo

Data indicizzazione: 11 giugno 2024