Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Gradenigo, Giorgio
Titolo
Lettera a Agostino Valier
Data
Venezia, 7 settembre 1591
Descrizione
Giorgio Gradenigo intende mostrare la propria gratitudine ad Agostino Valier, cardinale e vescovo di Verona. Gradenigo elenca le ragioni per cui è debitore di Valier, la principale delle quali sembra essere l'intercessione di questi [presumibilmente con papa Gregorio XIV] che ha fruttato il conseguimento del canonicato di Padova al figlio Agostino Gradenigo. Da ultimo, Gradenigo allega alla lettera un sonetto in omaggio al pontefice [Gregorio XIV]. [Si tratta del sonetto 'Sommo di Dio ministro, almo sostegno', contenuto nel volume Giorgio Gradenigo, 'Rime e lettere', a cura di Maria Teresa Acquaro Graziosi, Roma, Bonacci Editore, 1990, p. 81. Permane qualche dubbio intorno alla datazione della lettera: infatti la nomina di Agostino a canonico dovette aver luogo il 25 settembre 1591 (si veda Francesco Scipione Dondi dall'Orologio, 'Serie cronologico-istorica dei canonici di Padova', Padova, Stamperia del Seminario, 1805, p. 98). La presente lettera è contenuta in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', Venezia, Compagnia Minima, 1600, II, pp. 91-92; Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', Venezia, Compagnia Minima, 1606, II, p. 112].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=9123
Nomi
  • [Mittente] Gradenigo, Giorgio
  • [Destinatario] Valier, Agostino

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021