Risultati 3.451 - 3.500 di 4.058 totali

Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Cristoforo Madruzzo (Vicenza, 18 settembre 1543), c. 77r.
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere a Girolamo Gualdo (Roma, 22 aprile 1517; l’altra è s.l. e s.d. ma è riconducibile ai primi mesi del 1549), cc. 2r-3r.
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Euthymii Monachi Zigaboni Commentationes in omnes psalmos de greco in latinum conversae per R.D. Philippum Saulum […], Verona, Da Sabbio, 1530. Nota di possesso nel frontespizio.
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Documento - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Frammento della Quinta divisione della Poetica, non autografo, ma con diverse postille e correzioni autografe; richiesta, ampiamente argomentata, di una nuova valutazione dei su...
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere ai Deputati di Vicenza (Venezia, dal 6, 8 e 11 novembre 1540).
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Frammento di carta con appunti, articolati in tre sezioni, sull’origine delle discordie a Vicenza e sulle possibili soluzioni politico-istituzionali per porre rimedio alla riottosa conflittualità interna alla città (ca. 1...
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Documento] Testamento redatto a Venezia il 25 ottobre 1549.
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Lettera - Documento] a) Lettera a Giovanni Trissino (Bologna, 6 dicembre 1529); b) 15 lettere ai Deputati di Vicenza in occasione della contesa tra Vicenza e Marostica (Murano, dal 9 dicembre 1540 al 29 febbraio 1541); c) quietanza rilasciata a Leonardo ...
Autografi
Trissino, Giovan Giorgio
Manoscritto | [Documento] Ricevuta di pagamento versato da Leonardo Trissino (senza indicazione di luogo, 21 luglio 1537).
Autografi
Ubaldo di Bastiano da Gubbio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Membr., cc. A-B + II + 42 + A-B’, mm. 280 × 197, sec. XIV secondo quarto, trascritto dall’anonimo “copista di Parm”. Teleutelogio. Lettera di dedica (c. IIv), interventi correttorî (cc. 8v, 9v, 12v, 15v, 20v, 22r, 26r, 29v, 31...
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | Biglietto (23 agosto 1555).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Hieroglyphica, lib. 38 (1527); Antiquitatum bellunensium sermones quattuor (1522?).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Amorum libri quinque (ante 5 settembre 1524).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | Coperta (sommario del contenuto).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Documento] Registrazioni d’acquisto e di nomi.
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Praelectiones in Catullum (1521-1523).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera] Lettera (Roma, 25 maggio 1529, sicuramente autografa solo la firma).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Teodoro Pagani (Roma, 20 marzo 1524).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 143r: lettera a Pier Vettori (Venezia, 1555-1556?).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Hieroglyphica, lib. 2 (1518-1522).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] Lettera a Sabino Calandra (Venezia, 4 dicembre 1549, per Francesco II Gonzaga).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera - Idiografo con intervento autografo] Lettera a Ercole Gonzaga (Padova, 22 dicembre 1557, autografa solo la firma).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Amorum libri quinque (Poggio a Caiano, 5 settembre 1524).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Bernardino Maffei (Padova, 9 gennaio 1540).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Epistulae Pandectales.
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Antiquitatum bellunensium sermones quattuor. Exemplum iurisdictionis episcopo et Ecclesiae bellunensi per Lucium III Pont. Max. confirmatum  (sottoscr. Belluno, 14 ottobre 1527). Il ms. contiene due trascrizioni integrali dell...
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 179r: lettera a Marco Mantova Benavides (Venezia, 17 ottobre 1541; autografa solo la firma).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Postillato - Stampato] [Giovan Pietro Valeriano,] Castigationes et varietates virgilianae lectionis, Roma, A. Blado, 1521 (dataz. postille: post 1521-ante  1532?).
Autografi
Valeriano, Giovanni Pietro (Pierio)
Manoscritto | [Postillato - Stampato] [Giovan Pietro Valeriano,] Praeludia, Venezia, G. Tacuino, 1509 (dataz. postille: ante 1549).
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] De professione religiosorum (con interventi autografi). Sul codice, vergato da Ioannes Vynck nel 1441, il V. ha apposto di sua mano l’inscriptio a c. 1r, e il Tortelli le rubriche delle cc. 2v, 4r e 11v e l’aggiunta de...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Herodotus, Historia Graeca, con correzioni e varianti autografe in greco; postille databili forse tra il 1452 e il 1457.
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Thucydides, Historiae, traduzione latina (con interventi autografi). Il ms., vergato da Giovanni Rotenburg e datato 13 luglio 1452, fu allestito sotto il diretto controllo del V., come rivela l’ortografia, che aderisce...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Hieronymus, Epistulae; postille databili all’incirca al 1441-1447.
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 60, 147 [145], 159 [154]: 6 lettere a Giovanni Tortelli (Roma, 24 settembre 1444; Napoli, 1° gennaio 1447; Tivoli, 29 luglio 1447; Roma, giugno 1449; ivi, dicembre 1450; ivi, fine 1454) [vd. anche ALI 3141 e 3142].
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Elegantie nella redazione intermedia (con aggiunte autografe). Sul ms., trascritto probabilmente intorno al 1443-1444 dallo stesso copista a cui si deve il Quintiliano del Parigino Lat. 7723, il V. ha vergato i titoli,...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Demosthenes, Pro Ctesiphonte, seconda redazione della traduzione latina (con interventi autografi). Il codice, copiato a Napoli da Giacomo Curlo tra il 1444 e il 1446 e dedicato al vescovo Juan García Aznarez de Añón, ...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Cicero, Topica; Boethius, Commentaria in Topica Ciceronis.
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere a Giovanni Tortelli (Napoli, 17 gennaio 1447; Roma, 28 ottobre 1448; ivi, ottobre 1451) [vd. anche ALI 3138 e 3142].
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Livius, Ab urbe condita libri. Non è possibile stabilire con certezza quando il V. postillò l’Harleiano, sul quale l’umanista effettuò alcune integrazioni di lacune alla I e alla III decade e una serie di interventi congetturali...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Hieronymus, Dialogus adversus Pelagianos.
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere a Giovanni Tortelli ([Tivoli, ante luglio 1447] e Roma, 2 luglio 1449) [vd. anche ALI 3138 e 3141].
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Ps. Quintilianus, Declamationes. A c. 14r è l’annotazione, che precede l’argumentum del Paries palmatus, introdotta dalla consueta firma «Lau. Val.».
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Idiografo con intervento autografo] Autografa la c. 221r: Aristoteles, Poetica, IX 1451a36-b11. Il codice contiene, di altra mano, orazioni di Demostene e un dialogo di Giorgio Scolario.
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Gesta Ferdinandi regis Aragonum (nel codice con il titolo originario di Historia regum Ferdinandi patris et Alfonsi filii). Il ms., vergato dal V. intorno al 1445, è corredato da varianti redazionali marginali e interl...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Boethius, Commentarii in librum Aristotelis Περὶ ἑρμηνείας. Pars posterior (postille datate a prima del 1447).
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutio oratoria. Il codice fu esemplato a Napoli dallo stesso copista del codice Escorialense delle Elegantie. A c. 152v si legge la subscriptio del V., stesa il 9 dicembre 1444: in essa l’umanista afferma di a...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Antidotum I in Pogium; Apologus; Antidotum II in Pogium. Il codice, composto di tre sezioni distinte, è databile al 1452-1453. Risulta fittamente corretto dallo stesso autore, ma su di esso è intervenuto anche il Torte...
Autografi
Valla, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Livius, Ab urbe condita libri, con postille risalenti a prima del 1447. Nel codice il V. trasferí un gruppo di quattro correzioni alla III decade, siglandole con la sua firma consueta, probabilmente nello stesso torno di tempo i...
Autografi